Libro, Cap.

1   2,   4|     navi in fretta, senza però abbandonare  il bottino  i prigioni;
2   2,   4|      risoluto a morire anzichè abbandonare l'armata al nemico, gridava: "
3   2,   8|   dentro i chiostri e fuori, e abbandonare l'industria e la milizia,
4   2,   9| universale decadenza che facea abbandonare le terre. Indi, come ognun
5   3,   3|  soldatesche. Risoluti a ciò d'abbandonare l'impresa, i Musulmani risarciscono
6   3,   4|        Deliberati gli altri ad abbandonare la città, i Bizantini che
7   3,   4|       e que' pochi che poteano abbandonare il paese502 senza morir
8   3,   6|   battaglia al tristo patto di abbandonare tutta la roba ai vincitori;
9   3,  12|        dato numero di schiavi, abbandonare una parte dello avere e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License