Libro, Cap.

1   2,   2|     anzi con astuzia, destro a usare le altrui debolezze e fino
2   2,   5|  disegno Musa non tralasciò di usare lo ingegno e le arti delle
3   2,  10| tardarono a infrangerlo368 per usare le difficoltà nelle quali
4   2,  10|      il commercio le tirava ad usare insieme. Questo pure è certo,
5   3,  11|       così fatti commercii e l'usare con le milizie di quegli
6   3,  12|    case, uno su le vestimenta, usare turbanti d'altra foggia
7   3,  12|       qual altro modo sappiano usare lo ingegno e l'astuzia per
8   3,  12|       dell'Eterno comandava di usare carità agli schiavi come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License