Libro, Cap.

1   2,   2|          alla grossiera fede del volgo lo zelo di spiriti convinti
2   2,   3|       compiansero gli errori del volgo; diffidarono dei proprii
3   2,   6|    misfatto, sempre ammirata dal volgo, e al merito di aver offeso
4   2,   6|          perdonò al re poeta. Il volgo chiamollo «Quel dal Borgo»
5   2,   7|       serbavan la sola croce, il volgo ortodosso la prese in uggia:
6   2,   8| togliendo dinanzi agli occhi del volgo le immagini di Santi, le
7   2,   8|         immagini era tale che il volgo benissimo la comprendea,
8   3,   3|          guasto nella lingua del volgo. In fatti il Beladori, cronista
9   3,   8|          savii, evidenti anco al volgo, per la tracotanza dei baroni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License