grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1 Int          |             soggiornò in Siria e al Cairo nel 1784, al Cairo stesso
2 Int          |             e al Cairo nel 1784, al Cairo stesso nel 1785; e non so
3   1,   2     |   grammatico, e cadi a Damasco e al Cairo: uomo di molta virtù, condotto
4   1,   2     |        cancellerie di Damasco e del Cairo; e morì il 1349. Costui
5   1,   2     |          cadi di scuola malekita al Cairo: e sì balzano è l'animo
6   1,   2     | Taki-ed-dîn-Ahmed-ibn-Ali), nato al Cairo il 1364, morto il 1441,
7   1,   2     |     siciliano dell'Osservatorio del Cairo; uno squarcio del qual testo
8   2,   5     |     affortificò a Fostat, presso al Cairo d'oggi, e fece d'Alessandria
9   3,  12(872)|        Naqquâch), dottore, morto al Cairo il 1362. Una versione francese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License