Libro, Cap.

1   2,   3| timore dell'altrui vendetta e rapacità. Quivi l'unità elementare
2   2,   3|   comuni la superstizione, la rapacità, la vendetta, la crudeltà;
3   2,   3|  rifiniti dalle tasse e dalla rapacità degli officiali pubblici;
4   2,   4|       il disegno.~ ~Perchè la rapacità di Costante aiutava a maraviglia
5   2,   5|     Al che dette occasione la rapacità fiscale, sofisticando e
6   2,   6|    discendenti di Alî; con la rapacità, insolenza e discordie delle
7   3,   6| minacce degli imperatori e la rapacità e insolenza dei Musulmani.
8   3,  11|     private si aggiugneano la rapacità dei governanti, il peculato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License