Libro, Cap.

1   2,   3| avviluppati la persona in ampie vestimenta, coperti la testa e il collo
2   2,   6|       dispotismo. Le bandiere e vestimenta degli uficiali pubblici
3   2,   6|         simbolo del comando, le vestimenta e collane, segni di famigliare
4   2,   7|     uggia: vide apparire, su le vestimenta, le case e i tempii, crocette
5   2,   9|        senza pur abbronzarsi le vestimenta. Dell'auto-da-fè, sventuratamente,
6   3,   3|       lor armi. Al nuovo , in vestimenta di gala, servilmente lieti,
7   3,   7|        diploma e col dono delle vestimenta d'uficio605. Pure non è
8   3,  12|     porte delle case, uno su le vestimenta, usare turbanti d'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License