grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   2,   6     |   un'armatetta capitanata da Orifa, che al nome par anch'egli
2   2,   6(243)|      nell'824, e l'impresa d'Orifa nell'825. Secondo Ibn-el-Athîr,
3   3,   1     |     insieme con l'impresa di Orifa nell'Arcipelago (825?). «
4   3,   1(398)|      in fin della impresa di Orifa in Creta si legge: «ed ei
5   3,   8     |  mandovvi il patrizio Niceta Orifa con cento salandre; il cui
6   3,   8     |  Cretesi inseguiti da Niceta Orifa. Però il doge Orso, sopraccorso
7   3,  10     | navilio capitanalo da Niceta Orifa, per audace fazione, avea
8   3,  10     |  orribili crudeltà di Niceta Orifa. Allo annunzio della quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License