Libro, Cap.

1   1,   2|          talchè nel medio evo la Cristianità non ha annalista che gli
2   2,   2|     primato in Italia e in tutta cristianità.~ ~Così fatto intento, consigliato
3   2,   3|      anco il maggior principe di cristianità, Eraclio, che sedea sul
4   2,   4|        suoi: "Hai svergognato la Cristianità," replicarongli i Siciliani, "
5   2,   6|          levò già tanto grido in Cristianità, potea dirsi annichilata
6   2,   8|       così per la prima volta in Cristianità, minacciava da presso il
7   3,   3| Musulmano che tutti i beni della Cristianità. Al quale il capitano brusco
8   3,   9|      preda in altra metropoli di Cristianità. Comparve, dopo la espugnazione,
9   3,  12|         Immagini, che agitava la cristianità da più di un secolo, aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License