Libro, Cap.

1   2,   2|    apparecchiare, com'e' parmi, un sicuro asilo alla Chiesa ortodossa
2   2,   3|          bellissimi denti, sguardo sicuro, penetrante; avviluppati
3   2,   5|          esercito musulmano stesse sicuro con le famiglie e lo avere.
4   2,   9|     figliuolo no, che le parve più sicuro partito di accecarlo e tenerlo
5   3,   3| Castrogiovanni, ove, non tenendosi sicuro, passò in Calabria, e fu
6   3,   6|   similmente, a voglia loro, tener sicuro un picciol nodo di soldati
7   3,   8|       rifuggitisi i frati in luogo sicuro, lor prese tremila monete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License