grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   3,   3     | sottometterebbersi e pagherebbero la gezîa, purch'egli non andasse
2   3,  12     |          tributo detto dai Musulmani gezîa o kharâg857; la somma del
3   3,  12(861)|               XLVI, p. 12, lo chiama gezîa.~ ~
4   3,  12     |            di finanza addimandavansi gezîa e kharâg; la prima su le
5   3,  12     |        secondo su i beni stabili. La gezîa che suona compensazione,
6   3,  12     |            dazio tornò più grave. La gezîa cessava per conversione
7   3,  12     |              carico di riscuotere la gezîa; con le rade cure edilizie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License