grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   2,  10     |        che la infestagione delle Calabrie fosse cominciata fin dalla
2   3,   8     |     scendere tra non guari nelle Calabrie, di passare in Sicilia:
3   3,   8     |     altrimenti i Musulmani delle Calabrie. Dalle mormorazioni poi
4   3,   8     |          colonia musulmana delle Calabrie, che mai non si spiccò dalla
5   3,   8(665)|         venuto l'esercito per le Calabrie.~ ~
6   3,  10(761)|          si deve intendere delle Calabrie, e sopratutto di Reggio,
7   3,  11     |     Riebbe anco Tropea; tutte le Calabrie e una parte della Puglia
8   3,  11     |          comprende perchè, nelle Calabrie e nelle parti orientali
9   3,  11(793)| temporale di Roma, il Sannio, le Calabrie, il Ducato di Benevento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License