grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

  1 Int          |              ai Saraceni di Tunis, l'anno di Maometto centonovantotto,
  2 Int          |        provvisione di mille once all'anno, o vogliam dire 12,500 lire
  3 Int          |        Alemagna e di Francia dopo un anno di studio. Salvatore Morso
  4 Int          |            Iscrizioni proponea per l'anno 1833 un premio a chi presentasse
  5 Int          |           più volte, fu accordato, l'anno 1838, a M. Des Noyers, bibliotecario
  6 Int          |            che già corre il duodecim'anno, mi parve come un obbligo
  7 Int          |          Libro delle palme, MS. dell'anno 1004 dell'era cristiana,
  8 Int          |             la edizione che ne diè l'anno scorso il dottor Enger a
  9 Int          |              questa fatta, nel primo anno de' miei studii, il barone
 10 Int          |             impetrò per me lo stesso anno il prestito di un manoscritto
 11   1,   1(34) |          Baiân, tomo I, p. 254, nell'anno 387 (997), cita uno squarcio
 12   1,   1     |              schiavo greco, orafo, l'anno mille; vivuto a corte dei
 13   1,   1(38) |          Moslemici, tomo II. p. 446, anno 336, e presso Di Gregorio,
 14   1,   1(46) |                   Annales Moslemici, anno 697 (1297), V, p. 144. Abulfeda
 15   1,   1     |            tempi più remoti fino all'anno 302 dell'egira (914 e 915).
 16   1,   2     |          nacque a Bagdad non si sa l'anno appunto; morì il 956; e
 17   1,   2     |        autore, lasciando in bianco l'anno della costui morte57. Parmi
 18   1,   2     |       cortesemente infino a Parigi l'anno 1846. Lo trascrissi tutto;
 19   1,   2     |    DCCCLXXXVII), mediocre copia dell'anno 1403 in caratteri neskhi.
 20   1,   2     |       Sicilia si dice seguíto dopo l'anno 540 dell'egira (1145-46);
 21   1,   2     |        principio dell'egira fino all'anno 628 (1230-31), l'autore
 22   1,   2     |        autore tien quest'ordine che, anno per anno, nota gli avvenimenti
 23   1,   2     |           quest'ordine che, anno per anno, nota gli avvenimenti di
 24   1,   2     |        registra alla fine di ciascun anno i casi di poca importanza
 25   1,   2     |      musulmano della Sicilia va nell'anno 212 dell'egira, quando sbarcò
 26   1,   2     |             740, in sei volumi, dall'anno 153 al 628, con una lacuna
 27   1,   2     |                DCXCIII, corre dall'anno 502 al 572, coi quali ho
 28   1,   2     |             principio dell'opera all'anno 621, comperati a Costantinopoli
 29   1,   2     |           non mancandovi altro che l'anno 27 dell'egira e parecchi
 30   1,   2     |            Fonds 668, che corre dall'anno 252 al 322, e il VI a Oxford (
 31   1,   2     |         Journal Asiatique, lo scorso anno 1853. Porrò nella raccolta
 32   1,   2     |            quali il primo corre dall'anno  al 40° dell'egira, l'
 33   1,   2     |             642, il quale corre dall'anno 541 al 744, cioè dall'ultimo
 34   1,   2     |             nel 1840, e interrotta l'anno appresso per la immatura
 35   1,   2     |            hafsîti di Tunis fino all'anno 1429. Quest'accurata compilazione,
 36   2,   1     |            soggiorno a Roma (verso l'anno 45 av. l'e. v.), par sì
 37   2,   2     |          provvide a far adunare ogni anno i vescovi dell'isola a Siracusa
 38   2,   3     |              Dio in certi tempi dell'anno. E allora le tribù nemiche
 39   2,   3     |             scrivono: tal mese e tal anno". "Mi piace," replicò il
 40   2,   3     |          fuga, ma dal principio dell'anno in cui avvenne lasciandosi
 41   2,   3     |             e lunare il periodo dell'anno, come per ignoranza lo volle
 42   2,   3(145)|                In ogni modo il primo anno dell'egira cominciò il giovedì
 43   2,   3     |            descrivere dunque Omar, l'anno quindici dell'egira (636),
 44   2,   3     |              diecimila dirhem148 all'anno; settemila ne toccò Abbâs
 45   2,   3(149)|               fol. 93, seg., sotto l'anno 15. Ibn-Khaldûn, Parte II,
 46   2,   4     |             nelle mani loro, verso l'anno cinquecento ottantadue,
 47   2,   4     |       sendone respinto, vi tornava l'anno appresso con maggiori preparamenti;
 48   2,   4(164)|              Tom. I, p. 532, sotto l'anno del mondo 6155, secondo
 49   2,   4(164)|           del tenor seguente: «Quest'anno fu occupata parte della
 50   2,   4(165)|      correzioni del Pagi al Baronio (anno 649 e seguenti), la passata
 51   2,   4(165)|              Historia Ecclesiastica, anno 22 di Costante.~ ~
 52   2,   4(168)|            conosciam la data, cioè l'anno 557 dell'egira (1161): e
 53   2,   4(168)|       scontri e resister loro per un anno intero. Nondimeno, surta
 54   2,   4(168)|            Othman, e seguì lo stesso anno della uccisione di lui.~ ~
 55   2,   4(172)|           253. Quest'impresa seguì l'anno 31 (651-52); e come altri
 56   2,   4(178)|            pone la battaglia sotto l'anno 31, ma dice che secondo
 57   2,   4     |            di Costante, la pongono l'anno trentuno dell'egira, il
 58   2,   4     |      monastero di Messina, proprio l'anno cinquecentoquarantuno, da
 59   2,   4(184)|               fog. 42 verso, sotto l'anno 49 (8 febb. 669, a 27 gennaio
 60   2,   4(184)|              27 gennaio 670): «Quest'anno seguì la fazione marittima
 61   2,   4(184)|            Ibn Abdallah,» ch'ei nell'anno precedente avea detto uscita «
 62   2,   4(185)|             Ecclesiastici del primo, anno 541, § 27, 28, 29, e § 8
 63   2,   5(193)|       contarsi come principiati nell'anno 26, e terminati nel 27 dell'
 64   2,   5     |           governatore dell'Egitto, l'anno cinquanta dell'egira (670);
 65   2,   5(204)|               fog. 77 recto, sotto l'anno 69 (688-9); Ibn-Khaldûn,
 66   2,   5(204)|             tom. II, p. 105, sotto l'anno 685, porta l'assalto dell'
 67   2,   5(205)|             C, tom. IV, p. 18 recto, anno 74; Nowairi, presso De Slane,
 68   2,   5(205)|           Baiân, p. 18 a 23, sotto l'anno 78; Ibn-Khaldûn, Histoire
 69   2,   5(205)|              Historicum, p. 44, 45, (anno 696); Pagi, note al Baronio,
 70   2,   5(205)|              al Baronio, Ann. Eccl., anno 691 e 696, che segue Nowairi;
 71   2,   5(205)|         padroni di Cartagine, non un anno come dicono gli scrittori
 72   2,   5(207)|              tom. IV, fog. 42 verso, anno 89; Baiân, p. 24 a 28; Ibn-Khaldûn,
 73   2,   5(209)|               fog. 82 recto e verso, anno 117, e altri da Ibn-Kutîa,
 74   2,   6(218)|          all'Affrica e alla Spagna l'anno 721, avea pieno quei governi
 75   2,   6(219)|             IV, fog. 82 recto, seg., anno 117; Baiân, p. 41, seg.;
 76   2,   6     |        centomila dinar sprecati ogni anno tra quelle riottose milizie
 77   2,   6     |       darebbe quarantamila dinar all'anno. Harûn accettò; non per
 78   2,   6     |       promosso all'imperio lo stesso anno che Ibrahim al governo d'
 79   2,   6(227)|              a Ibrahim è portata all'anno 801 da Einhardo, Annales,
 80   2,   6(230)|               fog. 46 verso, sotto l'anno 406.~ ~ Ho lasciato come
 81   2,   6(241)|          verso, e 107 recto, sotto l'anno 198; e 139 verso, sotto
 82   2,   6(241)|            198; e 139 verso, sotto l'anno 206; Ibn-Khaldûn, MS. di
 83   2,   6     |       avendovi fatto una scorreria l'anno innanzi Abu-Hafs medesimo
 84   2,   6(242)|               146 recto e 147 verso, anno 210; Hollet-es-siiarâ; Ibn-Khaldûn;
 85   2,   6(243)|        partirono d'Alessandria che l'anno 210 (aprile 825 ad aprile
 86   2,   7     |              Tunis251. Entrato poi l'anno ottantacinque dell'egira (
 87   2,   7(251)|            Parigi, ove leggesi, nell'anno 82, una impresa in Sicilia
 88   2,   7     |             e con gran preda254.~ ~L'anno poi che principiò la guerra
 89   2,   7(255)|              tom. IV, fog. 47 verso, anno 92; Nowairi, MS. di Parigi,
 90   2,   7     |              e prigioni in Sicilia l'anno settecentoventi, quando,
 91   2,   7(256)|          Musulmani, tomo II, p. 225, anno 720, citando il Nowairi,
 92   2,   7(257)|              tom. IV, fog. 74 verso, anno 109; Baiân, p. 35; Ibn-Khaldûn,
 93   2,   7(257)|          Musulmani, tomo II, p. 229, anno 721, citando Nowairi, aggiugne
 94   2,   7     |              parecchie spedizioni. L'anno medesimo ch'ei capitò in
 95   2,   7     |               con maggior disegno, l'anno appresso (4 aprile 729 a
 96   2,   7     |             stesso la Sardegna. Ma l'anno appresso (20 febbraio 733
 97   2,   7     |              ripensò alla Sicilia. L'anno centotrentacinque (17 lug.
 98   2,   7(262)|              tom. IV, fog. 82 recto, anno 117; Ibn-Scebbât, citato
 99   2,   7(262)|            Spagna, non il fatto dell'anno 122, che rese necessaria
100   2,   7(262)|              di Spagna, ch'ei pone l'anno 775 dell'era spagnuola,
101   2,   7(262)|        España, parte I, cap. 26, all'anno appresso.~ ~
102   2,   7(263)|             tom. IV, fog. 118 recto, anno 135, e fog. 47 verso, nel
103   2,   7(263)|          Storia di Sardegna, sotto l'anno 92; Baiân, p. 49 e 53; Ibn-Khaldûn,
104   2,   7(267)|        Ibn-el-Athîr, MS. C, tomo IV, anno 130, dice che infieriva
105   2,   8(273)|               fog. 47 verso, sotto l'anno 92, raccogliendo in un solo
106   2,   8(279)|           prima il Muratori (Annali, anno 787), e vi assente, contro
107   2,   8(279)|       appresso l'altra, nello stesso anno 787. - Va errato bensì il
108   2,   8(281)|       Chronographia, tomo I, p. 718 (anno 6281); Historia Miscella,
109   2,   8(284)|     Chronographia, tomo 1, pag. 736 (anno 6293).~ ~
110   2,   9(326)|         separatamente, rendeano ogni anno soldi 753, 500, 445, 200,
111   2,   9(328)|               rendea dieci soldi all'anno netti di tasse; e vi erano
112   2,   9(341)|       rescritto di Arcadio e Onorio (anno 395) indirizzato ad Eusebio
113   2,  10(371)|        epistola dell'11 novembre all'anno 812. Veggansi anche gli
114   2,  10(371)|         presso il Pagi, ad Baronium, anno 813, § i 21, 22, 23.~ ~
115   2,  10(373)|             Scriptores, tom. I, dall'anno 806 all'812.~ ~ Ibn-el-Athîr,
116   2,  10(373)|            tom. I, fog. 140, sotto l'anno 206 (5 giugno 821 a 25 maggio
117   2,  10     |             fin dalla state di quell'anno o rinnovata nei seguenti,
118   2,  10     |       appartenenti alla provincia, l'anno terzo di Leone, San Fantino
119   2,  10(382)|          tremando di paura, il terzo anno del suo regno. Dei tre imperatori
120   2,  10(382)|             ciò che questi nel terzo anno del suo regno non si era
121   2,  10(383)|             non contento di notare l'anno della egira, aggiugne che
122   3,   1     |               a mo' d'episodio, nell'anno in cui principiarono, e
123   3,   1     |          corre nel tenor seguente. L'anno dugento uno dell'egira (
124   3,   1     |               e s'accorda con essi l'anno dell'egira segnato dal Nowairi,
125   3,   1     |          militare contro Fotino nell'anno ottocentoventisei. La sconfitta,
126   3,   1     |             e collocare nel medesimo anno ottocentoventisei. Soltanto
127   3,   2     |              chiamò Ased-ibn-Forât l'anno dugentotrè (818-19) a cadi
128   3,   2(420)|        destinazione di Ased a cadi l'anno 205, e la novità dell'esempio.~ ~
129   3,   2(422)|      intitolato Sâheb-ez-zenâdika, l'anno 198 (794-5). Furonvi molti
130   3,   2(432)|         buona forma, può dimorare un anno senza molestia. Scorso il
131   3,   3     |         quindici di rebi' primo dell'anno dugentododici dell'egira442,
132   3,   3     |           assedio da dieci mesi o un anno465, e si venne a tale che
133   3,   3(465)|             tomo VII, p. 16, sotto l'anno 827.~ ~
134   3,   3(471)|          portano altra data che dell'anno 213. Ibn-el-Athîr lo dice
135   3,   3(475)|          Scriptores, tomo I, p. 217, anno 828; e presso Muratori,
136   3,   3(475)|          Muratori, sotto il medesimo anno.~ ~
137   3,   3     |         della guerra succedute in un anno, secondo le cronache arabiche.
138   3,   3     |              fu battuto in Sicilia l'anno dugento quattordici484."
139   3,   3     |     intendere dei principii di quell'anno, ossia della primavera dell'
140   3,   4     |         venuta di nuovo in Sicilia l'anno ottocento ventinove, o quel
141   3,   4     |         patrizio Teodoto da più d'un anno che bloccava Mineo; forse
142   3,   4(492)|              VII, p. 16. È incerto l'anno di questa seconda impresa,
143   3,   4(499)|         Teodoto, e la dice seguita l'anno dell'era costantinopolitana
144   3,   4     |       attuale, tenne il fermo per un anno contro i Musulmani; poco
145   3,   4(504)|        Musulmani di Sicilia in quell'anno.~ ~ La cronaca della Cava,
146   3,   4(504)|           reca la presa di Palermo l'anno 832; ma questa è manifestamente
147   3,   4     |     abbattuto da' perfidi Saraceni l'anno ottocento ventisette, quand'
148   3,   5     |            nell'esercito. Pertanto l'anno medesimo dugentosedici,
149   3,   5(511)|           Baiân, tomo I, p. 97, nell'anno 216; Ibn-Abbar, MS., fog.
150   3,   5(513)|      Mohammed-ibn-Abd-Allah in quest'anno nel quale appunto ei fu
151   3,   5     |         assalirlo ne' principii dell'anno dugento diciannove dell'
152   3,   5     |             una seconda sconfitta. L'anno appresso intraprese più
153   3,   5(518)|           questo dirhem in Sicilia l'anno 220. "Quivi il nome dell'
154   3,   5(519)|            riferisce la elezione all'anno terzo di Teofilo, e il richiamo
155   3,   5(519)|           Teofilo, e il richiamo all'anno quarto, cioè agli anni 831-
156   3,   5(521)|               combattute il medesimo anno.»~ ~
157   3,   5(523)|            ch'ei fu ucciso lo stesso anno, ed eletti successivamente
158   3,   5(523)|   egregiamente resse la Sicilia dall'anno 221 ch'ei vi fu mandato,
159   3,   5     |           scannando prigioni528.~ ~L'anno seguente (221, 25 dicembre
160   3,   5     |           settentrione. Nel medesimo anno o piuttosto in quel d'appresso (
161   3,   5(532)|            seconda impresa di questo anno fosse intesa ad esplorare
162   3,   5     |              di Cefalù, quando, dell'anno dugentoventitrè (2 dicembre
163   3,   5     |             uscirono alla campagna l'anno appresso (11 novembre 839
164   3,   6     |             con l'armata, correndo l'anno dugentoventotto dell'egira (
165   3,   6(539)|        Ibn-el-Athîr, l. c., (sotto l'anno 201); e MS. A, tomo I, fog.
166   3,   6(539)|              fog. 285 verso (sotto l'anno 223); Ibn-Khaldûn, op. cit.,
167   3,   6     |            molto sangue. Il medesimo anno cadde in poter dei Musulmani
168   3,   6     |              siede la città. Forse l'anno medesimo, i Musulmani capitanati
169   3,   6(543)|             turco di Parigi, sotto l'anno 228, e versione del conte
170   3,   6(543)|             passo si corregga così: "Anno 228, gli Aghlabiti occupano
171   3,   6     |             quella regione. Andati l'anno dugentotrentadue dell'egira (
172   3,   6     |           paro una fazione tentata l'anno appresso (16 agosto 847
173   3,   6(549)|            una, seguì la battaglia l'anno 6354 (1 settembre 845 a
174   3,   6     |            Quivi il dieci regeb dell'anno appresso (17 gennaio 851)
175   3,   6(555)|            nella città di Ba n rm, l'anno 239." Questa moneta appartiene
176   3,   6     |        venuta la state, ed entrato l'anno dugento trentotto dell'egira (
177   3,   6(556)|          alla primavera del medesimo anno; quella di Caltavuturo alla
178   3,   6     |            pone coteste fazioni nell'anno dugento trentotto in cui
179   3,   6     |            in quella rôcca. Ma quest'anno ottocento cinquantatrè,
180   3,   6     |           affliggere la Sicilia ogni anno, con saccheggi, cattività,
181   3,   6     |            nominare i luoghi. Così l'anno dugento quaranta dell'egira (
182   3,   6     |          dallo Artesino. Il medesimo anno Abbâs mandava con l'armata
183   3,   6     |             e li vendè562. Lo stesso anno si arrese Cefalù la quale
184   3,   6(562)|          detta cronica lo porta nell'anno 6362, cioè dal  settembre
185   3,   6     |       fortunosi eventi segnalavano l'anno dugentoquarantaquattro dell'
186   3,   6(565)|               che fu presa lo stesso anno; e quantunque convengano
187   3,   6(568)|            di Cambridge la nota nell'anno 6366.~ ~ Ritraendosi da
188   3,   6     |            nell'autunno del medesimo anno ottocentocinquantanove,
189   3,   6(572)|        Moslem., erroneamente sotto l'anno 237 dell'egira; Ibn-abi-Dinâr,
190   3,   6     |       immantinente a gastigarle dell'anno dugentoquarantasei (27 marzo
191   3,   6     |       intende più nulla di loro; e l'anno seguente dell'egira (16
192   3,   6(576)|                p. 42, dice soltanto: Anno 6368 descenderunt Fendanitæ;
193   3,   6(576)|            del patrizio nello stesso anno 244, di cui non avanzavan
194   3,   6     |       continua guerra; chè non passò anno, ripetono i cronisti, che
195   3,   7(581)|           Annales Moslemici, sotto l'anno 247, § 3; Ibn-Wuedran, §
196   3,   7(584)|            c.; Ibn-el-Athîr, sotto l'anno 233, capitolo degli avvenimenti
197   3,   7     |             potè vendicare; perchè l'anno che seguì, che fu il dugento
198   3,   7     |           intestine, all'entrar dell'anno dugentocinquanta (12 febbraio
199   3,   7(590)|           cronisti si arrendè, quest'anno 248, Ragusa occupata poi
200   3,   7(590)|            occupata la prima volta l'anno 6356, che risponde a un
201   3,   7(590)|            nostrale; e la seconda, l'anno 6375 che coincide in parte
202   3,   7(592)|               tomo I p. 107, sotto l'anno 249. Secondo questa cronica
203   3,   7     |        fiaccar la capitale nemica, l'anno dugento cinquantadue (21
204   3,   7     |             nella state del medesimo anno sopra Noto, che, s'era sciolta
205   3,   7(598)|              Ibn-Khaldûn, l. c., e l'anno vi si corregga 252, secondo
206   3,   7     |         trono in settembre di questo anno, provvide immantinente a
207   3,   7     |        milizia, cui le vittorie dell'anno innanzi avean reso l'alacrità,
208   3,   7(599)|              volta il 6374, il quale anno coincide col 252 dell'egira
209   3,   7     |             rebi' primo del medesimo anno (18 febbraio a 19 marzo
210   3,   7(605)|            Cronica di Cambridge nell'anno 934 fa menzione di un Rendâsci
211   3,   7     |             non fece606. Così anco l'anno dugento cinquantasei che
212   3,   7(606)|             tomo II, p. 206, sotto l'anno 248.~ ~
213   3,   8     |      Perocchè Venezia, sollecitata l'anno innanzi da Teofilo ch'era
214   3,   8     |            annali arabici, che quest'anno dugento venticinque dell'
215   3,   8     |                L'armata musulmana, l'anno appresso, mostrossi di nuovo
216   3,   8(620)|              fog. 192 verso, sotto l'anno 223. Dei quali il Veneziano
217   3,   8(620)|              data, che l'uno porta l'anno della ecclissi solare di
218   3,   8(620)|             8 maggio 840) l'altro, l'anno 225 dell'egira, che risponde
219   3,   8(620)| Protospatario,  dove ei nota che l'anno 919 era l'ottantesimo della
220   3,   8(624)|              fog. 192 recto, sotto l'anno 233.~ ~
221   3,   8     |           rifornissero di presidio l'anno ottocento quarantasei: il
222   3,   8(634)|             scrive: «Questo medesimo anno (232, 846-7) i Musulmani
223   3,   8     |         condottiero, questo medesimo anno, scorrea predando infino
224   3,   8     |       ignorare l'atroce caso, andò l'anno appresso con l'armata; sbarcato
225   3,   8(641)|    arcivescovo di Vienna che segna l'anno dell'Incarnazione 850; il
226   3,   8(642)|              tomo I, p. 104, sotto l'anno 238 (22 giugno 852 a 10
227   3,   8(647)|      Muratori, Annali, 852, al quale anno è riferita, erroneamente,
228   3,   8(653)|         Reginonis Monachi Chronicon, anno 867, presso Pertz, Scriptores,
229   3,   8     |               e, stretta ormai da un anno e affamata, la città stava
230   3,   9     |         Infedeli in aspri scontri, l'anno dugento cinquantasette (
231   3,   9(672)|           Arabicarum, p. 42, sotto l'anno costantinopolitano 6380 (
232   3,   9     |              vita Ahmed nel medesimo anno dugento cinquantotto dell'
233   3,   9     |              al Nowairi, il medesimo anno dugento cinquantanove, un
234   3,   9(675)|          Rampoldi, Annali Musulmani, anno 872, dice Abu-Abbâs morto
235   3,   9(676)|              tomo II, fog. 81 recto, anno 257, senza far motto dei
236   3,   9(676)|         Abulfeda, Annales Moslemici, anno 257, porta anche surrogato
237   3,   9(676)|         avrebbero tenuto in men d'un anno il governo della Sicilia,
238   3,   9(678)|              il quale  anche:  l'anno della elezione al governo
239   3,   9(705)|          ucciso in Palermo lo stesso anno 264. Da un'altra mano, Teodosio
240   3,   9(715)|            Cambridge, e nel Baiân. L'anno 878 è determinato da queste
241   3,   9(720)|              dsu-'l-haggi, che quell'anno cadde nel 12 agosto 878,
242   3,  10     |          CAPITOLO X.~ ~ ~ ~Lo stesso anno, se prima o appresso la
243   3,  10     |           cui morte ricorda in quest'anno medesimo la Cronica di Cambridge725:
244   3,  10(724)|             i prigioni di Siracusa l'anno 6393. Il Rampoldi, Annali
245   3,  10(726)|             Baiân tutte nello stesso anno, fan supporre o ammazzato
246   3,  10     |       depredazioni esiziali in quell'anno, in cui era una spaventevole
247   3,  10(736)|      Arabicarum, p. 43, troviamo: «L'anno 6388 ( settembre 879 a
248   3,  10(736)|            di Bihars, fog. 49 recto, anno 266 (22 agosto 879 a 10
249   3,  10     |         infestar tutta la Sicilia, l'anno dugento sessantasette dell'
250   3,  10     |            fortuna si combattea.~ ~L'anno appresso, che fu il dugento
251   3,  10(742)|               fog. 62 recto, sotto l'anno 368 (881-882), dice presa
252   3,  10(743)|            di Bibars, fog. 59 recto, anno 267; Baiân, tomo I, p. 111;
253   3,  10(747)|            di Bibars, fog. 62 recto, anno 268.~ ~
254   3,  10     |     altrimenti il nemico tutto quell'anno. Al vittorioso condottiero,
255   3,  10     |    Hosein-ibn-Ahmed; il quale morì l'anno dugento settantuno (28 giugno
256   3,  10(753)|              tomo I, p, 111, sotto l'anno 268, accenna solo lo scambio
257   3,  10(754)|             tomo II, fog. 135 verso, anno 269; e MS. di Bibars, fog.
258   3,  10     |           riassaltare la Calabria, l'anno dell'egira dugento sessantacinque (
259   3,  10(756)|               Bibars, fog. 83 recto, anno 271, narra le fazioni di
260   3,  10(757)|            di Bibars, fog. 85 verso, anno 272; Baiân, tomo I, p. 113.~ ~
261   3,  10(759)|          Rampoldi, Annali Musulmani, anno 887, si legge: «L'autore
262   3,  10     |          tornato in Palermo, movea l'anno dugento settantasei (5 maggio
263   3,  10(761)|              tomo I, p. 114, sotto l'anno 275, dice della «tremenda
264   3,  10(761)|          Rampoldi, Annali Musulmani, anno 888, scrive così: «Terminò
265   3,  10     |       costoro764. Resse la Sicilia l'anno dugento settantotto (14
266   3,  10     |           Affrica del Nowairi, che l'anno dugentottanta (893-894)
267   3,  10(766)|               Baiân, tomo I, p. 115, anno 276.~ ~
268   3,  10(768)|          Rerum Arabicarum, p. 43: «L'anno 6406 i Berberi assaltarono
269   3,  11     |            in questi termini verso l'anno ottocento settantacinque,
270   3,  11(774)|               Baiân, tomo I, p. 125, anno 282.~ ~
271   3,  11(776)|               Annales Ecclesiastici, anno 879.~ ~
272   3,  11     |            sopra Amantea, Basilio, l'anno ottocento ottantacinque,
273   3,  11(778)|            Protospatharii Chronicon, anno 875; Chronicon Sanctæ Sophiæ
274   3,  11(778)|             Sanctæ Sophiæ Beneventi, anno 875.~ ~
275   3,  11     |          nome imperiale. A capo d'un anno, quando, morto Basilio,
276   3,  11(781)|           Protospatharii, Chronicon, anno 880; Chronicon Barense,
277   3,  11(781)|              880; Chronicon Barense, anno 880. Secondo questa cronica,
278   3,  11(784)|            di Bibars, fog. 85 verso, anno 272; e Baiân, tomo I, p.
279   3,  11(796)|             in novembre del medesimo anno. Perciò è probabile che
280   3,  11(796)|       fossero incominciate lo stesso anno 876, anzichè il precedente~ ~
281   3,  11     |      diecimila mancusi d'argento all'anno798. La congiura a Napoli
282   3,  11     |              assentendo, il medesimo anno, al concilio di Costantinopoli
283   3,  11     |           Capua, e n'era respinta. L'anno appresso (881), Musulmani
284   3,  11     |          come fortezza. Nello stesso anno ottocento ottantuno, il
285   3,  11(823)|               Annales Ecclesiastici, anno 881, § 2.~ ~
286   3,  11(826)|               Annales Ecclesiastici, anno 882, § 2.~ ~
287   3,  11(827)|               Annales Ecclesiastici, anno 881, § 6.~ ~
288   3,  11     |           masnada, che il disertò, l'anno ottocento ottantatrè, in
289   3,  11(833)|           del fatto; cioè a p. 332 l'anno undecimo di Basilio Macedone (
290   3,  11(833)|        Macedone (878), e a p. 400, l'anno 882, indizione 15a . Si
291   3,  11     |           Vito, non sappiam di quale anno841. L'ottocento ottantotto,
292   3,  12(859)|              poi di provincia:~ ~ I. Anno 902. Assedio e presa di
293   3,  12(859)|              derivati dal IX.~ ~ II. Anno 963. Nome di Dimnasc dato
294   3,  12(859)|           tomo V, p. 539, seg.~ ~ V. Anno 1082. Diploma, del conte
295   3,  12(859)|        Sicilia Sacra, p. 495.~ ~ VI. Anno 1084. Altro diploma del
296   3,  12(859)|             op. c., p. 1021.~ ~ VII. Anno 1093. Diploma per lo stesso
297   3,  12(859)|         Presso Pirro, l. c.~ ~ VIII. Anno 1096. Diploma, nel quale
298   3,  12(859)|              Secondo, poi re, dato l'anno 6618 (1110), che il Pirro
299   3,  12(859)|           imperiale di Parigi.~ ~ X. Anno 1124. Diploma del medesimo
300   3,  12(859)|              op. c., p. 1027.~ ~ XI. Anno 1131. Diploma del vescovo
301   3,  12(859)|              op. c., p. 974.~ ~ XII. Anno 1134. Diploma di Ruggiero
302   3,  12     |            di quarantotto dirhem all'anno863 su i ricchi, ventiquattro
303   3,  12(872)|       Statuti promulgati in Egitto l'anno 700 (1300), secondo Ibn-Khaldûn,
304   3,  12(888)|          vergheggiare e bandì per un anno un Musulmano uccisore del
305   3,  12     |           penitenza905. La data dell'anno, mese e giorno è scritta
306   3,  12(910)|               Annales Ecclesiastici, anno 842, diè uno squarcio di
307   3,  12     |           morti in esilio. E mancò l'anno appresso (847); lasciando
308   3,  12     |           del mondo, correa fino all'anno ottocentoottantasei; onde
309   3,  12     |              principio del mondo all'anno 1118.~ ~Lungi dalla patria
310   3,  12     |            era morto, com'e' pare, l'anno ottocento ottantacinque946.~ ~
311   3,  12     |            gente a Castrogiovanni, l'anno ottocento ventotto o ventinove950;
312   4,   2     |          Gregorio.~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~anno 575.~ ~ ~ ~Avanti il pontificato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License