grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   2,   1(121)|      tuttavia Ariani come i Goti. Vedi Divi Gregorii Papæ Dialogi,
2   2,   2(129)|                                   Vedi le autorità citate dal Di
3   2,   2(139)| Diplomaticus, numeri LX a CCLXVI. Vedi anche la Diss. III del medesimo
4   2,   3(144)|          trattava un alto affare. Vedi il MS. di Parigi, Suppl.
5   2,   3(145)|           e chi in settembre 622. Vedi Caussin, Essai sur l'histoire
6   2,   3(145)|     popolo dal tramonto del sole. Vedi Sédillot, Manuel de Chronologie
7   2,   4(169)|        che vivea nel XIII secolo. Vedi Reinaud, Géographie d'Abulfeda,
8   2,   4(176)|         dal principio alla p. 70. Vedi anche Theophanes, Chronographia,
9   2,   6(219)|  componesse d'Arabi e di liberti. Vedi anche Ibn-el-Athîr, MS.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License