grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   1,   2     |         13 a, copia inesatta e recente, e l'altro Ancien Fonds
2   2,   1     |    ultime due fossero state di recente ristorate da Augusto, e
3   2,   4(167)|        autorevole ancorchè più recente è il Baiân, p. 9 ed 11.
4   2,   9(307)| incerta, e si può supporre più recente. Dice che i contadini (γεωργοι)
5   3,  10(742)|     Greci aveano fabbricato di recente, e chiamatala la Città del
6   3,  10(742)|        la Città del Re.» - "Di recente" qui si deve intendere l'
7   3,  11     | maggiori. Capua, spiccatasi di recente dal principato di Salerno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License