Libro, Cap.

1 Int     |    Collectio. Sia notato ad onor della Sicilia, che quest'
2   2,   1|     uomini; e nacquervi, ad onor della umanità, Teocrito,
3   2,   1| credere in vero ristorato l'onor di sua nazione, sentendo
4   2,   3|     la pericolante vita all'onor della parentela, la quale
5   3,   2|     studii sotto Ibn-Kâsim, onor della scuola di Malek in
6   3,   9|      tra tanto scapito dell'onor musulmano, Mohammed-ibn-Ahmed (
7   3,  12|     Demone che mantennero l'onor del nome cristiano in Sicilia.
8   3,  12|     fondare un monastero in onor di San Bartolomeo, il quale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License