Libro, Cap.

1   2,   1|   tanta era la frequenza dei negozii attenenti al governo, ai
2   2,   1|  trasferì a Costantinopoli i negozii dipendenti dal governo,
3   2,   2|  porgere le solite mance nei negozii del patrimonio. Con ciò
4   2,   2|     tanta partecipazione nei negozii della Chiesa universale.
5   2,   3| dovuto smettere per amor dei negozii pubblici; e ottenuta la
6   2,   9|   rescritti dei principi per negozii di giurisdizione municipale.
7   2,  10|      e soggiornarvi per loro negozii; e volendo tornarsi a casa,
8   2,  10|      prefetto di Sicilia per negozii appartenenti alla provincia,
9   3,   8|   innanzi era stato per suoi negozii a Salerno, trovandosi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License