grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1 Int          | etimologie; per esempio la voce sceikh ch'ei fa derivare dal persiano
2   1,   2     |        frasi della versione, lo Sceikh Mohammed Ailad-et-Tantawi,
3   2,   3     |         al quale è preposto uno sceikh, o diremmo noi anziano,
4   2,   3     |    padri di famiglia. Infine lo sceikh rappresenta, come oggi direbbesi,
5   2,   4(168)|        racconto fattogli da uno sceikh siciliano per nome Abu-l-Kâsem-ibn-Hakem,
6   2,   4(168)|       Per avventura il medesimo sceikh si vede citato da Abu-Hâmid-Mohammed-ibn-Abd-er-Rahîm-el-Mokri
7   2,   6     |        adunati dal principe gli sceikh e i wagîh, o, come suonano
8   3,   3(439)|                                 Sceikh anonimo, citata da Abu-'
9   3,   9(721)|       præerant. Qualche fakîh o sceikh.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License