Libro, Cap.

1   1,   2|           Abu-'l-Kasem-Mohammed), mercatante di Bagdad, dopo una trentina
2   2,   3| sfacciatamente preso la roba d'un mercatante straniero, parecchi generosi,
3   2,   3|        che un tempo avea fatto il mercatante, ma avea dovuto smettere
4   3,   8|          questo tempo, abbordò un mercatante amalfitano, e domandatogli
5   3,  11|   mestieri ad un tempo, ladrone e mercatante; ritraendosi come in Salerno
6   3,  12|         un altro cristiano, ricco mercatante di cuoia; il quale, preso
7   3,  12|           i capelli la moglie del mercatante, ostinata a sedurre Giovanni.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License