Libro, Cap.

1   2,   2| ecclesiastica; mostrando assai gelosia del patriarca di Costantinopoli;
2   2,   3|      le donne,  appo loro la gelosia vieta le oneste brigate
3   2,   3|    spregiavano. Desta la tarda gelosia del politeismo, insospettita
4   2,   6|    dagli Omeiadi; ma alfine la gelosia della casa regnante e l'
5   3,   2| discordavano sempre, forse per gelosia, certo per indole; per l'
6   3,   7|     colonia tacque per poco la gelosia, sì che rifecero in luogo
7   3,  12|    Costantinopoli, divampò per gelosia politica contro i papi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License