IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazione 32 nazioni 16 ne 314 nè 332 ne' 26 neapol 1 neapoli 1 | Frequenza [« »] 368 fu 365 presso 358 ad 332 nè 332 secolo 331 altri 331 quali | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze nè |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Sicilia non abbia dato, nè anco in que' tempi, lo scandalo 2 Int | difficilmente valicavano il mare. Nè miglior frutto cavò la Sicilia 3 Int | normanna rimangono inedite; nè sembrano gran che. Morto 4 Int | Vella ignorava i caratteri, nè li apprese che a capo di 5 Int | Gregorio non arrivò mai, nè uomo il potea nelle sue 6 Int | Ei non compilò l'opera, nè so se l'abbia or fatto; 7 Int | viaggi in Oriente; dei quali, nè delle altre vicende di sua 8 Int | per Giannabi, Giafar, ec. Nè va preso sul serio l'infinito 9 Int | quali non ho potuto sapere nè quanti, nè quali, nè dove 10 Int | potuto sapere nè quanti, nè quali, nè dove fossero. 11 Int | sapere nè quanti, nè quali, nè dove fossero. Allora si 12 Int | impresa da autore povero, nè da libraio d'Italia o fosse 13 Int | trovare i mezzi di stamparle, nè preme. Il resto son lavori 14 Int | critica; non raccontano nè cagioni nè conseguenze nè 15 Int | non raccontano nè cagioni nè conseguenze nè gli episodii, 16 Int | nè cagioni nè conseguenze nè gli episodii, in cui si 17 Int | legato che di privata amistà; nè questa associazione ebbe 18 Int | associazione ebbe mai indole nè scopo politico, foss'anco 19 1, 1 | lo ripete Hagi-Khalfa33. Nè il primo nè il secondo ci 20 1, 1 | Hagi-Khalfa33. Nè il primo nè il secondo ci dicono dove 21 1, 2 | ho potuto trovar notizie; nè anco par n'abbia avuto Hagi-Khalfa, 22 1, 2 | non cita giammai Ibn-Rekîk nè altri scrittori dalla metà 23 1, 2(57) | tomo III, p. 521. Non trovo nè anco la data nei MSS. di 24 1, 2(71) | esattamente all'Ancien Fonds 1375 nè al MS. di Londra.~ ~ 25 1, 2 | in ottanta capitoli79.» Nè quel bibliografo, nè altri, 26 1, 2 | Nè quel bibliografo, nè altri, dà notizie del tempo 27 1, 2 | Sventuratamente il MS. è mutilo; nè d'altronde il compilatore 28 1, 2 | è occorso di correggere, nè degli squarci non bene interpretati, 29 1, 2 | del Di Gregorio in poi; nè posso rammaricarmi troppo 30 1, 2 | proposito la filosofia storica: nè saprei dir se altri v'abbian 31 2, 1 | resto il dominio musulmano, nè arrivò a compiere la assimilazione 32 2, 1 | infino al settimo secolo, nè sparvero che al conquisto 33 2, 1 | umanità del pretore Asillio. Nè volgare animo ebbe lo storico 34 2, 1 | ebbe lo storico siciliano, nè poco amore per la patria; 35 2, 1 | tutto rovinate e deserte; nè la settentrionale abbonda 36 2, 1 | non bastavano a riparare nè la prudenza di Augusto, 37 2, 1 | la prudenza di Augusto, nè la benevolenza degli Antonini, 38 2, 1 | benevolenza degli Antonini, nè l'equa amministrazione della 39 2, 1 | amministrazione della giustizia, nè la bene ordinata azienda. 40 2, 1 | dimenticasse l'origine sua, nè l'eresia ariana ond'era 41 2, 1 | militari, non vi lasciarono nè progenie, nè istituzioni, 42 2, 1 | lasciarono nè progenie, nè istituzioni, nè alcun vestigio. 43 2, 1 | progenie, nè istituzioni, nè alcun vestigio. Indi il 44 2, 2 | semi del cristianesimo; nè pria delle persecuzioni 45 2, 2 | scrittore di primo ordine nè ortodosso nè eretico. Il 46 2, 2 | primo ordine nè ortodosso nè eretico. Il clero non par 47 2, 2 | del resto non numeroso nè turbolento: pochi al certo 48 2, 2 | nell'isola, il che non pare, nè basterebbe. Altri che Silvia 49 2, 2 | opera più caritatevole, nè più utile all'Italia e a 50 2, 2 | azioni e con gli scritti; nè ricorderò la conversione 51 2, 2 | medesima città (a. 683)140. Nè prima nè poi toccò alla 52 2, 2 | città (a. 683)140. Nè prima nè poi toccò alla Sicilia tanta 53 2, 3 | giammai di soggiogarli; nè essi l'avrebbero sofferto, 54 2, 3 | individuo, ma sì la famiglia; nè risiede vera autorità che 55 2, 3 | utensili e negli armenti: nè è mestieri autorità di legge 56 2, 3 | rimangono senza mallevadore nè protettore, veri sbanditi.~ ~ 57 2, 3 | della parentela di lei; nè tengon chiuse le donne, 58 2, 3 | tengon chiuse le donne, nè appo loro la gelosia vieta 59 2, 3 | oneste brigate con donzelle, nè i teneri canti e i balli. 60 2, 3 | con ciò non pare svelta nè elegante al par de' Beduini; 61 2, 3 | nessuno delle età precedenti nè delle seguenti; nè la eccellenza 62 2, 3 | precedenti nè delle seguenti; nè la eccellenza dei pochi 63 2, 3 | Arabia non mancarono infine nè la moltiplicità dei protettori 64 2, 3 | dei protettori celesti, nè una città santa, nè il pellegrinaggio.~ ~ 65 2, 3 | celesti, nè una città santa, nè il pellegrinaggio.~ ~Le 66 2, 3 | insegnata da metafisica nè da teologia, ma dalla superstizione, 67 2, 3 | era potere giudiziario, nè magistrati civili o penali; 68 2, 3 | Vantossi di non saper leggere nè scrivere; il che non tolse 69 2, 3 | umano, e si regge tuttavia, nè par disposto a morire. Il 70 2, 3 | uno, senza compagni, senza nè genitori nè figliuoli, vivente, 71 2, 3 | compagni, senza nè genitori nè figliuoli, vivente, eterno, 72 2, 3 | più di loro, i Cristiani, nè egli mai li vantò, nè entrano 73 2, 3 | Cristiani, nè egli mai li vantò, nè entrano nella credenza di 74 2, 3 | giustissimo coi suoi partigiani; nè acquistò mai per sè stesso, 75 2, 3 | fatto eccezione di genti nè di luoghi alla legge di 76 2, 3 | Abissinia non parve ostile. Nè anco il maggior principe 77 2, 3 | senza distinzione di re nè di vassalli147. Lasciò le 78 2, 3 | sembrati indegni della storia, nè sì minuti che non meritassero 79 2, 3 | potean portare in lor colonie nè libertà, nè quiete; se negli 80 2, 3 | lor colonie nè libertà, nè quiete; se negli ordini 81 2, 4(152)| mai il nome di Saraceni, nè altro simile; nè avvi nei 82 2, 4(152)| Saraceni, nè altro simile; nè avvi nei loro ricordi alcuna 83 2, 4(152)| non poteano trascrivere nè pronunziare altrimenti che 84 2, 4 | dell'impero una opinione che nè egli nè altri comprendea.~ ~ 85 2, 4 | una opinione che nè egli nè altri comprendea.~ ~Ma sendo 86 2, 4 | obbedienza: a che papa Martino nè volea nè poteva far ostacolo156. 87 2, 4 | che papa Martino nè volea nè poteva far ostacolo156. 88 2, 4 | tranquillità, senza lodare forse nè biasimare la ribellione 89 2, 4 | storia propriamente detta; nè la tradizione orale in prosa 90 2, 4(166)| la guerra in quest'isola; nè posò d'allora in poi l'infestagione, 91 2, 4(167)| Ibn-el-Athîr non fa menzione nè dell'una nè dell'altra impresa, 92 2, 4(167)| fa menzione nè dell'una nè dell'altra impresa, talchè 93 2, 4(168)| chiedendo rinforzi; ma essi nè anco gli rispondono. Allora 94 2, 4 | quell'assalto, non aspettato nè creduto possibile; di quel 95 2, 4 | senza però abbandonare nè il bottino nè i prigioni; 96 2, 4 | abbandonare nè il bottino nè i prigioni; e, fatto vela 97 2, 4 | stanziassero a Damasco: nè più crudele biasimo che 98 2, 4 | potea scegliere più sicura nè più comoda stanza alle forze 99 2, 4 | impresa di Sicilia181.~ ~Nè andò guari che i Musulmani 100 2, 4 | lontana dalle provincia loro; nè quivi si vedea cagione di 101 2, 4 | novella non prese allora, nè fruttò. Ma verso la fine 102 2, 4 | Baronio li disse falsi, nè più nè meno; il Pagi rincalzò 103 2, 4 | Baronio li disse falsi, nè più nè meno; il Pagi rincalzò con 104 2, 4(184)| La data è del 46 (666-7), nè si deve esitare a correggerla 105 2, 4(184)| cap. 2, § 42, senza citare nè l'uno nè l'altro; e peggio, 106 2, 4(184)| 42, senza citare nè l'uno nè l'altro; e peggio, mettendo 107 2, 5 | accorgendosi che non fossero nè Germani nè Pelasgi nè Berberi187.~ ~ 108 2, 5 | che non fossero nè Germani nè Pelasgi nè Berberi187.~ ~ 109 2, 5 | fossero nè Germani nè Pelasgi nè Berberi187.~ ~Ma i Berberi 110 2, 5 | di favella rozza e aspra; nè pria de' tempi di Erodoto 111 2, 5 | cronisti arabi; per certo nè quegli avea promesso la 112 2, 5 | uccidesse Abd-Allah-ibn-Sa'd; nè Abd-Allah-ibn-Zobeir con 113 2, 5 | ombrello di penne di pavone; nè pare probabile che il pregio 114 2, 5(192)| così fatti componimenti; nè veggo alcuna ragione di 115 2, 5 | convertirsi, dicon le croniche, nè v'ha ostacolo a crederlo. 116 2, 5 | un antico scrittore200; nè pensarono per lungo tempo 117 2, 5 | Sicilia; durato sei secoli: nè finì che quando gli Arabi 118 2, 5 | dominatori divennero soggetti. Nè l'impero dei califi, nel 119 2, 5 | milizia, chiuso in castella, nè trinceato in campo; e parlando 120 2, 5 | sopra ogni altro popolo. Nè ottenne maggior grazia mostrando 121 2, 5 | prova da altri oficiali, nè potendosi sempre spegner 122 2, 6 | usi a soggiorno durevole nè incatenati dalla proprietà 123 2, 6 | antagonismo, che nol potè curare nè anco la spada dei Berberi. 124 2, 6 | offese. Narrasi ancora, nè è inverosimile, che sia 125 2, 6(235)| Ariosto: "Non fu sì santo nè benigno Augusto ec.," canto 126 2, 6 | sì ingiuriata. Senz'armi nè danaro, e, com'e' sembra, 127 2, 8 | in terraferma d'Italia, nè altro che rescritti, governatori, 128 2, 8 | popolo non avea perduto nè la vigoría nè l'orgoglio; 129 2, 8 | avea perduto nè la vigoría nè l'orgoglio; ma scarso, ozioso 130 2, 8 | da persuasione teologica, nè dai consigli degli Ebrei 131 2, 8 | altr'arme che il pastorale, nè altra dote che le limosine 132 2, 8 | insanguinate, ei tiene ancora. Nè andò guari che compissi 133 2, 8 | chè con questi predicati, nè caritatevoli nè decenti, 134 2, 8 | predicati, nè caritatevoli nè decenti, li vien chiamando 135 2, 8(279)| patrizio di Sicilia. Ciò nè si può argomentare dalla 136 2, 8(279)| lascia supporre il Muratori; nè è detto da alcun cronista; 137 2, 8(279)| detto da alcun cronista; nè è punto verosimile. Il Muratori 138 2, 9 | dopo di Giustiniano304.~ ~Nè tra le due schiatte si vide 139 2, 9 | a notissime generalità: nè occorre ripetere come da 140 2, 9 | schiavi, non si interrompea nè anco per morte, poichè, 141 2, 9 | chiamati conduttori310, i quali nè anco è da supporre liberi 142 2, 9 | Giudei316. Ma non emancipò nè punto nè poco gli schiavi 143 2, 9 | Ma non emancipò nè punto nè poco gli schiavi del patrimonio 144 2, 9 | ch'ei lasciasse non uno nè pochi schiavi, ma torme 145 2, 9 | liberi popoli settentrionali, nè poi degli Arabi, e sendo 146 2, 9 | senza correggere i costumi nè pubblici nè privati; il 147 2, 9 | correggere i costumi nè pubblici nè privati; il sentimento della 148 2, 10 | patrizio di Sicilia. Ma nè anco questa si mantenne; 149 2, 10(372)| adattandosi cotesti particolari nè ai califi abbassidi di quel 150 2, 10(372)| signori degli Aghlabiti, nè agli Aghlabiti stessi, è 151 2, 10 | a confermare la tregua; nè dal ragguaglio di tal missione 152 2, 10 | tregua noi l'ignoriamo, nè appunto il sapean essi, 153 2, 10 | invano l'ho ricercato, nè saprei appormivi; poichè 154 2, 10 | li vide mai egli stesso, nè li allegò che su i detti 155 2, 10 | altre, sacre e profane. Nè era colpa di sì diligente 156 2, 10 | ei visse, non si conoscea nè la paleontologia, nè l'anatomia 157 2, 10 | conoscea nè la paleontologia, nè l'anatomia comparata, sì 158 3, 1 | di Cappadocia (821-824); nè riparla dei Musulmani di 159 3, 1 | esempio non era lontano, nè potea parer cosa illecita 160 3, 1 | potea parer cosa illecita nè brutta, quando poc'anzi 161 3, 1 | additare ai lettori Teognosto; nè si sofferma che per raccontare 162 3, 1(403)| esatta in questo luogo, nè in parecchi altri. Oso correggerla, 163 3, 1 | suora o novizia, non pare nè anco da dubitarsi; se non 164 3, 1 | si potea fare onestamente nè senza pericolo, trovò un 165 3, 1 | oppresse da forze più ordinate, nè potendo trovar sostegno 166 3, 2 | appena nello stato aghlabita, nè era spenta per anco a Tunis, 167 3, 2(420)| una capitale. Parmi che nè anco se ne incontri esempii 168 3, 2 | amistà contro di lui, quando nè egli nè voi avete mutato 169 3, 2 | contro di lui, quando nè egli nè voi avete mutato costumi? 170 3, 2 | pronunziavano la voce Eufrate), "nè altro fiume ha miglior acqua. 171 3, 2 | infrazione della tregua, nè cessarono di ripugnare alla 172 3, 2 | Sicilia, senza farvi stanza nè porvi colonie, levossi a 173 3, 2 | contemporaneo Ahmed-ibn-Soleiman, nè mai s'è visto prima nè poi 174 3, 2 | nè mai s'è visto prima nè poi nello Stato d'Affrica 175 3, 2(432)| rimessamente: "Non vi sbigottite nè vi attristate; chè avrete 176 3, 2 | Dio, valorosi guerrieri, nè avolo nè padre ebbi io che 177 3, 2 | valorosi guerrieri, nè avolo nè padre ebbi io che mi lasciassero 178 3, 2 | séguito al par di questo; nè lo spettacolo che ci sta 179 3, 2 | scienza, e fatene tesoro, nè siatene sazii giammai, nè 180 3, 2 | nè siatene sazii giammai, nè mai vinti da' travagli ch' 181 3, 2 | quella ch'è da venire436." Nè ci danno altro della orazione 182 3, 2 | soprattenute da cento anni, nè ripigliarono la via dei 183 3, 3 | il rimanente delle navi; nè fu sturbato, se non che 184 3, 3 | che non avean più amici nè patria, nè altra bandiera 185 3, 3 | avean più amici nè patria, nè altra bandiera che della 186 3, 3(449)| Pertanto, non sapendosi nè donde venisse il Palata, 187 3, 3(449)| donde venisse il Palata, nè a quanta distanza l'andasse 188 3, 3 | vittuaglie del contado; nè potendo i Musulmani troppo 189 3, 3 | esempio, però, non supplizio, nè vendetta; e meritata vergogna 190 3, 3 | adorazione, come si usava allora, nè è smessa per anco tal vergogna. 191 3, 4(487)| simbolo va letto non Ali, nè in alcuno degli altri modi 192 3, 4(487)| non v'ha ricordi scritti nè tradizione, da poter affermare 193 3, 4 | nazionale, senza trionfo489. Nè riportonne altrimenti il 194 3, 4 | taglieggiarle e lasciarle: nè mossero all'aiuto di lor 195 3, 4 | possesso di beni stabili503. Nè è a dire se nel corso dell' 196 3, 4(506)| di proprietà, non erano nè poteano essere uguali in 197 3, 5 | varii capi, senz'accordo nè disciplina. Ma la vasta 198 3, 5 | annali arabici, della Spagna nè dell'Affrica. Abu-'l-Aghlab 199 3, 5 | con onore e guadagno. Ma nè s'impadronirono della rôcca, 200 3, 5 | impadronirono della rôcca, nè rimasero nel sobborgo; perocchè 201 3, 6 | corsi già dieci secoli, nè la storia ci rammenta altro 202 3, 6 | gualdane per la campagna; ma nè quei guasti, nè i frequenti 203 3, 6 | campagna; ma nè quei guasti, nè i frequenti e gagliardi 204 3, 6 | appo i geografi antichi, nè altrove. Se si leggesse 205 3, 6(542)| Non cito per questo fatto, nè per altri, i Chronici Neapolitani 206 3, 6(542)| presto si terminarono: nè Sicardo, com'io credo, fece 207 3, 6 | si posero a inseguirli; nè rimase in città uom che 208 3, 6 | pascoli per ogni luogo; nè mancan acque di pozzi e 209 3, 6 | un passo fuori da quelle, nè persona nè roba stava sicura 210 3, 6 | fuori da quelle, nè persona nè roba stava sicura che non 211 3, 6 | sì potente e accentrata; nè la Sicilia obbediva all' 212 3, 6(555)| governo d'Ibrahim, non porta nè il suo nome, nè quello del 213 3, 6(555)| non porta nè il suo nome, nè quello del principe aghlabita. 214 3, 6 | innanzi il nono secolo; nè fabbriche o altri avanzi 215 3, 6(561)| nominare Castrogiovanni nè altro luogo, porta i guasti 216 3, 6(562)| trova in Sicilia, antica nè moderna, da potersi adattare 217 3, 6(562)| sono per anco dissipate, nè il nome. Il nome di Camerana 218 3, 6(562)| tristo accordo, ma presa; nè tra l'uno e l'altro fatto 219 3, 6 | facea camminare dinanzi, nè gli levava gli occhi d'addosso. 220 3, 6(567)| abbia avuto quel soprannome, nè altrove si parla di lui.]~ ~ 221 3, 7 | il possedimento dei beni; nè si vollero mettere a sbaraglio 222 3, 7(579)| trovo questo nome in Edrisi, nè alcuno somigliante, sia 223 3, 7 | tornarsene in Palermo587. Nè il padre il potè vendicare; 224 3, 7(594)| si tratta di Castelbuono, nè di Castelnuovo, nè di Castronovo; 225 3, 7(594)| Castelbuono, nè di Castelnuovo, nè di Castronovo; poichè la 226 3, 7 | l'ora intanto era scorsa, nè comparivano le bandiere 227 3, 7 | richiusa e fallito il colpo: nè altro partito a Mohammed 228 3, 8 | e Salerno: e rimaneanvi, nè cristiani nè musulmani, 229 3, 8 | rimaneanvi, nè cristiani nè musulmani, fino all'ottocento 230 3, 8 | del decimo quinto secolo. Nè anco si parla di loro alla 231 3, 8(628)| nec tara bene ec.; cioè "nè ben cinti di fascia:" che 232 3, 8 | Siconolfo: lo giurò per Allah; nè scuse valsero a ritenerlo 233 3, 8 | straziarsi, ma senza frutto; che nè Siconolfo avea possa di 234 3, 8 | di espugnare Benevento, nè Radelchi di ripigliare la 235 3, 8 | Salerno; e occupavano Ponza, nè curavansi ormai se spiacesse 236 3, 8 | immaginazioni dei cittadini. Nè eran finiti per anco i lavori, 237 3, 8 | altri patti si stipolò che nè l'uno nè l'altro si collegassero 238 3, 8 | si stipolò che nè l'uno nè l'altro si collegassero 239 3, 8 | collegassero con Saraceni, nè raccettasserne, fuorchè 240 3, 8 | sentirsi in grazia di Dio egli, nè i suoi compagni, tenendo 241 3, 8(643)| capitur. Ma non pone data, nè vuole osservare l'ordine 242 3, 8 | date, poichè i cronisti647 nè segnano gli anni, nè osservano 243 3, 8 | nè segnano gli anni, nè osservano l'ordine degli 244 3, 8 | al certo verità e bugie: nè la dimestichezza di quei 245 3, 8(656)| fu fondata nel X secolo; nè mai si era dato tal nome 246 3, 8 | vittorie de' suoi, non potè nè anco pigliar vendetta sopra 247 3, 8 | nol reggesse in quel tempo nè un Adriano primo, nè un 248 3, 8 | tempo nè un Adriano primo, nè un Ildebrando; e Leone IV, 249 3, 8 | tracotanza, poco visse. Nè distoglieano Lodovico, come 250 3, 8 | uomo senza grandi vizii nè straordinarie virtù; capacità 251 3, 9 | nascosi; ma senza maltratti, nè minaccioso piglio; e contemplato 252 3, 9 | ministri di religione avversa: nè gli eserciti dei nostri 253 3, 9 | tredici delle nostre lire; nè par troppo per tanta città; 254 3, 9 | troppo per tanta città; nè arriva a quello che crederebbesi, 255 3, 9 | senz'anima vivente711. "Nè un Teocrito v'era, nè un 256 3, 9 | Nè un Teocrito v'era, nè un Ibn-Hamdîs che piangessero 257 3, 9 | chiamolle, che si sono perdute, nè parmi gran danno.712 Il 258 3, 9 | tiranno parlava senza orgoglio nè intolleranza; il pastore 259 3, 9 | su la voce a que' primi, nè profferissero ingiurie. 260 3, 9(715)| sventuratamente non arriva nè anco a metà della epistola; 261 3, 10 | che non son guari lontani nè l'uno nè l'altro dal luogo 262 3, 10 | son guari lontani nè l'uno nè l'altro dal luogo ov'eransi 263 3, 10 | come iscrizioni sepolcrali; nè ci dipingono le sembianze, 264 3, 10 | dipingono le sembianze, nè ci rivelano le passioni, 265 3, 10 | i Saraceni, sbigottito, nè sapendo che farsi, invocava 266 3, 10(768)| Affricani dunque non erano nè i Berberi nè gli Arabi d' 267 3, 10(768)| dunque non erano nè i Berberi nè gli Arabi d'Affrica venuti 268 3, 10 | Sicilia sia in Calabria, nè si fidavano di liberarla 269 3, 10 | liberarla con la spada. Nè minore scandolo era per 270 3, 10 | espugnazione di Siracusa, nè proseguire infino a quella 271 3, 11 | A lui non mancò ingegno, nè coraggio, nè attività, nè 272 3, 11 | mancò ingegno, nè coraggio, nè attività, nè saldo proponimento, 273 3, 11 | nè coraggio, nè attività, nè saldo proponimento, nè coscienza 274 3, 11 | nè saldo proponimento, nè coscienza larga: fu sempre 275 3, 11 | voglian dirsi; uom senza legge nè fede, aborrito dai popoli 276 3, 11 | mai inchinata a Lodovico, nè spiccata dai Musulmani, 277 3, 11 | maggior vigore che i piccini: nè la debolezza individuale 278 3, 11 | schiavi in Costantinopoli: nè fiatava Niceforo. Sol comandò 279 3, 11(781)| Musulmani «uscirono di Taranto,» nè si parla di prigioni.~ ~ 280 3, 11 | suo avere; io non dormo nè mangio per la sollecitudine: - 281 3, 11 | sciogliere l'empia lega794. Nè tardò a tirar a sè il principe 282 3, 11 | del papa795.~ ~Nondimeno, nè la tiepidezza di Carlo il 283 3, 11 | tiepidezza di Carlo il Calvo, nè la nimistà del conte di 284 3, 11 | nimistà del conte di Spoleto, nè la pertinacia delle repubbliche, 285 3, 11 | nemici del vescovo di Napoli; nè costui poteva vietare che 286 3, 11 | che non vi lasciarono armi nè cavalli nè giovanette, che 287 3, 11 | lasciarono armi nè cavalli nè giovanette, che non portassero 288 3, 11(831)| cavò certo da Erchemperto, nè dalla Cronica di San Michele 289 3, 11 | più non pensi a curare; nè alcuno li potea temere conquistatori, 290 3, 12 | fortificazioni e presi ostaggi; nè in tutte lasciaron presidii. 291 3, 12 | lasciaron presidii. Non presidii nè colonie ebbero le città 292 3, 12 | pianure che il Val di Mazara; nè par che i Musulmani prendessero 293 3, 12 | del Val di Noto non sono nè sì antichi nè sì precisi849. 294 3, 12 | Noto non sono nè sì antichi nè sì precisi849. Nondimeno 295 3, 12 | giacendo Siracusa in rovine, nè sendo risorta da quelle 296 3, 12 | tra gli Apennini e l'Etna; nè il nome generico latino 297 3, 12 | del Corano, del Profeta, nè dell'Islâm, non dicessero 298 3, 12 | intrometteano i Musulmani nè punto nè poco nelle materie 299 3, 12 | intrometteano i Musulmani nè punto nè poco nelle materie di domma, 300 3, 12 | avean comuni coi vincitori nè religione, nè costumi, nè 301 3, 12 | vincitori nè religione, nè costumi, nè ordini sociali, 302 3, 12 | nè religione, nè costumi, nè ordini sociali, nè, per 303 3, 12 | costumi, nè ordini sociali, nè, per parecchi secoli, il 304 3, 12(872)| alcun novello monastero, nè chiesa, nè romitaggio, nè 305 3, 12(872)| novello monastero, nè chiesa, nè romitaggio, nè riparare 306 3, 12(872)| nè chiesa, nè romitaggio, nè riparare quelli che andassero 307 3, 12(872)| Non piglieremo lor nomi nè soprannomi.~ ~ Non monteremo 308 3, 12(872)| Non cingeremo spada nè altre armi.~ ~ Non terremo 309 3, 12(872)| usciremo coi nostri doppieri, nè i nostri taghût (idoli).~ ~ 310 3, 12 | ma il fatto era più mite; nè la legge tenea gli schiavi 311 3, 12(878)| ortodossia, non siano molestati nè costretti a palesare qual 312 3, 12 | secolo, senza contrasto nè rincrescimento dei popoli, 313 3, 12 | solo, non sappiam quali, nè in quali anni; perocchè 314 3, 12(894)| nel secondo non si leggono nè Lipari, nè Trapani, e Catania 315 3, 12(894)| non si leggono nè Lipari, nè Trapani, e Catania va tra 316 3, 12(899)| rimanente, il Buscemi non mostra nè buona critica nè gusto in 317 3, 12(899)| mostra nè buona critica nè gusto in questa monografia. 318 3, 12 | regnava Michele il Balbo, nè correan troppo pericolo 319 3, 12 | intaccarsi ormai con aratro nè zappa911. L'oratore, costernato, 320 3, 12(918)| litigii, e non giurare. Nè di questa nè della omelia 321 3, 12(918)| non giurare. Nè di questa nè della omelia 62a si ritrae 322 3, 12 | non potea esser la sola, nè anco la primaria cagione. 323 3, 12 | manco male che potessero: nè per caso è che n'apparivano 324 3, 12 | avanza un solo epigramma, nè anco intero941.~ ~Più che 325 3, 12 | Aggiugne la biografia, nè stentiamo a crederlo, che 326 3, 12(958)| Or questo non mi pare nè linguaggio da Musulmani, 327 3, 12(958)| linguaggio da Musulmani, nè invenzione del biografo. 328 3, 12 | educato, dice la leggenda, nè alla guerra nè all'oziosa 329 3, 12 | leggenda, nè alla guerra nè all'oziosa filosofia; il 330 3, 12 | tra loro un Pier l'Eremita nè un Savonarola. Di tali uomini 331 4, 2 | Gregorio, non libera in Sicilia nè gli uni nè gli altri.~ ~ ~ ~ 332 4, 2 | libera in Sicilia nè gli uni nè gli altri.~ ~ ~ ~201~ ~ ~ ~ ~