grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

  1 Int          |          traducesse opere dei medici arabi, tal cognizione di lingua
  2 Int          |        propalar qualche errore degli Arabi o dei traduttori. Così io
  3 Int          |              tanto dell'idioma degli Arabi, quanto un contadino di
  4 Int,   0(9)  |       Sicilia sotto il governo degli Arabi, pubblicato per opera di
  5 Int          |     epigrafia e la numismatica degli Arabi Siciliani; e lasciò, oltre
  6 Int          |           Bertolotti, intitolato Gli Arabi in Italia, Torino 1834.
  7 Int          |            infilza, di nomi d'autori arabi e persiani, quand'ei non
  8 Int          |         valoroso orientalista i MSS. arabi o persiani ch'ei lasciò,
  9 Int          |              le prose e poesie degli Arabi Siciliani, e i titoli di
 10 Int          |            arabico da Siciliani o da Arabi qualunque su la Sicilia
 11 Int          |             alcuni squarci di autori arabi relativi alla storia di
 12 Int          |              notizie dei manoscritti arabi di Sicilia, i diplomi, le
 13 Int          |           dal novero degli scrittori Arabi Siciliani questo Segestano
 14 Int          |         luogo dai settanta scrittori arabi, inediti la più parte, che
 15 Int          |            Pur l'uso degli annalisti arabi a copiare le croniche troncandole
 16 Int          |        generale le croniche e annali arabi sono diligenti nelle date;
 17 Int          |           volentieri, quanto i testi arabi me ne davano ragguagli ignoti
 18 Int          |              copie di parecchi testi arabi. Riconosco tal favore, innanzi
 19   1,   2     |            primo stile storico degli Arabi, cioè nominando per ciascun
 20   1,   2     |        industria siciliana sotto gli Arabi. Li darò secondo il testo
 21   1,   2     |              da rawi come dicono gli Arabi, ossia recitatore degli
 22   1,   2     |                è antologia dei poeti arabi del XII secolo e d'alcuni
 23   1,   2     |        tenuto il sommo oratore degli Arabi. L'autore in fatti, descrivendo
 24   1,   2     |            antiche: Ebrei, Persiani, Arabi, Romani, e i primordii del
 25   1,   2     |       Introduzione. Come tanti altri Arabi e non Arabi, trascrive qualche
 26   1,   2     |              tanti altri Arabi e non Arabi, trascrive qualche fiata
 27   1,   2     |             Catalogo dei Manoscritti arabi di Leyde, tomo II, p. 289,
 28   1,   2     |      introduzione intorno i cronisti arabi di Spagna86. Sventuratamente
 29   1,   2     |             della geografia appo gli Arabi.~ ~Del compendio storico,
 30   1,   2     |            degli squarci di poesie d'Arabi Siciliani ch'ei ci conservò;
 31   1,   2(100)|              p. 273. - Antichi poeti arabi.~ ~ XV. Escuriale, Catalogo
 32   1,   2     |           delle origini e vicenda di Arabi, Stranieri e Berberi." Va
 33   1,   2     |              il secondo libro, degli Arabi e altri popoli orientali
 34   2,   1     |             l'opera cominciata dagli Arabi quattrocent'anni avanti:
 35   2,   1     |              innanzi la venuta degli Arabi, l'origine dello impero
 36   2,   3     |          Iemen, come il chiamano gli Arabi. Era schiatta mista, parlante
 37   2,   3     |        circolo, come lo chiamano gli Arabi dall'uso di piantare in
 38   2,   3     |             del Settentrione; ma gli Arabi, men pazienti di freno che
 39   2,   3(142)|           Credo al contrario che gli Arabi l'abbian portato in Italia.~ ~
 40   2,   3     |              un'altra mano gli Stati arabi d'Hira e di Ghassan, intimamente
 41   2,   3     |              che son lodati parecchi Arabi cristiani; sopra ogni altro
 42   2,   3     |              rude aristocrazia degli Arabi una età eroica che non impropriamente
 43   2,   3     |          questa età gli studii degli Arabi, se studio può dirsi il
 44   2,   3     |       scipiti inni sacri; mentre gli Arabi ignari improvvisavano poesie
 45   2,   3     |         accennato, e i sermoni degli Arabi cristiani; poichè il parlare
 46   2,   3     |          disposizione estetica degli Arabi favorì assai l'apostolato
 47   2,   3     |         imagini, il laconismo. E gli Arabi si vantarono sempre, tanto
 48   2,   3     |             credenze religiose degli Arabi, ancorchè mal ferme, diverse
 49   2,   3     |          semitica, la quale appo gli Arabi mai non si dileguò, quantunque
 50   2,   3     |             di Dio, come diceano gli Arabi anco avanti lo islamismo.
 51   2,   3     |            adattare ai bisogni degli Arabi. Ne compose un sistema religioso
 52   2,   3     |           osservate costumanze degli Arabi; e sopra ogni altra la pena
 53   2,   3     |        secondo le circostanze: e gli Arabi si beveano d'aver sì comodo
 54   2,   3(144)|             lo chiamano i grammatici arabi, della voce notissima Sâid,
 55   2,   3     |           città del Iemen, tutti gli Arabi fuorchè i cristiani di Hira
 56   2,   3     |      battaglia di Muta (a. 629), gli Arabi addimostrarono in quello
 57   2,   3     |            portavano i costumi degli Arabi. Ma lasciò anco il Profeta
 58   2,   3     |             islamismo furono per gli Arabi di quel tempo una sola idea.
 59   2,   3     |              del Profeta, trentamila Arabi afforzandosi con sapienti
 60   2,   3     |     battaglia di Cadesia, aveano gli Arabi mandato oratori a Iezdegerd
 61   2,   3     |           qual delirio spingesse gli Arabi a provocare le armi della
 62   2,   3     |            le armi della Persia; gli Arabi, dicea, poveri e divisi
 63   2,   3     |          tribù ch'è la prima tra gli Arabi. Ei ci guidò alla vera religione,
 64   2,   3     |               siam diversi da quegli Arabi di pria: lo sappia il mondo!
 65   2,   3(145)|           622, secondo gli astronomi arabi, e, secondo l'uso comune,
 66   2,   3(146)|       consultarsi su la storia degli Arabi avanti l'islamismo e nei
 67   2,   3(146)|        Arabes.~ ~ L'ambasceria degli Arabi a Iezdegerd si legge in
 68   2,   3     |               che avea governato gli Arabi da tempi immemorabili e
 69   2,   3     |          Musulmani a migliaia, tutti Arabi e soldati dell'islâm o famiglie
 70   2,   3(148)|          drachma. Significa appo gli Arabi un peso e una moneta di
 71   2,   3     |               akila come diceano gli Arabi, non più gli uomini di una
 72   2,   3     |          impossibile di condurre gli Arabi alla guerra altrimenti che
 73   2,   3     |        divenendo clienti, o come gli Arabi diceano, maula. Così la
 74   2,   3     |        appellazioni degli antichi re arabi e stranieri, si chiamarono
 75   2,   3     |            la nascente libertà degli Arabi perì tra le guerre civili,
 76   2,   3     |             le prime battaglie degli Arabi contro Persiani e Bizantini,
 77   2,   3     |           per l'onore, più fiate gli Arabi sconfitti tornarono alla
 78   2,   3     |             nuove province, i popoli arabi emigravano successivamente
 79   2,   4     |             in Sicilia prima che gli Arabi toccassero le spiagge del
 80   2,   4     |     Bizantini dieron poi a tutti gli Arabi e infine a tutti i Musulmani152.
 81   2,   4     |            il nome e i costumi degli Arabi, e un capriccio di fortuna
 82   2,   4(152)|                                  Gli Arabi non han preso mai il nome
 83   2,   4(152)|            raffigurar certi vocaboli arabi che suonerebbero uomini
 84   2,   4     |            assai vilmente contro gli Arabi. Non prima il cacciaron
 85   2,   4     |              l'ectesi e il tipo, gli Arabi, oltre quei prodigiosi loro
 86   2,   4     |              dei primi conquistatori arabi nelle provincie romane,
 87   2,   4     |              altri ricordi. Appo gli Arabi, al contrario, la tradizione
 88   2,   4(168)|             quando il cacciarono gli Arabi, consiglia a quel di Sicilia
 89   2,   4(168)|              forze da far testa agli Arabi in cento scontri e resister
 90   2,   4     |           trentasei, nella quale gli Arabi aveano avuto in pronto legni
 91   2,   4(172)|              di Ibn-Hodeig, così gli Arabi chiamarono i Nubii "saettatori
 92   2,   4     |         andar subito a gastigare gli Arabi, che fatti audaci in sul
 93   2,   4     |              un luogo che i cronisti arabi chiamano "Le Colonne;" senza
 94   2,   4     |             trar dardi e saette, gli Arabi si accôrsero dell'errore
 95   2,   4     |             spaventevole forza degli Arabi che parea dovessero occupare
 96   2,   4     |              vuol porre quella degli Arabi contemporanei, per mostrar
 97   2,   4     |               Or se ci assaltino gli Arabi, dove troveremo chi ne difenda?"
 98   2,   4     |            vestito alla foggia degli Arabi di quei tempi; ma anco un
 99   2,   4     |          chiamato Mizize, perchè gli Arabi in quel tempo non potean
100   2,   5     |          germanica che alcuni autori arabi chiaman Franchi; e Leone
101   2,   5     |               le quali gli scrittori arabi a lor modo chiamano i Rum.
102   2,   5     |              la medesima ragione gli Arabi li chiamarono Afârik, o
103   2,   5     |             scrittori romani e dagli arabi. I libri punici in fatti,
104   2,   5     |           lor terra da Giosuè; degli Arabi, chi li ha fatto Himiariti188
105   2,   5(187)|        appunto quale popolazione gli Arabi designassero col nome Afârik
106   2,   5     |             uso la prima volta dagli Arabi, poichè fino ai tempi del
107   2,   5     |             eruditi d'Europa che gli Arabi abbian tolto di peso tal
108   2,   5     |              contrario gli scrittori arabi traggono la etimologia dal
109   2,   5     |        appongano al vero; poichè gli Arabi conquistatori dell'Affrica
110   2,   5     |              l'impero assalito dagli Arabi.~ ~Gli Arabi non prima avean
111   2,   5     |          assalito dagli Arabi.~ ~Gli Arabi non prima avean messo piè
112   2,   5(189)|              autori dell'antichità e arabi, e alle opinioni moderne
113   2,   5     |            scrissero alcuni cronisti arabi; per certo  quegli avea
114   2,   5     |             ai più antichi scrittori arabi, messi innanti da quei di
115   2,   5     |              da un discorso, che gli Arabi serbavano tra i lor modelli
116   2,   5(192)|         Khotba, come la chiamano gli Arabi, in una raccolta di così
117   2,   5     |            conquisto.~ ~Perocchè gli Arabi saviamente audaci, non sendo
118   2,   5     |           capitanato i primi cavalli arabi passati d'Egitto a infestar
119   2,   5     |             castello romano, che gli Arabi chiamano Kamunia. Della
120   2,   5(198)|             caravana. I lessicografi arabi la credono di origine persiana
121   2,   5     |            troncò le dubbiezze degli Arabi, che, messisi a fabbricar
122   2,   5     |              fuggire finchè tirò gli Arabi a Tahuda a piè dei fatali
123   2,   5     |             aiuti bizantini. Già gli Arabi sentian suonar l'ora estrema.
124   2,   5     |          Kairewân; le reliquie degli Arabi si ritrassero di nuovo a
125   2,   5     |                finì che quando gli Arabi di dominatori divennero
126   2,   5(202)|           Maghrebini, o vogliam dire Arabi d'Affrica, discordavano
127   2,   5(202)|            che dice come fuggiti gli Arabi di Kairewân, ch'era stata
128   2,   5     |         potrò. Entro pochi anni, gli Arabi vendicarono la strage di
129   2,   5     |            Kâhina che le dettero gli Arabi, che è a dire indovina;
130   2,   5     |      Costantina, la Kâhina ruppe gli Arabi con memorabile strage: e
131   2,   5     |            rimandò liberi i prigioni arabi, fuorchè un solo che adottò
132   2,   5     |              a profferire aiuto agli Arabi, i quali s'apprestavano
133   2,   5     |             fabbricovvi, scrivon gli Arabi, una moschea, che è a dire
134   2,   5     |        guerrieri musulmani. Così gli Arabi fermarono per la prima volta
135   2,   5     |    importante di questa regione, gli Arabi la dissero tutta Ifrikia;
136   2,   5(205)|              note 157, 158, 159. Gli Arabi discordano tra loro nella
137   2,   5     |               posevi diciassettemila Arabi e dodicimila Berberi; e
138   2,   5     |     chiamovvi i più nobili guerrieri arabi, dando voce di volerla capitanare
139   2,   5     |          Musa poi sguinzagliò i suoi Arabi e Berberi su la Spagna (
140   2,   5     |            esaltava, sopra tutti gli Arabi, que' del Iemen; dicea i
141   2,   5     |       Berberi somiglianti molto agli Arabi per forza del corpo, impeto
142   2,   5     |         raccese la lite loro con gli Arabi. Al che dette occasione
143   2,   5     |           passarono con gli eserciti arabi in Occidente, ove s'appreser
144   2,   5     |           causa nazionale contro gli Arabi. Dettero a costoro due sanguinosissime
145   2,   5     |              quali fu chiamata dagli Arabi la giornata dei Nobili,
146   2,   5     |         levante, infino a Cabès. Gli Arabi si ridussero in due sole
147   2,   5     |         avvampando contro Berberi ed Arabi d'Occidente, chè i secondi
148   2,   5     |           discordie; onde venuti gli Arabi alla battaglia presso Tanger (
149   2,   5     |             riputazione da unire gli Arabi; tanta fortuna o arte da
150   2,   5     |            nelle guerre civili degli Arabi; finchè, affievolita la
151   2,   6     |             con le colonie.~ ~Ma gli Arabi, vivendo in una società
152   2,   6     |         plurale presso gli scrittori arabi211. Erano i guerrieri scritti
153   2,   6     |           maniera di concessione gli Arabi chiamarono Iktâ', ossia
154   2,   6     |        rabbia delle fazioni, che gli Arabi aveano nel sangue, e che
155   2,   6     |          sviluppava a misura che gli Arabi metteano radice nei paesi
156   2,   6     |              omeiade, ottomille cioè Arabi e duemille liberti, stanziati
157   2,   6(219)|              omeiadi si componesse d'Arabi e di liberti. Vedi anche
158   2,   6     |           ingiusta. Mentre gli emiri arabi perseguitavano agevolmente,
159   2,   6     |        furono invero i maestri degli Arabi, come i Greci erano stati
160   2,   6     |          impero, un pugno d'ottimati arabi. Quivi la lontananza di
161   2,   6     |             l'uso antichissimo degli Arabi, fu ottimo espediente a
162   2,   6     |       missionarii (dâi' li dicon gli Arabi e appo noi suonerebbe chiamatori),
163   2,   6     | amministrazione pubblica, tolta agli Arabi, data ai Korassaniti divenne
164   2,   6     |              non saputo tenere dagli Arabi222. Da ciò nacque la gloria
165   2,   6(221)|          Tolti i diwani di mano agli Arabi, gli stranieri del Khorassân
166   2,   6     |        lingua del Corano, tornò agli Arabi la fama di sovrastare all'
167   2,   6     |           del Khorassân e dieci mila Arabi di Siria, che sembrano rei
168   2,   6     |          universale di Khorassaniti, Arabi Modhariti, Arabi del Iemen,
169   2,   6     |       Khorassaniti, Arabi Modhariti, Arabi del Iemen, Arabi venuti
170   2,   6     |          Modhariti, Arabi del Iemen, Arabi venuti di Siria sotto gli
171   2,   6     |            pronti ad accompagnar gli Arabi in guerra, non a sopportare
172   2,   6     |          della provincia. Dei coloni arabi e persiani abbiam detto
173   2,   6     |         straziarsi in guerra civile: Arabi contro Berberi; Modhariti
174   2,   7     |            vissero sicuri finchè gli Arabi di quelle parti non ebber
175   2,   7     |          Narra un de' primi cronisti arabi che Musa, venuto a Cartagine,
176   2,   7(245)|             tredici anni, quando gli Arabi aveano ben altro da fare
177   2,   7     |             Ibn-Koteiba: sia che gli Arabi d'allora abbian dato tal
178   2,   7     |           abbian guasto il nome. Gli Arabi d'Egitto fecervi grosso
179   2,   7     |              705), dicono i cronisti arabi, forse nella parte della
180   2,   7     |        popoli ammorzò l'impeto degli Arabi contro la Sicilia. L'isola
181   2,   7(262)|            anteriore, represso dagli Arabi d'Affrica e di Spagna, non
182   2,   7(262)|          finì con la sconfitta degli Arabi. Isidoro, del resto, non
183   2,   8     |            salvarono dal giogo degli Arabi, non dalle infestagioni,
184   2,   9     |         settentrionali,  poi degli Arabi, e sendo ormai l'Impero
185   2,   9     |            finchè il conquisto degli Arabi tolse luogo a ogni querela362.~ ~
186   2,  10     |             nome proprio usato dagli Arabi antichi; e supponendo che
187   2,  10     |             dall'altro dei quali gli Arabi chiamarono Belgia un castello
188   2,  10(388)|           scatenato sopra quella gli Arabi d'Egitto. Sarebbe lo stesso
189   3,   1     |      Cappadocia, gli Affricani e gli Arabi occuparono Creta, Sicilia
190   3,   1(412)|           che talvolta gli scrittori arabi avessero disegnato col nome
191   3,   1(412)|            accettarsi. Gli scrittori arabi chiamano ordinariamente
192   3,   1(412)|          inganno, sono i soli autori arabi caduti in tale equivoco,
193   3,   1     |             Isaurico assediato dagli Arabi nella capitale. E che la
194   3,   1     |           Costantinopoli; poichè gli Arabi nel loro ragguaglio sì particolareggiato
195   3,   1     |            segno come li narrano gli Arabi, e collocare nel medesimo
196   3,   1     |             d'armata, e da tutti gli Arabi guerreggiante su le costiere
197   3,   1     |        ancora dalla narrazione degli Arabi. È indi manifesto che i
198   3,   1(413)|              Di Gregorio; poichè gli Arabi non comincian mai le sillabe
199   3,   2     |   millanterie erano in voga appo gli Arabi, e ve le manteneano le tradizioni
200   3,   3     |              musulmani dell'Affrica: Arabi, Berberi, soprattutto della
201   3,   3(447)|              venne alle mani con gli Arabi; i quali fecero mettere
202   3,   3(447)|              il Palata e i suoi, gli Arabi fecero bottino della roba
203   3,   3     |             secondo il costume degli Arabi449, la carica de' nemici:
204   3,   3(449)|          latina platea, guasta dagli Arabi nel suono e nel significato,
205   3,   3(449)|           nome è diverso; poichè gli Arabi, Nowairi con gli altri,
206   3,   3     |             era virtù comune tra gli Arabi, non ne fa motto alcun dei
207   3,   3     |       raggirato, al dir dei cronisti arabi, soprastette alquanti 454,
208   3,   3(456)|             e latini storpiati dagli Arabi, e viceversa. Per altro
209   3,   3     |          radici. Allargata poi dagli Arabi la prima sillaba, prevalse
210   3,   3(481)|          lettera secondo l'uso degli Arabi. L'ortografia che assegna
211   3,   3(483)|       Eufemio, ho seguito i cronisti arabi, non il bizantino che le
212   3,   3     |        ventinove; nel qual tempo gli Arabi assediavano Castrogiovanni,
213   3,   3     |           usanza, una gualdana degli Arabi, Teodoto le mandò incontro
214   3,   4     |             indole, di proponimento: Arabi e Berberi d'Affrica mandati
215   3,   4     |     conquisto491: e maggior numero d'Arabi e Berberi e fors'anco antichi
216   3,   4(499)|             la presa di Messina, gli Arabi combatteano ben lungi da
217   3,   5(515)|                         Negli annali arabi il titolo assoluto di Sâheb
218   3,   5     |            solita nelle guerre degli Arabi; onde vi si scorge lo accanimento
219   3,   5(528)|            tuttavia alcuni scrittori arabi la definivano: "galea con
220   3,   5(528)|       conghietture, io penso che gli Arabi abbiano costruito navi apposta,
221   3,   5(528)|          come in parecchi altri, gli Arabi fallirono; e forse l'uso
222   3,   5(528)|          passasse dai Bizantini agli Arabi, tornarono tutti vani. Forse
223   3,   5     |             Palermo; il cui nome gli Arabi scrissero Gefalûdi e Scefalûdi:
224   3,   5(534)|         bassi tempi, Chelandium; gli Arabi s l n d s.~ ~
225   3,   5(536)|          latini Cephaludium etc. Gli Arabi aveano non meno di quattro
226   3,   5(536)|           Kikero. Se contuttociò gli Arabi resero la prima lettera
227   3,   6     |              leggendosi negli autori arabi, ch'ei fortemente reggesse
228   3,   6(551)|              poteva esser dato dagli Arabi, o rimaso dalla impresa
229   3,   6(558)|              varie fiate nei ricordi arabi.~ ~
230   3,   6     |            tale uno spavento che gli Arabi si affrettavano a scrivere
231   3,   6     |        troviam ricordo, è dato dagli Arabi: però, breve ed incerto.
232   3,   7     |                   Fin qui gli annali arabi ci hanno mostrato della
233   3,   7     |            ce l'attestano gli annali arabi, or confessando, e più spesso
234   3,   7     |       Berberi si sentiano lesi dagli Arabi, gli Arabi Iemeniti dai
235   3,   7     |       sentiano lesi dagli Arabi, gli Arabi Iemeniti dai Modhariti,
236   3,   7(580)|         errore non insolito nei MSS. arabi, se il sito dell'antica
237   3,   7     |          mano nei brani degli annali arabi, con la scorta dei quali
238   3,   8(620)|             fare incursione, che gli Arabi dicono gheza, donde la nota
239   3,   8(625)|              ammiraglio," poichè gli Arabi, per esprimere la novella
240   3,   8     |              leggendosi negli annali arabi di Sicilia che i Musulmani
241   3,   8     |         altra compagnia di Berberi e Arabi d'Affrica che tenea Bari
242   3,   8(631)|          nome di costui dai cronisti arabi. A prenderlo come lo scrivono
243   3,   8(634)|         lettere a quelle con che gli Arabi scrivono tal nome.~ ~
244   3,   8     |           cronica tedesca denota gli Arabi e i Berberi636. Ma quelle
245   3,   8(646)|              di rado negli scrittori arabi e sempre per designare un
246   3,   8(664)|                        Gli scrittori arabi ci dicono quel soprannome
247   3,   9     |               erano accalcati Negri, Arabi, Ebrei, Cristiani di Tarso,
248   3,   9(715)|             p. 1238.~ ~ Degli autori arabi ne trattano: Ibn-el-Athîr
249   3,  10(735)|           gente, così chiamata dagli Arabi perchè si ribellò da loro.
250   3,  10(736)|              la quale per lo più gli Arabi trascrivono la d greca o
251   3,  10(750)|          Parlando familiarmente, gli Arabi chiamano più tosto del soprannome
252   3,  10     |              sangue. I Berberi e gli Arabi combatteron tra loro, il
253   3,  10(767)|             come tutti gli scrittori arabi dicono Sirii, Egiziani,
254   3,  10(768)|            erano  i Berberi  gli Arabi d'Affrica venuti in Sicilia
255   3,  10     |             ogni tre mesi, una volta Arabi e una volta Berberi770.
256   3,  10     |          avvicendare degli statichi: Arabi e Berberi, non più fratelli
257   3,  12     |          inoltre che i conquistatori arabi erano necessitati a tripartire
258   3,  12(853)|          fosse stata adoperata dagli Arabi in alcuni rami di amministrazione,
259   3,  12     |             distrutte al certo dagli Arabi, il cui reggimento n'avea
260   3,  12     |    giurisdizione unica degli antichi Arabi, come d'ogni popolo barbaro,
261   3,  12(872)|              Sîdi-Ali-Hamdâni, testi arabi pubblicati dal Rosenmuller,
262   3,  12     |           che la schiavitù sotto gli Arabi inciviliti del nono secolo,
263   3,  12     |      penderebbe sempre a favor degli Arabi.~ ~La somma è che la schiatta
264   4,   2     |                Ordini militari degli Arabi.~ ~ ~ ~71~ ~ ~ ~ ~Avvantaggi
265   4,   2     |                  Varie imprese degli Arabi. Fuga di abitatori dell'
266   4,   2     |             109~ ~ ~ ~ ~Ordine degli Arabi nell'occupare i paesi vinti.~ ~ ~ ~
267   4,   2     |         Lotte dei Berberi contro gli Arabi.~ ~ ~ ~118~ ~ ~ ~ ~an. 683 -
268   4,   2     |           Sconfitte e vittorie degli Arabi~ ~ ~ ~128~ ~ ~ ~ ~757 -
269   4,   2     |               Quello che tennero gli Arabi in Affrica.~ ~ ~ ~131~ ~ ~ ~ ~
270   4,   2     |         Persiani del Khorassan e gli Arabi in Affrica.~ ~ ~ ~142~ ~ ~ ~ ~
271   4,   2     |            VII.~ ~ ~ ~700.~ ~ ~ ~Gli Arabi d'Affrica si volgono contro
272   4,   2     |       Governatori dell'isola con gli Arabi d'Affrica.~ ~ ~ ~224~ ~ ~ ~ ~
273   4,   3     |                  Guerra civile degli Arabi coi Berberi in Sicilia.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License