grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   1,   2     |       la prefazione. Con poche varianti, il MS. corrisponde a quel
2   1,   2     |      al qual testo aggiungo le varianti degli altri due MSS., Suppl.
3   2,   4     | soleano riferirli con tutte le varianti e coi nomi di quanti successivamente
4   2,   7(262)|        Trinacrios (chè v'ha le varianti Trimacrios, Tinacrios, Patrios),
5   3,  10(746)|     che è il migliore, Bekâra: varianti, tra le quali è da preferirsi
6   3,  12     |     fatta voce852; e una delle varianti con che questa ci è pervenuta
7   3,  12(859)|      occorre Demona con le sue varianti, prima come nome di città,
8   3,  12(894)|    suffraganei di Siracusa. Le varianti di altri esemplari, tratte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License