Libro, Cap.

1 Int     |          toccano i Musulmani che rimaneano in Sicilia. Quanto agli
2   2,   3|       autorità esecutiva; talchè rimaneano ereditarii in poche famiglie
3   2,   4| raccolsevi quante cose di pregio rimaneano nelle chiese, fino il bronzo
4   2,   5|       mentre le altre due quarte rimaneano col capitano196. Al contrario
5   2,   5|     facilmente sforzati que' che rimaneano, saccheggiò, fe' prigioni,
6   2,   9|        Quella de' coloni era che rimaneano attaccati al suolo essi
7   3,   3|         io453, le poche armi che rimaneano nell'isola; e speravano,
8   3,   9|        d'Ortigia. Fuor da quella rimaneano i sobborghi, o piuttosto
9   3,  11|        aiuti della madre patria, rimaneano come piaga inveterata ch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License