Libro, Cap.

1   2,   9| modestamente si scompartì in ventinove temi, come li dissero con
2   3,   3|     primavera dell'ottocento ventinove; nel qual tempo gli Arabi
3   3,   3|   nella state dell'ottocento ventinove, due anni dopo lo sbarco
4   3,   4|     Sicilia l'anno ottocento ventinove, o quel d'appresso, niente
5   3,   4|     d'ottobre dell'ottocento ventinove, gli era succeduto Teofilo,
6   3,   7|   non aspettarono: e così a' ventinove agosto ottocento settanta,
7   3,  12|   Madrid, che contiene altre ventinove omelie inedite, e che fu
8   3,  12|    anno ottocento ventotto o ventinove950; essendo fanciullo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License