grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   1,   2     |    fine del XV secolo, come conghiettura con buon fondamento M. Alphonse
2   2,   5(192)|    milioni circa. Leggo per conghiettura in questo non buono MS.
3   3,   3(455)| assonanza tra i nomi.~ ~ La conghiettura che si trattasse di Sciacca
4   3,   3(455)|    il solo autore di quella conghiettura, M. Caussin padre, la ritrattò
5   3,   6(540)|     th n i; ed io leggo per conghiettura Marineo, confrontandola
6   3,   6(568)|  ossiano Bizantini, cade la conghiettura di M. Caussin De Perceval,
7   3,   8(614)|    ritrae, e l'ho detto per conghiettura.~ ~
8   3,  12(906)|   IX secolo. Non saprei far conghiettura su l'epoca di molte altre.
9   3,  12(944)|    Innografo è riferita per conghiettura all'883.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License