grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

  1 Int,   0(4)  |        Veggasi la Tavola Analitica, parte II,  VII.~ ~
  2 Int,   0(7)  |        Veggasi la Tavola Analitica, parte II,  XX.~ ~
  3 Int          |            poscia e interpretate in parte dal Morso, come ritraggo
  4 Int          |            la Cronica di Cambridge, parte del Nowairi, parte di Scehâb-ed-dîn-'
  5 Int          |       Cambridge, parte del Nowairi, parte di Scehâb-ed-dîn-'Omari,
  6 Int          |            di Scehâb-ed-dîn-'Omari, parte d'Ibn-Khaldûn, poche biografie
  7 Int          |         alla luce dal 1842 a questa parte: e, se non ho potuto frugar
  8 Int          |           due volumi con note nella parte geografica, cavate dai diplomi
  9 Int          |          dei tempi normanni, la più parte inediti, pochi pubblicati,
 10 Int          |     scrittori arabi, inediti la più parte, che compongono la Biblioteca;
 11 Int          |            leggeranno nella seconda parte della Tavola Analitica in
 12 Int          |          ch'ho noverato nella prima parte della Tavola. Pur l'uso
 13 Int          |          stile, ci ha conservato in parte le prime scritture. In generale
 14 Int          |            trentina d'anni a questa parte, molti testi, versioni e
 15 Int          |           dei Musulmani rimasero in parte abbandonati, con immenso
 16 Int          |            usato, d'allora a questa parte, il comodo che mi aveano
 17   1,   1     |                                     PARTE PRIMA. - OPERE PERDUTE.~ ~ ~ ~
 18   1,   1     |            vegga al  XXVIII della parte seconda di questa Tavola.~ ~
 19   1,   1(44) |                  Veggasi la seconda parte di questa tavola, n. XXVIII.~ ~
 20   1,   1     |            sarà detto nella seconda parte di questa Tavola, e oltre
 21   1,   1     |         farò menzione nella seconda parte della presente tavola, 
 22   1,   2     |                                     PARTE SECONDA. - OPERE ESISTENTI.~ ~ ~ ~
 23   1,   2(66) |                         Nella prima parte di questa Tavola,  IV.~ ~
 24   1,   2     |            arriva appena alla prima parte del  clima: mancanza tanto
 25   1,   2     |          fatta menzione nella prima parte di questa Tavola. Negli
 26   1,   2     |              di Leyde 348 Warner in parte, e di Parigi Ancien Fonds
 27   1,   2     |         Parigi Ancien Fonds 1414 in parte.  Sezione 1, Egitto, MS.
 28   1,   2     |    Cherbonneau, il quale ha dato in parte la versione francese nel
 29   1,   2     |             se fosse perduta la più parte del Rerum Italicarum Scriptores.
 30   1,   2     |          quella che ne copiò la più parte è nitida e corretta.~ ~B.
 31   1,   2     |      Mamlouks, par Makrizi, tomo I, parte II, p. 46.~ ~XLIII. Ibn-Sab'
 32   1,   2     |           feci menzione nella prima parte di questa Tavola,  X,
 33   1,   2     |            Parigi: e non saranno la parte men pregevole della mia
 34   1,   2(87) |        insieme i fogli e stampati a parte, fanno un volume di 290
 35   1,   2     |           di Abulfeda, compilati in parte sopra Ibn-el-Athîr e in
 36   1,   2     |             sopra Ibn-el-Athîr e in parte sopra altre opere, son compendio
 37   1,   2     |     Escuriale e Roma.~ ~Nella prima parte, il Nowairi  un cenno
 38   1,   2     |           p. 4,  V.~ ~Nell'ultima parte v'ha le istorie di Affrica
 39   1,   2(91) |      Mamlouks par Makrizi, tomo II, Parte II, p. 173; Reinaud, Géographie
 40   1,   2     |           Nowairi in appendice alla parte di Ibn-Khaldûn pubblicata
 41   1,   2     |       tradotto in francese la prima parte della Storia d'Affrica,
 42   1,   2     |             e antologia poetica. La parte geografica è cavata da buone
 43   1,   2     |           1372.~ ~Allo incontro, la parte storica non può servire
 44   1,   2     |      Dobelio Citeron. Io ho trovato parte del testo arabico nel MS.
 45   1,   2     |       Orientali del British Museum, parte II, p. 273,  DLXXV; Reinaud,
 46   1,   2(100)|           Ancien Fonds 583. - Altra parte di Geografia.~ ~ XIV. Parigi,
 47   1,   2(100)|         Museum, Catalogo,  DLXXV, parte II, p. 273. - Antichi poeti
 48   1,   2     |        Ibn-Khaldûn, composto la più parte in Affrica, nelle brevi
 49   1,   2     |          dell'alfabeto orientale) a parte dell'Ain; e la Biblioteca
 50   1,   2     |            dinastie), del quale una parte è stata tradotta in francese
 51   1,   2     |       musulmana, della quale la più parte è stata tradotta in inglese
 52   1,   2     |          dettò la Farisîa ec., ch'è parte annali e parte cronica della
 53   1,   2     |            ec., ch'è parte annali e parte cronica della dinastia hafsita
 54   2,   1     |     abitatori, gente italica la più parte e avanzo di varii popoli
 55   2,   1     |      famiglie. Quanto ai Musulmani, parte si dileguò nel seno della
 56   2,   1     |        società italiana di Sicilia, parte emigrò o fu mietuta dalle
 57   2,   1     |            nell'isola, e forse gran parte siciliani, dopo lungo alternar
 58   2,   1     |         abitatori; abbandonata gran parte dei colti: la terra di Cerere,
 59   2,   1     |        levato eserciti e tenuto una parte del paese, ma poi vinto
 60   2,   1     |     Penisola, per essere caduta una parte maggiore delle sue terre
 61   2,   1     |             quella che si chiamò la parte dei Barbari. Del resto gli
 62   2,   1     |         infino all'Adriatico. Or la parte soggiogata dai nuovi Barbari
 63   2,   1     |            ingiuriose leggi; la più parte fatti servi o poco manco.
 64   2,   2(122)|        Memorie storiche di Sicilia, parte I, vol. II, lib. 5. Il volume
 65   2,   2     |        apparisce dalla poca o niuna parte che vi si  a San Paolo,
 66   2,   2     |          uno impetuoso zelo, la più parte dell'isola confessava la
 67   2,   2(127)|            Muratori R. I., tom, II, Parte I, p. 143, ove si dice di
 68   2,   3     |        popolazioni; negato alla più parte degli abitatori tutt'altra
 69   2,   3     |         industrie cittadinesche; la parte più opulenta della nazione
 70   2,   3     |            avanzano, messo anche da parte il Corano, par che i pregii
 71   2,   3     |            incivilimento d'una gran parte del genere umano, e si regge
 72   2,   3     |           la emancipazione. Da ogni parte si vede, quando si risguardi
 73   2,   3     |             ancor che fosse, la più parte, idolatra. Per virtù di
 74   2,   3     |            i nuovi da savio capo di parte; li infiammò, promettendo
 75   2,   3     |           che dovea soggiogar tanta parte del mondo. Ucciso il capitano,
 76   2,   3     |      ambizione, sospetti, e gare di parte: e, tra tutto ciò, non sapeasi
 77   2,   3     |            egli espiò col sangue la parte ch'ebbe a tale scompiglio.
 78   2,   3     |         stretto di Gibilterra dalla parte di ponente; dalla parte
 79   2,   3     |             parte di ponente; dalla parte di settentrione e di levante
 80   2,   3     |          coi viandanti, alla quinta parte del bottino; risguardati
 81   2,   3     |           con voce persiana, da una parte le entrate pubbliche, dall'
 82   2,   3     |           diversi dai primi, quando parte di molte tribù era rimasa
 83   2,   3     |      ottimati, perch'ei favoriva la parte di Mo'âwia. Esaltato da
 84   2,   3     |           dei contorni, intere o in parte, con lor condottieri e capi
 85   2,   3(149)|             l'anno 15. Ibn-Khaldûn, Parte II, MS. di Parigi, Suppl.
 86   2,   3(149)|       grosse debbono riguardarsi in parte come retribuzione militare,
 87   2,   3(149)|            meriti particolari, e in parte come quota dei guadagni
 88   2,   4     |            a. 649), ove sedè la più parte de' vescovi d'Italia, solennemente
 89   2,   4(164)|              Quest'anno fu occupata parte della Sicilia, e (i prigioni),
 90   2,   4(168)|             sul quale Okley in gran parte compilò la sua storia de'
 91   2,   4     |          Par che i prigioni, la più parte donne, rimanessero a Damasco,
 92   2,   4(179)|      Italicarum Scriptores, tom. I, parte II, p. 305. Paulus Diaconus,
 93   2,   4     |             dell'egira, il quale in parte risponde al secentocinquantadue,
 94   2,   4(184)|      Italicarum Scriptores, tom. I, parte I, p. 481; Anastasius Bibliothecarius,
 95   2,   4(184)|      Italicarum Scriptores, tom. I, parte II, p. 305. La seconda impresa
 96   2,   5     |         Stato odierno di Tunis e la parte occidentale di quel di Tripoli
 97   2,   5     |            su la costiera, forse in parte discendenti dei Fenicii,
 98   2,   5     |     independenti, lo premeano dalla parte di mezzogiorno e di ponente.
 99   2,   5     |        lasciò in presidio la quarta parte delle genti da scambiarsi
100   2,   5     |            mesi con un'altra quarta parte che scorrea la costiera195,
101   2,   5     |      industri delle altre schiatte, parte emigrarono in Spagna e nelle
102   2,   5     |            in Spagna e nelle isole, parte mandarono a profferire aiuto
103   2,   5     |           Berberi convertiti diè la parte dei tributi e delle terre
104   2,   5     |          volta il dominio su quella parte dell'Affrica settentrionale
105   2,   5     |            che davano i Romani alla parte più importante di questa
106   2,   5     |          giovani robusti, e in gran parte di nobil sangue, ch'ei comperava
107   2,   5     |           che nel Maghreb. Dispersa parte delle forze nemiche in una
108   2,   5(208)|            de los Arabes en España, parte I, cap. 6 a 19.~ ~
109   2,   6     | collettivamente, come in ogni altra parte dell'impero, il giund; e
110   2,   6     |            ruoli; i quali, oltre la parte che loro tornava dal bottino,
111   2,   6     |       mutarono natura quando la più parte della popolazione fu musulmana,
112   2,   6(218)|            de los Arabes en España, parte I, cap. 22.~ ~
113   2,   6     |           credenza di Zoroastro, la parte maggiore della popolazione
114   2,   6     |      stanziava, come per ogni altra parte dell'impero, un pugno d'
115   2,   6     |             della provincia, la più parte indigeni. Vedean essi la
116   2,   6     |           di setta, si misero a far parte nel Khorassân, a raccorre
117   2,   6(224)|            de los Arabes en España, parte II, cap. XVIII, che sbaglia
118   2,   6     |            pubblico. Perchè, da una parte i giureconsulti usurparono
119   2,   6     |            corruppe come ogni altra parte del governo, e presto cadde
120   2,   6     |           eran sottomessi; e la più parte era ita ad espiare la ribellione
121   2,   6     |           opere e d'animo, e la più parte fatta musulmana, con tal
122   2,   6     |         duramente contrastati dalla parte di Francia, dai primi monarchi
123   2,   6     |      soldati di ventura, occuparono parte della città, e dopo orribili
124   2,   6(241)|            de los Arabes en España, parte II, cap. XXXVI. La tradizione
125   2,   6     |              abbia dato alle fiamme parte de' legni rabberciati con
126   2,   7     |         cronisti arabi, forse nella parte della città che rimaneva
127   2,   7     |          saccheggiando frodavano la parte del califo, del capitano
128   2,   7(262)|            de los Arabes en España, parte I, cap. 26, all'anno appresso.~ ~
129   2,   8     |            riverito ancora in tanta parte del mondo, e ne cavasse
130   2,   8     |         della Chiesa, aggiugnendovi parte della Toscana e altre città,
131   2,   8     |      provato ad abbozzare, v'ha una parte che vuolsi descrivere più
132   2,   8     |        aspettar tempo, si guastò la parte principale del disegno,
133   2,   8(281)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte I, p. 167; Einhardus, ed
134   2,   8(288)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 312.~ ~
135   2,   8(289)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte II, p. 209.~ ~
136   2,   9     |              perchè procedettero in parte dalle raccontate vicende
137   2,   9     |           scrive essere gli isolani parte Liguri d'Italia, chiamati
138   2,   9     |       chiamati altrimenti Sicoli, e parte Greci, ossiano Sicelioti296.
139   2,   9(296)|            de' popoli di cui facean parte i Sicoli; il qual nome,
140   2,   9     |     Gregorio gli schiavi erano gran parte della ricchezza della Santa
141   2,   9     |           quarto secolo, quando una parte del patrimonio di Sicilia
142   2,   9(337)|        Memorie storiche di Sicilia, parte I, lib. V; Palmieri, Somma
143   2,   9(339)|          uso che la curia votasse a parte dal clero e dalla plebe
144   2,   9(342)|             Napoli, mostrano che la parte primaria del tema fosse
145   2,   9     |            del decimo secolo la più parte dell'esercito era mantenuta
146   2,   9(355)|           Amico, Catana Illustrata, parte I, p. 363 a 386. Veggansi
147   2,   9(356)|           Amico, Catana Illustrata, parte I, p. 363 a 386, parte III,
148   2,   9(356)|              parte I, p. 363 a 386, parte III, p. 72 a 75, dice chiamato
149   2,   9(358)|           Amico, Catana Illustrata, parte I, p. 361.~ ~
150   2,  10(384)|     Italicarum Scriptores, tom. II, parte I, p. 240.~ ~
151   3,   1(393)|      Italicarum Scriptores, tom. I, parte II, p. 287 a 289. La cronica
152   3,   1(395)|      Italicarum Scriptores, tom. I, parte II, p. 313.~ ~
153   3,   1(396)|     Italicarum Scriptores, tom. II, parte II, cap. XLV, p. 163, seg.;
154   3,   1(411)|          indi "condottiero, capo di parte." La parola seguente dice "
155   3,   1(412)|        parlano poi dell'Italia come parte dell'Alemagna altri scrittori
156   3,   1(412)|         Teodoto un esercito, la più parte, di Alemanni. Quivi è evidente
157   3,   1     |             d'Affrica, avesse dalla parte sua le milizie siciliane
158   3,   2     |          arra di conciliazione alla parte moderata, nella quale primeggiava
159   3,   2(416)|         trovano scambiate nella più parte dei MSS. Anche i copisti
160   3,   2     |            sì ad aggiustare qualche parte di lor macchina; ma, presto
161   3,   2(428)|            io differisco in qualche parte, è che mi è parso interpretare
162   3,   2(428)|            de los Arabes en España, parte I, cap. 75, ha tradotto,
163   3,   3(449)|           una vastissima pianura in parte paludosa, margiu, come noi
164   3,   3     |        città: ma nulla v'approdò la parte d'Eufemio, che si era infamata
165   3,   3(455)|        questo viaggio seguirebbe in parte il primo, e in parte il
166   3,   3(455)|             in parte il primo, e in parte il secondo dei sentieri
167   3,   3(456)|                           Nella più parte dei MSS., ove si dice di
168   3,   3     |             murato senza meno dalla parte di terra dall'uno all'altro
169   3,   3(458)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 312, dice pagato
170   3,   3(458)|          che fosse stata pagata una parte della taglia.~ ~
171   3,   3(475)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte I, p. 519. Veggansi gli
172   3,   3     |         ritrovo; e venne dall'altra parte Eufemio con picciola scorta
173   3,   3     |  soldatesche di varie genti, la più parte Alemanni, come porta il
174   3,   4     |       ribellione di Tunis488. Dalla parte de' Cristiani la guerra
175   3,   4     |            stuolo musulmano, la più parte Affricani, mosse, com'e'
176   3,   4(503)|           827; dei quali pochissima parte potea sopravvivere alla
177   3,   4(505)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 313, dice presa la
178   3,   5     |            ristorare.~ ~Però da una parte si gittarono sul cadavere
179   3,   5     |           certamente un de' capi di parte venuti su in que' trambusti:
180   3,   5(521)|             Mohammed-ibn-Sâlem. Una parte di cotesti avvenimenti manca
181   3,   5(528)|          tomo I, p. 143, e tom. II, parte I, p. 24 e 25.~ ~ La menzione
182   3,   5     |         assedio tra i dirupi da una parte e un grosso presidio dall'
183   3,   6     |     principi Franchi, signori della parte settentrionale, impediti
184   3,   6     |      capitan musulmano, mandata una parte de' suoi a girar dietro
185   3,   6     |             marina; attirò a quella parte tutte le forze del presidio:
186   3,   6(542)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte I, p. 314. Non cito per
187   3,   6(542)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte 1, p. 256. Gli assalti che,
188   3,   6     |           manco di due miglia dalla parte di scirocco. A ponente avrebbero
189   3,   6(557)|        questa frase, secondo la più parte dei MSS. di Ibn-el-Athîr,
190   3,   6     |             se vuoi mandar meco una parte dell'esercito, saprò io
191   3,   6     |             a compiere la più ardua parte della fazione Ribbâh, con
192   3,   6     |      montare a Castrogiovanni dalla parte meridionale ov'era il sobborgo;
193   3,   7     |             di guasti nella maggior parte delle provincie odierne
194   3,   7     | vassallaggio, e prender da loro una parte di ciò che fruttava il terreno.
195   3,   7(580)|         gruppi di grotte scavate in parte dalla man dell'uomo, son
196   3,   7(589)|             venuto in Sicilia dalla parte del principe aghlabita di
197   3,   7(590)|           anno 6375 che coincide in parte col 252 dell'egira e l'866-
198   3,   7     |            patto che andasse libera parte de' cittadini con loro roba
199   3,   7     |           esercito depredavano ogni parte dell'isola599.~ ~Basilio,
200   3,   8(614)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte I, p. 260 e seg., § XXIV)
201   3,   8     |     Siciliani, Cretesi erano la più parte compagnie di ventura, come
202   3,   8     |        tolto la Calabria e non poca parte di Puglia623, si gittò agli
203   3,   8     |         Ionio e sul Tirreno: da una parte poneano grosso presidio
204   3,   8     |              ma poi perirono la più parte nel viaggio, non senza sospetto
205   3,   8     |             e i sobborghi di quella parte: e con liberalità, con indefessa
206   3,   8     |            Infedeli, non usi la più parte al mare, montati su triste
207   3,   8(635)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 315; dal quale è
208   3,   8(636)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 315, 316; Anastasii
209   3,   8(636)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte I, p. 369; Prudentii Trecensis
210   3,   8     |            popoli gridavano da ogni parte; i frati incalzavano; e
211   3,   8(637)|    Italicarum Scriptores, tomo III, parte I, p. 231, 237, seg.~ ~
212   3,   8(641)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p, 316; Anastasii Bibliothecarii
213   3,   8(641)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte I, p. 370; Andreæ Presbyteri
214   3,   8(641)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte I, p. 260, seg., e dal Pratilli,
215   3,   8     |       quattordici anni quella bella parte d'Italia fu preda di qualche
216   3,   8     |       vittovaglie e gli aiuti dalla parte del mare, si collegò con
217   3,   8(651)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte I, p. 370; Johannis Diaconi
218   3,   8(651)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 316; Anonymi Salernitani
219   3,   8(651)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 403.~ ~ È qui da
220   3,   8(653)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 316; Reginonis Monachi
221   3,   8(653)|     Italicarum Scriptores, tomo II, parte I, p. 554.~ ~
222   3,   8(657)|     Costantinopoli, e la seconda in parte era sua, possedendovi Siracusa,
223   3,   8     |          milizie italiane, e la più parte meridionali, di Spoleto,
224   3,   9(670)|          Rerum Italicarum, tomo II, parte I, p. 317; Anonymi Salernitani,
225   3,   9     |          scagliavano i nemici dalla parte di terra, fosse posta in
226   3,   9(692)|      Teodosio dice soltanto che una parte della torre sul porto grande
227   3,   9     |          Così per tutto l'inverno e parte della primavera la misera
228   3,   9(705)|        stare a quelle, e mettere da parte il Nowairi che ne discorda.
229   3,   9(713)|         Questo passo si trova nella parte di cui è perduto il testo
230   3,  10     |           gli bruciò o prese la più parte delle navi, credo io, nei
231   3,  10(736)|            di Sicilia; presa la più parte delle navi musulmane, e
232   3,  10(740)|          schiere si spingeano su la parte delle Madonie che sta a
233   3,  10     |         cittadini di Messina e gran parte del popolo si tramutassero
234   3,  10(765)|            de los Árabes en España, parte II, cap. LXXV, senza citare
235   3,  11     |        Terra d'Otranto ubbidiano in parte a Costantinopoli, in parte
236   3,  11     |          parte a Costantinopoli, in parte eran tenute dai Musulmani.
237   3,  11     |          875) arse Comacchio. Dalla parte di terra, la colonia di
238   3,  11(773)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 269.~ ~
239   3,  11     |        Erano comuni piccioli la più parte, o se alcuno se ne notava
240   3,  11(777)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 403.~ ~
241   3,  11(778)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 403, che poco ne
242   3,  11     |             tutte le Calabrie e una parte della Puglia ridusse al
243   3,  11(786)|     versione francese del Maizeroi, parte II, p. 16.~ ~
244   3,  11     |          che accostandosi a lui una parte, la parte avversa si gittò
245   3,  11     |    accostandosi a lui una parte, la parte avversa si gittò coi Musulmani,
246   3,  11     |          ch'ei sapesse: mai capo di parte, fiero ed astuto, non operò
247   3,  11     |              chè sovente scambiavan parte quegli arrabbiati cugini
248   3,  11     |         aver quegli amato meglio la parte che gli davano del bottino819.
249   3,  11     |             lungi da Traietto dalla parte del Garigliano, e portavano
250   3,  11     |      centinaia di frati, i quali in parte morirono con le armi alla
251   3,  11(830)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 316.~ ~
252   3,  11     |      cencinquanta; dei quali la più parte, andata con temeraria fazione
253   3,  11(833)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 404, seg., racconta,
254   3,  11(834)|             rum Scriptores, tomo I, parte II, p. 405; Leonis Ostiensis
255   3,  11     |      Maometto dall'una e dall'altra parte si stettero842. Non andò
256   3,  11     |            Guaiferio presso Nocera, parte mettea giù le armi, parte
257   3,  11     |           parte mettea giù le armi, parte si disperdea tra le selve;
258   3,  11(843)|      Italicarum Scriptores, tomo I, parte II, p. 407.~ ~
259   3,  12     |         così doveano distinguere la parte che rimaneva ai nemici,
260   3,  12     |        appunto il Val Demone, dalla parte musulmana che giaceva a
261   3,  12     |           erano tuttavia la maggior parte della popolazione dell'isola,
262   3,  12     |            schiavi, abbandonare una parte dello avere e somiglianti
263   3,  12     |            del comune, e tutti o in parte i beni ecclesiastici, e
264   3,  12(862)|            condizioni rispondono in parte a quelle imposte agli dsimmi.~ ~
265   3,  12     |      undecimo secolo, quando la più parte della popolazione confessava
266   3,  12     |       quaranta esemplari890, la più parte col nome di lui, altri di
267   3,  12(895)|             nel Catalogo di Nessel, parte 1, p. 163, 276, 360, 386,
268   3,  12     |      Metodio, ch'era tenuto capo di parte ortodossa, per la dottrina,
269   3,  12(921)|      catalogo di Daniele de Nessel, parte I, p. 163. Codd. Theolog.,
270   3,  12(931)|            più grave, di aver fatto parte del concilio di Costantinopoli
271   3,  12     |            immagini; e lo studio di parte, il pessimo gusto del secolo,
272   3,  12(948)|         Bibl. Vindobonensis (1690), parte I, p. 14,  X, § 3.~ ~
273   3,  12     |           stesso avea creduto, e in parte credea, vedere con altri
274   3,  12     |            da molti secoli a questa parte è intervenuto e interviene
275   3,  12     |       contemporanei di Elia, la più parte, preferivano all'attività
276   3,  12     |             politici, poichè la più parte della Sicilia spensieratamente
277   3,  12     |        preti e i frati ebber sempre parte secondaria; non surse tra
278   4,   3     |             I Bizantini racquistano parte del territorio~ ~ ~ ~437~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License