Libro, Cap.

1   2,   1|       animo d'ogni uom romano il terrore di quegli atrocissimi principii
2   2,   2|          lontani; la riverenza e terrore della religione aumentati;
3   2,   6| Abd-Allah, e lo spacciò231.~ ~Il terrore superstizioso di questo
4   2,   7|          città, e spirovvi tanto terrore, che un  potè cavalcare
5   3,   3|   fortezza d'Acri; e col novello terrore delle stragi, delle depredazioni
6   3,   5|    Musulmani l'audacia loro e il terrore dei nemici. Una schiera
7   3,   9|       quegli insoliti ingegni il terrore degli assediati. Tutto il
8   3,  10|       pece bollente728. Oltre il terrore di questi fatti, stava pei
9   3,  11|             Ricominciato così il terrore dei Musulmani, e rifatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License