Libro, Cap.

1   2,   5|    dal  che avea passato la frontiera d'Egitto193. Un diligente
2   2,   5| nostro di dire, una piazza di frontiera; ove lasciò in presidio
3   2,   5|       movendo dalle piazze di frontiera e quivi tornavansene col
4   2,   6|      si circondò di piazze di frontiera a Belezma, Tobna e altre,
5   2,   6|  necessità nelle provincie di frontiera, ove spesso s'avea a respingere
6   2,   6|     guerra; eletto a tener la frontiera dello Zâb contro i Berberi;
7   2,   9|    fortezza avanzata oltre la frontiera in mezzo a due potenti nemici,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License