grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   2,   2     |     cioè di render la Sicilia cittadella del clero italiano, nella
2   2,   6     |      gli schiavi armati nella cittadella, cui pose il nome d'Abbâsia
3   2,   6     | sempre a capo, chiudendosi in cittadella quando soverchiavan le forze
4   2,   6     |      famiglia s'era chiuso in cittadella. Il popolo della capitale,
5   3,   3     |    capace di grosso presidio: cittadella che può dirsi inespugnabile,
6   3,   5     |    rifuggivan quegli entro la cittadella, abbandonato il borgo; e
7   3,   5(535)|   Cristiani si difesero nella cittadella. Ibn-Khaldûn, op. cit.,
8   3,   6     |      si trovò alfine sotto la cittadella, cominciando a far l'alba.
9   4,   3     |       di mano sulla città. La cittadella resiste~ ~ ~ ~306~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License