grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |        990, e Suppl. Arabe 864 a 867; e dell'Athâr, due MSS.,
 2   3,   7     | esaltazione di Basilio Macedone (867), il riformatore del Basso
 3   3,   7     |          gennaio 866 a 9 gennaio 867), Khafâgia riassaltava il
 4   3,   7(595)|       citar questa. Infine, nell'867, incomincia: «I Greci eseguirono
 5   3,   7     |         10 gennaio a 30 dicembre 867) cavalcare i contadi di
 6   3,   8     |          veniva a Monte Cassino (867); sforzava Capua, che già
 7   3,   8     |       non prima salito al trono (867), sapendo che i Musulmani,
 8   3,   8     |    armata a Taranto, cancellava (867) con una vittoria la sconfitta
 9   3,   8(653)|          Monachi Chronicon, anno 867, presso Pertz, Scriptores,
10   3,  12(892)|                             Dall'867 in poi non si leggono scorrerie
11   3,  12     |       Fozio osò deporre il papa (867); che si discese anco ai
12   3,  12     |       togliersi d'inutile briga (867), redintegrò Ignazio nella
13   3,  12(930)|      presentato al Concilio dell'867, e dato alle fiamme.~ ~
14   4,   3     |       colonia.~ ~ ~ ~340~ ~ ~ ~ ~867.~ ~ ~ ~Basilio Macedone.~ ~ ~ ~
15   4,   3     |        Ghirân.~ ~ ~ ~347~ ~ ~ ~ ~867 - 868.~ ~ ~ ~Altre fazioni.~ ~ ~ ~
16   4,   3     |               372~ ~ ~ ~ ~866. - 867.~ ~ ~ ~Chiamato nuovamente
17   4,   3     |      Lodovico.~ ~ ~ ~375~ ~ ~ ~ ~867 - 870.~ ~ ~ ~Assedio di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License