Libro, Cap.

1   2,   1|  quarto, come si crede112, del ritratto delle terre, senza contare
2   2,   2|    ottavo secolo fa montare il ritratto in Sicilia e in Calabria
3   3,   7| tenessero in demanio; e che il ritratto dei poderi demaniali e le
4   3,   8|       che già tentennando avea ritratto le genti dall'esercito imperiale;
5   3,  12|    risedere nei municipii. Del ritratto dei beni imperiali e comunali,
6   3,  12|      schiavi. Kharâg vuol dire ritratto o rendita. Si levava, come
7   4,   2|      Sicilia.~ ~ ~ ~82~ ~ ~ ~ ~Ritratto storico di questa impresa.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License