grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

  1 Int          |               tanto che ne fu serbato in Affrica o in Oriente, non potea
  2 Int          |                altri lavori storici su l'Affrica, su l'Egitto e su varii
  3 Int          |               coi dotti ch'emigravano in Affrica, in Spagna o in Egitto.
  4 Int          |          principi aghlabiti e fatimiti d'Affrica; il secondo, Consiglio d'
  5 Int          |            italiane, per una missione in Affrica in traccia di manoscritti,
  6 Int          |                conquisto, che movea dall'Affrica propria; portava lo stabilimento
  7 Int          |                minori dei Musulmani or d'Affrica or di Spagna, le quali affliggeano
  8   1,   1     |               Egli scrisse una Cronica d'Affrica, che talvolta fa menzione
  9   1,   1     |                  guerre dei Musulmani in Affrica35, penso pure che costui
 10   1,   1     |               origine siciliana, nato in Affrica d'uno schiavo greco, orafo,
 11   1,   1     |                  1067, morto a Mehdia in Affrica il 1131 o pochi anni appresso,
 12   1,   1     |                Siciliano e da Mehdia (in Affrica), perchè nato forse in uno
 13   1,   2     |                  squarci sul conquisto d'Affrica sono stati tradotti in francese
 14   1,   2     |                 quali si spinse fino all'Affrica settentrionale ed alla Sicilia,
 15   1,   2     |                   Della descrizione dell'Affrica, importantissimo documento,
 16   1,   2     |          importantissime per la Storia d'Affrica e di Sicilia, dal 290 al
 17   1,   2     |                  e notizie storiche dell'Affrica dai principii del conquisto
 18   1,   2     |               storia poi dei Musulmani d'Affrica non si potrà scriver degnamente,
 19   1,   2     |             francese la descrizione dell'Affrica63, scritta il 106764. Io
 20   1,   2     |        Ibn-Wuedrân compilò una cronica d'Affrica, nella quale il conquisto
 21   1,   2     | Abd-Allah-Mohammed-ibn-Ali) da Tauzer in Affrica, commentò un poemetto scritto
 22   1,   2     |                 castello presso Cafsa in Affrica. Nel commento, intitolato
 23   1,   2     |           accreditati, su i conquisti di Affrica e di Spagna, ed altri ragguagli
 24   1,   2     |                scorrerie dei Musulmani d'Affrica in Sicilia e alcuni ragguagli
 25   1,   2     |                   Sezione 2, Sicilia, ed Affrica, MS. di Parigi Ancien Fonds
 26   1,   2     |                  dominazione fatemita in Affrica,  alcuni particolari su
 27   1,   2     |              regia schiatta, in Spagna e Affrica. Da un MS. che ne possiede
 28   1,   2     |               notizie su gli Aghlabiti d'Affrica e di Sicilia; poichè l'autore
 29   1,   2     |                  su la storia di Spagna, Affrica e Sicilia. MS. unico, comperato
 30   1,   2     |                 Sicilia su la costiera d'Affrica nel XII secolo; la vita
 31   1,   2     |                  guerre dei Siciliani in Affrica nel XII secolo. È testo
 32   1,   2     |                 parte v'ha le istorie di Affrica e di Sicilia, compilate,
 33   1,   2     |            alcuni squarci della Storia d'Affrica per M. J-J. Caussin, padre
 34   1,   2     |                  di testo della Storia d'Affrica tradotti dal Caussin e altri
 35   1,   2     |                  capitoli della Storia d'Affrica del Nowairi in appendice
 36   1,   2     |               prima parte della Storia d'Affrica, inserita nel Journal Asiatique,
 37   1,   2     |                del conquisto musulmano d'Affrica, che quegli non avea fatto
 38   1,   2     |              conquisto, e rifuggitasi in Affrica nel XIII secolo. Nobile
 39   1,   2     |               oggi e cadean domani sì in Affrica e sì in Spagna: appo i quali
 40   1,   2     |             cinquant'anni, ristucco dell'Affrica, se n'andò in Egitto; ove
 41   1,   2     |                 composto la più parte in Affrica, nelle brevi stagioni ch'
 42   1,   2     |               versione della Storia dell'Affrica sotto gli Aghlabiti e della
 43   1,   2     |       dilettevole sugli avvenimenti dell'Affrica e di Tunis), che corre dai
 44   1,   2     |                  dominazione ottomana in Affrica, e contiene ragguagli topografici
 45   2,   1     |         condizioni della sua provincia d'Affrica: e ciò darà argomento al
 46   2,   1     |                  il suo novello reame di Affrica. Odoacre poi regnò su la
 47   2,   1     |                 gloriosi di Roma. Dopo l'Affrica, e prima della terraferma
 48   2,   3     |              trasportare le derrate dell'Affrica meridionale alle ricche
 49   2,   4     |            fresco esempio del patrizio d'Affrica, abbia tentato di sciorsi
 50   2,   4     |               usurpatore avealo fatto in Affrica; e Martino, posposto ogni
 51   2,   4     |                corsa e resa tributaria l'Affrica propria (a. 648); e, dopo
 52   2,   4(167)|                  di Sicilia con quelle d'Affrica, con le quali non ebbero
 53   2,   4(168)|                conquisti di Cipro, Rodi, Affrica, Sicilia ed Arado. Su queste
 54   2,   4(168)|                  e poi il conquisto dell'Affrica, siano raccontati con circostanze
 55   2,   4(168)|          Musulmani, levata una taglia in Affrica e ritrattisi da quella provincia,
 56   2,   4     |                 venisse dalle costiere d'Affrica donde i Musulmani s'eran
 57   2,   4     |             califo ed avea acquistato in Affrica tanta gloria alla religione,
 58   2,   4(173)|                Mo'âwia-ibn-Hodeig era in Affrica; e però è costretto a dire
 59   2,   4(174)|        espedizioni ch'egli capitanò nell'Affrica propria gli anni 34 (654-
 60   2,   4     |                 Egitto, la Pentapoli e l'Affrica176.~ ~E come rinforzato
 61   2,   4     |                  stato per tramutarla in Affrica. Al quale pensiero sembra
 62   2,   4     |                  di Calabria, Sardegna e Affrica: tasse su la proprietà,
 63   2,   4     |                  e distratto. I popoli d'Affrica, per minor male, chiamaron
 64   2,   4     |            Ravenna, Campania, Sardegna e Affrica; ed ebbero tanto séguito
 65   2,   4(184)|                impresa dei Musulmani, in Affrica è raccontata da Paolo dopo
 66   2,   4(184)|                 e la fa supporre mossa d'Affrica, per comando di Mo'âwia-ibn-Hodeig
 67   2,   5     |                  più di Levante, ma dell'Affrica, ove la schiatta arabica
 68   2,   5     |                di ponente, indi Numidia, Affrica propria che prendea lo Stato
 69   2,   5     |            lucrosi commerci.~ ~Teneano l'Affrica settentrionale quattro generazioni
 70   2,   5(187)|        migrazione delle tribù berbere in Affrica ove dominavano i Romani,
 71   2,   5     |                de' popoli primitivi dell'Affrica, quella di Mori, ch'è più
 72   2,   5     |                 Arabi conquistatori dell'Affrica settentrionale tanto più
 73   2,   5     |                divisione etnologica dell'Affrica Settentrionale, non è mestieri
 74   2,   5     |                 Eraclio governatore dell'Affrica avea occupato il trono di
 75   2,   5     |                  Egitto che irruppero in Affrica. A'mr-ibn-A'si occupò Barca,
 76   2,   5(189)|          racconto del primo conquisto di Affrica, MSS. di Parigi, Suppl.
 77   2,   5     |               sangue che dovea costare l'Affrica. Similmente parecchi compagni
 78   2,   5     |              Cipro, della Sicilia e dell'Affrica. Ma sovente accadea che
 79   2,   5     |                  E così appunto seguì in Affrica dopo quattro novelle guerre
 80   2,   5     |               popolazioni cristiane dell'Affrica, cui la tirannide di Costante
 81   2,   5     |             Egitto a infestar la terra d'Affrica, e, più maturo, comprese
 82   2,   5     |                  a piantare in mezzo all'Affrica propria un alloggiamento
 83   2,   5     |                il depose; unì di nuovo l'Affrica all'Egitto, e un novello
 84   2,   5     |             corte e resogli il governo d'Affrica (681-2), ristorò la sua
 85   2,   5     |              occupazione permanente dell'Affrica. O'kba seppe meglio imaginarla
 86   2,   5     |               malgrado al conquisto dell'Affrica; ove mandò cinque eserciti203
 87   2,   5(202)|                   o vogliam dire Arabi d'Affrica, discordavano intorno le
 88   2,   5     |              guerra, e andare a far dell'Affrica ciò che gli paresse. Il
 89   2,   5     |                  le città e i colti dell'Affrica propria, per annichilare,
 90   2,   5     |                allontanò per sempre dall'Affrica (698): Hassân, entrato in
 91   2,   5     |             dominio su quella parte dell'Affrica settentrionale che oggi
 92   2,   5     |                più a ponente. Dal nome d'Affrica propria che davano i Romani
 93   2,   5     |               scriveremo a modo nostrale Affrica in luogo di Ifrikia.~ ~Con
 94   2,   5(205)|             ordinò l'azienda pubblica in Affrica, così egli è evidente che
 95   2,   5     |               avea prima compiuto quel d'Affrica e del Maghreb. Esordì nel
 96   2,   5     |            chiese in moschee per tutta l'Affrica occidentale. La profession
 97   2,   5     |               popolazioni cristiane dell'Affrica propria. La mercè di quelle,
 98   2,   5     |               naufragio su le costiere d'Affrica; bandì la guerra sacra in
 99   2,   5     |          Mediterraneo e del continente d'Affrica fosser fatti trecentomila
100   2,   5(207)|                  Musa prese il governo d'Affrica l'89 (707-8); ma è più esatta
101   2,   5     |                  un tant'uomo, le cose d'Affrica andavan per pochi anni com'
102   2,   5     |                 insieme con l'esercito d'Affrica, n'accrebbe le discordie;
103   2,   5     |                arte da guerreggiare nell'Affrica propria presso le colonie
104   2,   5     |                 era il settimo venuto in Affrica nello spazio di novant'anni,
105   2,   5     |           Musulmani orientali passata in Affrica tra cotesti travagli, le
106   2,   5     |             nuovo lo stato politico dell'Affrica e del Maghreb, sì come ci
107   2,   6     |             accrebbe la schiatta loro in Affrica dopo le ultime vittorie
108   2,   6     |              altre città principali dell'Affrica, una vera possanza municipale
109   2,   6     |          himiarita la quale prevaleva in Affrica a quel tempo218. Gli Himiariti
110   2,   6(217)|              momento nelle cronache dell'Affrica dal 740 in poi, presso Ibn-Khaldûn,
111   2,   6     |                 aspre guerre civili: e l'Affrica si perdea, se Hesciâm, rimettendo
112   2,   6(218)|                  himiarita, preposto all'Affrica e alla Spagna l'anno 721,
113   2,   6     |                 capitano liberatore dell'Affrica. Il quale accorgendosi delle
114   2,   6     |                 colonia (744-5). Tutta l'Affrica allor si diè all'usurpatore,
115   2,   6     |                assimilazione, turbata in Affrica dalla impazienza dei Berberi,
116   2,   6     |              stromento di dominazione in Affrica. Pertanto l'esercito mosso
117   2,   6     |                 elemento di discordia in Affrica; divenutavi dapprima tracotante
118   2,   6     |            Harûn-Rascîd piegossi a dar l'Affrica, come in appalto, a Ibrahim
119   2,   6(224)|                del Khorassân rimaneva in Affrica fino a' suoi tempi, MS.
120   2,   6(224)|            koreiscita, che fu cacciato d'Affrica per ribellione contro gli
121   2,   6(224)|           Sicilia il 740, e poi usurpò l'Affrica, come abbiam detto. Ma il
122   2,   6     |               alto grado nell'esercito d'Affrica; segnalatosi nella guerra;
123   2,   6     |            nobiltà venuta a stanziare in Affrica226! Ibrahim con fortuna
124   2,   6     |             farebbe spender più nulla in Affrica, ma gliene darebbe quarantamila
125   2,   6     |           esercito che avesse mandato in Affrica vi sarebbe divenuto novella
126   2,   6     |               suo fidato, che conoscea l'Affrica, non meno che la lealtà,
127   2,   6     |                 che Ibrahim al governo d'Affrica, gli mandava ambasciatori
128   2,   6(226)|                 40,000 uomini passati in Affrica il 761 aveano centoventotto
129   2,   6     |              doni, e svanì. I principi d'Affrica fecero guerre e paci, aggravarono
130   2,   6     |              steril vanto che i popoli d'Affrica invocassero il Cielo in
131   2,   6     |             dottrina di Abu-Hanîfa, e in Affrica quella di Mâlek, introdottavi
132   2,   6     |                 secolo230.~ ~Cominciò in Affrica l'opposizione pacifica dei
133   2,   6(230)|                Mâlek fosse adottato nell'Affrica propria per comando di Moezz-ibn-Badîs,
134   2,   6     |            venivano a filosofare fino in Affrica234. Costui ci è dipinto
135   2,   6     |                  si levarono per tutta l'Affrica, arrogandosi ognuno la signoria
136   2,   6     |               che lasciata la signoria d'Affrica ei se ne andasse con la
137   2,   6     |                 erano le condizioni dell'Affrica in questo tempo. La popolazione
138   2,   6     |                  ovvero il governatore d'Affrica. Ma infin d'allora svilupparonsi
139   2,   6     |                  generale, e di quella d'Affrica in particolare, madre della
140   2,   6     |              Pertanto in Spagna, come in Affrica e peggio, i vincitori sospettosi
141   2,   6     |                dominazione dei califi in Affrica portava un contraccolpo
142   2,   6     |                   Ostili ai Musulmani di Affrica; duramente contrastati dalla
143   2,   6     |                   molti su le costiere d'Affrica; e più numero andò a cercar
144   2,   6     |                 più luoghi di Spagna e d'Affrica, ove cercava una patria;
145   2,   7     |             comprendere come, occupata l'Affrica propria dai Musulmani, la
146   2,   7     |         bizantino provossi a difendere l'Affrica: in fatto s'adunavano in
147   2,   7     |               congiungere la Sicilia e l'Affrica, a sessanta miglia dalla
148   2,   7     |                 paesi. Molti Cristiani d'Affrica vi s'erano rifuggiti, già
149   2,   7(245)|              aveano ben altro da fare in Affrica che perseguitare i rifuggiti
150   2,   7(245)|                prima della sua venuta in Affrica, la data della quale per
151   2,   7(245)|          occupate le isolette vicine all'Affrica.~ ~
152   2,   7(248)|                   e gli altri porti dell'Affrica. Indi si vede manifestamente
153   2,   7     |                 gli occhi del capitano d'Affrica, a far preda su le terre
154   2,   7     |               colse presso le costiere d'Affrica: onde molte navi perirono,
155   2,   7     |           impresa navale dei Musulmani d'Affrica, e che addimandossi la spedizione
156   2,   7     |                uscir di nuovo l'armata d'Affrica sotto A'iiâsci-ibn-Akhial,
157   2,   7     |      settecentoventi, quando, tornato in Affrica, fu preposto al governo
158   2,   7     |                tribù di Kelb, capitano d'Affrica, il quale tornò con gran
159   2,   7(256)|                Il Nowairi, capitolo dell'Affrica, presso De Slane, Histoire
160   2,   7(256)|               con un altro governatore d'Affrica, lo chiamano Mohammed-ibn-Iezîd.
161   2,   7(256)|                 Marsala, e riportasse in Affrica «alcune centinaia» di prigioni.~ ~
162   2,   7(257)|        Arabicarum, p. 2; e capitolo dell'Affrica, presso De Slane, Histoire
163   2,   7     |                 medesimo ch'ei capitò in Affrica, che fu il centodieci dell'
164   2,   7     |                  speranze del capitano d'Affrica. Posto l'assedio ad alcuna
165   2,   7     |                 salvi se ne tornarono in Affrica; al par che Abd-Allah-ibn-Ziâd,
166   2,   7     |                  dal governo d'Egitto in Affrica, in luogo di 'Obeida che
167   2,   7     |            disegno di conquisto. Sendo l'Affrica aspramente turbata a quel
168   2,   7     |             premurosamente richiamato in Affrica, ove i Berberi s'erano sollevati
169   2,   7     |               che poscia intervennero in Affrica, Abd-er-Rahmân, occupata
170   2,   7     |           dominazione d'Abd-er-Rahmân in Affrica. Il governo bizantino potè
171   2,   7(262)|                 sollevazione dei Mori in Affrica, vi passò, uccise tutti
172   2,   7(262)|                   represso dagli Arabi d'Affrica e di Spagna, non il fatto
173   2,   7     |          turbolenze che non cessavano in Affrica, la Sicilia ebbe respitto
174   2,   7     |      Costantinopoli264. Proruppe indi in Affrica dal settecentoquarantaquattro
175   2,   7(265)|                si dice che corressero in Affrica due specie di moria che
176   2,   8     |              musulmana, sviluppandosi in Affrica, costringea gli imperatori
177   2,   9     |                 i rifuggiti d'Italia e d'Affrica dei quali abbiam detto nei
178   2,   9     |                fatto agli abitatori dell'Affrica propria il privilegio di
179   2,   9     |               che vi si importava olio d'Affrica nel nono secolo, nell'undecimo,
180   2,   9(330)|              mandava grano di Sicilia in Affrica per levarne olio e altre
181   2,   9     |             fuggì col tesoro pubblico in Affrica (782); ov'ebbe onori da
182   2,  10     |                tregua tra la Sicilia e l'Affrica fin dal cominciamento della
183   2,  10     |                divisioni dei Musulmani d'Affrica, valsero più che i trattati
184   2,  10     |             persone dei mercatanti che d'Affrica andassero a soggiornare
185   2,  10     |              Tripoli, e sendo soggetta l'Affrica occidentale alla dinastia
186   2,  10     |                ai mercatanti cristiani d'Affrica, che solean dare avvisi
187   2,  10(371)|              Sicilia pattuito con quel d'Affrica infino da ottantacinque
188   2,  10     |                 lettere d'un cristiano d'Affrica al patrizio di Sicilia;
189   2,  10(373)|                scorreria del Musulmani d'Affrica in Sardegna, ove fecero
190   2,  10(375)|             altri Spagnuoli, ovvero dell'Affrica occidentale.~ ~
191   2,  10     |         musulmani che potessero andare d'Affrica in Sicilia e soggiornarvi
192   2,  10     |             Siciliani che mercatavano in Affrica. Il patrizio rese immantinenti
193   2,  10(376)|                  lettera del cristiano d'Affrica, si aggiugne: Et hoc factum
194   2,  10     |                isola, se ne tornarono in Affrica380. Pare indi rappresaglia,
195   2,  10     |                patti tra i due governi d'Affrica e di Sicilia, dispotici
196   2,  10     |                guerra civile che arse in Affrica dall'ottocentoventidue all'
197   2,  10     |                 Agareni di Babilonia e d'Affrica» e abitata da loro l'insigne
198   2,  10(380)|                  mercatanti siciliani in Affrica si suppone dal fatto che
199   2,  10     |                 poteva, i suoi viaggi in Affrica ed Egitto, e scrisse in
200   2,  10     |                 fondazione di Rakkâda in Affrica che seguì mezzo secolo appresso (
201   3,   1     |                 Euthimio, rifuggitosi in Affrica con la moglie e i figliuoli,
202   3,   1     |           imbarcava coi servi suoi per l'Affrica; andava a profferire la
203   3,   1     |                  appo il miramolino403 d'Affrica; promettendo che gli darebbe
204   3,   1     |                  fatta in Sicilia o nell'Affrica propria nell'undecimo secolo,
205   3,   1(406)|            supponendo un califo anche in Affrica, e guastando il nome di
206   3,   1     |                 osteggiare la costiera d'Affrica; presevi mercatanti, vi
207   3,   1     |                  costretto a fuggirsi in Affrica con la gente che gli avanzava.
208   3,   1     |                 Eufemio su la costiera d'Affrica, o almeno porta a credere
209   3,   1     |         sconfitta, la fuga di Eufemio in Affrica: e l'Anonimo salernitano
210   3,   1     |                 Eufemio alla sua fuga in Affrica. I quali due periodi, sì
211   3,   1     |           guerreggiante su le costiere d'Affrica, avesse dalla parte sua
212   3,   2     |           Khorassaniti al racquisto dell'Affrica, l'avea recato bambino di
213   3,   2     |              Ased, studiato il Corano in Affrica, ripartì a diciott'anni
214   3,   2     |               riputazione a tale, che in Affrica il tennero come dottore
215   3,   2     |              degli altri giureconsulti d'Affrica, abborriva sì la guerra
216   3,   2     |                 825), tutte le milizie d'Affrica; e capitanate da Mansûr
217   3,   2     |                 pensiero di racchetare l'Affrica portando la guerra in Sicilia,
218   3,   2     |                 Eufemio su la costiera d'Affrica, mandava incontanente a
219   3,   2     |               com'e' pare, sbarcavano in Affrica oratori del Palata, mandati
220   3,   2     |         risposero. "E tra la Sicilia e l'Affrica?" ripigliò; e quelli: "V'
221   3,   2     |                proprio nome che si  in Affrica a un uccello assai scaltrito.
222   3,   2     |               prima  poi nello Stato d'Affrica cumulare in una persona
223   3,   3     |                 guerrieri musulmani dell'Affrica: Arabi, Berberi, soprattutto
224   3,   3     |                 Barbari della costiera d'Affrica; i vostri schiavi! Non li
225   3,   3(453)|          battaglia data da' Musulmani in Affrica. Forse fu questa ricordanza
226   3,   3     |           affrettò a chiedere rinforzi d'Affrica458. Perchè la fame cominciava
227   3,   3     |                 assedio, e tornarsene in Affrica; dicendo avere l'esercito
228   3,   3     |                 una mano fresche genti d'Affrica insite coi venturieri spagnuoli
229   3,   3(461)|                  poi vennero gli aiuti d'Affrica; e mi pare evidente che
230   3,   3     |               quando, giunti gli aiuti d'Affrica, il governatore di Palermo
231   3,   3(464)|          menzione soltanto di rinforzi d'Affrica; ma Nowairi, presso Di Gregorio,
232   3,   3(466)|                 a Siracusa, gli aiuti di Affrica assediarono Palermo; che
233   3,   3(466)|                dice arrivati i navilii d'Affrica e di Spagna, e indi rincalzato
234   3,   3     |                  tremare Ziadet-Allah in Affrica, e affrontato il tiranno
235   3,   3     |            poteano sperare nuovi aiuti d'Affrica, dove in quel medesimo tempo
236   3,   3     |                   andavano a cercarlo in Affrica. Posero a terra tra Utica
237   3,   3     |                 giurista di alta fama in Affrica; andando da Kairewân a Kasr-Tûr
238   3,   4     |             giunse qualche altro aiuto d'Affrica, ove Ziadet-Allah avea spento
239   3,   4     |          proponimento: Arabi e Berberi d'Affrica mandati da Ziadet-Allah
240   3,   4(491)|             venire una poderosa armata d'Affrica e nel 214; il secondo, di
241   3,   4(494)|                qui parla solo di aiuti d'Affrica; ma nel progresso della
242   3,   5     |            novello, poco dipendente dall'Affrica; al che portavano quegli
243   3,   5     |                nome suo e del principe d'Affrica; sì come avea fatto sei
244   3,   5(523)|                 Ibrahim primo principe d'Affrica; e perciò se il governatore
245   3,   5     |            arabici, della Spagna  dell'Affrica. Abu-'l-Aghlab non lasciò
246   3,   5     |                 greci, trovossi un uom d'Affrica fatto cristiano; e tutti
247   3,   5     |          Ziadet-Allah, ch'era seguita in Affrica il quattordici di regeb (
248   3,   5     |          temessero nuovi rivolgimenti in Affrica, e si disperasse indi degli
249   3,   5     |               ristorare nella capitale d'Affrica que' ch'eran buoni costumi
250   3,   5     |                  Sardegna, in Puglia, in Affrica, in Egitto e altrove, come
251   3,   6     |               beneplacito del principe d'Affrica. Questi riconoscendo il
252   3,   6     |                  la Sicilia obbediva all'Affrica, più che questa alla pontifical
253   3,   6(557)|                  da questi al principe d'Affrica. Nondimeno il senso generale
254   3,   6     |                  al principe aghlabita d'Affrica; e questi trascegliea donne
255   3,   7     |                nome si combattea, quel d'Affrica aiutò la colonia con lasciar
256   3,   7     |             altro. Tanto era avvenuto in Affrica, in Ispagna, per ogni provincia
257   3,   7(580)|                di passare al conquisto d'Affrica, fosse più certo e non si
258   3,   7     |         sessantadue585. Ma il principe d'Affrica, non spuntandosi di suo
259   3,   7     |              chiaro alsì per vittorie in Affrica: il quale arrivò in Palermo
260   3,   7     |                 rimase tra i Musulmani d'Affrica per le vittorie guadagnate
261   3,   7     |                Mohammed; e il principe d'Affrica lo confermò, com'era usanza,
262   3,   7     |  Mohammed-ibn-Abi-Hossein; ne scrivea in Affrica, ed era disdetta dal principe
263   3,   8     |            liberto di Aghlab, principe d'Affrica, assalisse Bari, ma ne fosse
264   3,   8     |             rinforzava la gente venuta d'Affrica in Sicilia l'ottocento trentanove621;
265   3,   8(620)|                   come la pronunziano in Affrica, che già si è introdotta
266   3,   8     |           compagnia di Berberi e Arabi d'Affrica che tenea Bari e aiutava
267   3,   8     |                 colonia siciliana e dell'Affrica. Le prime si mostrarono
268   3,   8     |              usciti in questo tempo dall'Affrica per venire sopra Roma.~ ~
269   3,   8     |                trovare i suoi fratelli d'Affrica e di Sicilia; depredò per
270   3,   8     |      abbonacciato il mare, tornarsene in Affrica. Cesario se ne fidò; quelli
271   3,   8     |                 Musulmani di Sicilia e d'Affrica l'abbandonassero quand'ei
272   3,   8     |                  in quel tempo Palermo o Affrica653, come leggesi in una
273   3,   8     |              altre parti. Un Musulmano d'Affrica, il quale parecchi anni
274   3,   8(656)|               chiamavano più comunemente Affrica, fu fondata nel X secolo;
275   3,   8(657)|             fatta menzione della città d'Affrica come notai di sopra, e sì
276   3,   8     |            chiesto aiuti in Sicilia e in Affrica; dove, tra il sentimento
277   3,   9     |                 guardia su la costiera d'Affrica;» e passa oltre l'annalista
278   3,   9     |                  nominato dal principe d'Affrica e trapassato verso la fine
279   3,   9     |      Hosein-ibn-Ribâh, cui il principe d'Affrica confermò674, e tantosto
280   3,   9     |                quel vespaio e tornare in Affrica dond'era partito a malincuore675.
281   3,   9     |             Musulmani temeano anco per l'Affrica: afforzavano le costiere,
282   3,   9     |           Basilio che più non regnava in Affrica il Signor delle Grù. Tentò
283   3,   9(682)|                sconfitte dei Musulmani d'Affrica, alle quali si allude, non
284   3,   9(683)|            parlino di forze mandate dall'Affrica, si può creder questo alla
285   3,   9     |                 trovato darassi a quei d'Affrica e di Sicilia689.~ ~Sopravvenute
286   3,   9(705)|                 di Siracusa. In quella d'Affrica, pubblicata de M. De Slane
287   3,  10     |             compiici suoi, e mandolli in Affrica722. Succedea nel governo,
288   3,  10     |                 Elia navigò alla volta d'Affrica; di  venne sur un legno
289   3,  10     |            Napoli727 sopra i Musulmani d'Affrica e di Sicilia, e in Levante
290   3,  10(736)|                  dell'armata musulmana d'Affrica e di Sicilia abbiamo testimonianze
291   3,  10     |                Tirreno, l'altro al mar d'Affrica, tagliano la Sicilia d'una
292   3,  10     |                  d'uomini. Poi, venuto d'Affrica a governare l'isola Sewâda-ibn-Mohammed-ibn-Khafâgia,
293   3,  10     |                 ceppi, furono mandati in Affrica. Il popolo rifece governatore
294   3,  10     |           Laribus; ma poi, allontanato d'Affrica al par di quanti altri davan
295   3,  10     |                 tempo rimase popolare in Affrica il nome di Mogber, recitandovisi
296   3,  10     |                le novelle forze venute d'Affrica e gli antichi coloni, non
297   3,  10     |                  Leggiamo nella storia d'Affrica del Nowairi, che l'anno
298   3,  10     |               ribellarono dal principe d'Affrica, dice Giovanni Diacono napoletano769,
299   3,  10(768)|                 i Berberi  gli Arabi d'Affrica venuti in Sicilia al conquisto,
300   3,  11(771)|                  a un tempo un oficio in Affrica e il governo di Sicilia.
301   3,  11(771)|                 rivoluzione scoppiata in Affrica, e sempre desta in Sicilia.~ ~
302   3,  11     |              altra armata testè venuta d'Affrica; cacciò i Musulmani da molte
303   3,  11     |                nel paese. Quel rifiuto d'Affrica e di Sicilia, a dir vero,
304   3,  12     |                 di Siracusa; condotti in Affrica al feroce Ibrahîm-ibn-Ahmed,
305   3,  12     |                   Navigando alla volta d'Affrica, liberolli un dromone greco
306   3,  12     |                  un cristiano; menato in Affrica; e venduto ad un altro cristiano,
307   3,  12     |              delle cittadine cristiane d'Affrica, Sicilia o Calabria in quel
308   4,   2     |                          Condizioni dell'Affrica Settentrionale.~ ~ ~ ~103~ ~ ~ ~ ~
309   4,   2     |                   Fuga di abitatori dell'Affrica in Pantellaria.~ ~ ~ ~109~ ~ ~ ~ ~
310   4,   2     |                       Musa-ibn-Noseir in Affrica.~ ~ ~ ~122~ ~ ~ ~ ~711 -
311   4,   2     |                 che tennero gli Arabi in Affrica.~ ~ ~ ~131~ ~ ~ ~ ~Ordini
312   4,   2     |       Dominazione della casa di Habîb in Affrica.~ ~ ~ ~137~ ~ ~ ~ ~Influenza
313   4,   2     |                 Khorassan e gli Arabi in Affrica.~ ~ ~ ~142~ ~ ~ ~ ~761 -
314   4,   2     |   Ibrahîm-ibn-Aghlab prende il governo d'Affrica.~ ~ ~ ~146~ ~ ~ ~ ~Autorità
315   4,   2     |            Epilogo delle condizioni dell'Affrica.~ ~ ~ ~157~ ~ ~ ~ ~711 -
316   4,   2     |                   700.~ ~ ~ ~Gli Arabi d'Affrica si volgono contro la Sicilia.
317   4,   2     |               dell'isola con gli Arabi d'Affrica.~ ~ ~ ~224~ ~ ~ ~ ~812 -
318   4,   3     |                  Eufemio chiede aiuti in Affrica.~ ~ ~ ~258~ ~ ~ ~ ~Parlamento
319   4,   3     |                  de' conti di Toscana in Affrica.~ ~ ~ ~276~ ~ ~ ~ ~I Musulmani
320   4,   3     |              forze vengono di Spagna e d'Affrica. Presa e abbandonata Ghallûlia.~ ~ ~ ~
321   4,   3     |                     Poco dipendente dall'Affrica.~ ~ ~ ~296~ ~ ~ ~ ~832 -
322   4,   3     |                 839 - 840.~ ~ ~ ~Aiuti d'Affrica. S'arrendono a patto ai
323   4,   3     |                  cristiane. Principati d'Affrica e di Costantinopoli.~ ~ ~ ~
324   4,   3     |                          Il principato d'Affrica stringe il morso alla colonia.~ ~ ~ ~
325   4,   3     |         rilasciato.~ ~ ~ ~383~ ~ ~ ~ ~In Affrica è eletto un emiro della
326   4,   3     |                   Timori dei Musulmani d'Affrica. Il nuovo principe Ibrahîm-ibn-Ahmed
327   4,   3     |              Sicilia contro il governo d'Affrica~ ~ ~ ~428~ ~ ~ ~ ~894 -
328   4,   3     |                 di quattro Siracusani in Affrica.~ ~ ~ ~511~ ~ ~ ~ ~828 -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License