grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   2,   3     |   Greci e Latini, i quali, non sapendo ormai cavare una scintilla
2   3,   3     |       secondo, conte di Lacca, sapendo i casi di Sicilia, o provocato
3   3,   6     |        il chiamano i Musulmani sapendo da' lor teologi che un tal
4   3,   8     |   prima salito al trono (867), sapendo che i Musulmani, di Taranto
5   3,   9     |    Siracusa in questo assedio, sapendo la fine che lo aspettava;
6   3,  10     |       Saraceni, sbigottito,  sapendo che farsi, invocava l'anima
7   3,  11(771)| presente caso da uomo erudito; sapendo che non si poteano esercitare
8   3,  12     |      in guisa, che Teofilo non sapendo star senza di lui, o temendo
9   3,  12     |        Giuseppe il Giusto; non sapendo se pur vi sia di vero, vera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License