IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sicurezza 1 sicuri 4 sicuro 7 sicurtà 7 sîdi-ali-hamdâni 1 siede 2 sieno 3 | Frequenza [« »] 7 settantasette 7 sezione 7 sicuro 7 sicurtà 7 sollevati 7 soprattutto 7 sottile | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze sicurtà |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 10 | scambio dei prigioni, e sicurtà ai mercatanti musulmani 2 2, 10 | lecito di ritenerli. La quale sicurtà fu senza dubbio reciproca 3 2, 10(380)| 28 recto. La reciproca sicurtà dei mercatanti siciliani 4 3, 1(389)| piccola città per fortezza et sicurtà della sua persona, chiamandola 5 3, 12 | anni, dando statichi per sicurtà. È probabile che s'aggiugnesse 6 3, 12 | Musulmani davano l'amân, o sicurtà, come suona in nostro linguaggio. 7 3, 12 | compensazione, aggiungasi della sicurtà data alle persone e alla