grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |      al suo Solwân el-Motâ'70, accenna, in varii scritti, notizie
 2   1,   2     |       de' Normanni di Sicilia, accenna alla impresa loro d'Alessandria
 3   2,   1     |        compiere il quadro egli accenna alle antiche guerre servili
 4   2,   1     |         E in vero l'Itinerario accenna novelle stazioni di posta
 5   2,   7(262)|   Perchè la rivolta alla quale accenna Isidoro fu al certo qualche
 6   2,   9(355)| uditori della divina parola, e accenna a varii altri prodigii del
 7   3,   3     |      infermi. Ibn-Khaldûn solo accenna a tante afflizioni, con
 8   3,   3(483)|        IV, fog. 191 verso, e l'accenna appena Ibn-Khaldûn, Histoire
 9   3,   4(504)|     Gregorio, op. cit., p. 41, accenna la occupazione di Palermo
10   3,   5(521)|        di Abu-Fihr, nel 220, e accenna in generale «molte altre
11   3,   8(620)|      narra i fatti, l'Arabo li accenna appena; ma entrambi convengono
12   3,   9     |     Baiân, come anche notammo, accenna che i due fratelli, capitani
13   3,  10(742)|    fazioni di guerra dell'882, accenna a quella città anco il nome,
14   3,  10(753)|         111, sotto l'anno 268, accenna solo lo scambio del governatore,
15   3,  10(761)|      prigioni; o che so io. Si accenna inoltre la fuga dei Cristiani
16   3,  11     |        latino il secondo, onde accenna un rinnegato. Adelchi uscì
17   3,  12(909)|                                Accenna a Sabbatio, il cui nome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License