Libro, Cap.

1   2,   5|     convertiti diè la parte dei tributi e delle terre che lor toccava
2   2,   5|        opera di assoggettare ai tributi come Infedeli i Berberi
3   2,   6|    stipendio che si togliea dai tributi posti su i popoli vinti
4   2,   6|        da dividere e più larghi tributi dai popoli che s'assuefaceano
5   2,   9|       nella gravezza e nome dei tributi che fornivano a Roma. Viveano
6   2,   9|    detto (733), con aggravare i tributi sopra di loro e sopra i
7   3,   7|  mantenea quando il bottino e i tributi, scompartiti con equità
8   3,  11|        i sudditi e alleviando i tributi783.~ ~Basilio aveva anch'
9   4,   3| vassalli~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~Loro tributi~ ~ ~ ~475~ ~ ~ ~ ~827 -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License