Libro, Cap.

1 Int     |           Comunale, e le altre di privati: si debbono estendere le
2   2,   2|          meno d'imperatori che di privati. Vaste erano le possessioni
3   2,   2| patrimonio. Con ciò patrocinava i privati appo i magistrati, largiva
4   2,   2|          monasteri col danaro dei privati, stimolati dal suo esempio;
5   2,   3|   magistrato senza impero sopra i privati; senz'arbitrio nelle cose
6   2,   3|         intanto del sesto secolo, privati cittadini avean riparato
7   2,   9|          i costumi  pubblici  privati; il sentimento della dignità
8   3,  12|         particolarmente i costumi privati. Spaventevole siccità travagliava
9   3,  12|       greca: sappiamo inoltre che privati avessero preso già ad insegnare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License