Libro, Cap.

1   2,   3| genitori  figliuoli, vivente, eterno, immateriale, onnipossente;
2   2,   3|      virtuosi di soggiornare in eterno in giardini lieti d'acque
3   2,   3|         del Creatore scritta ab eterno; recitata a brani dall'angiolo
4   2,   3|       fallibile, capriccioso ed eterno. Deriva la legge da due
5   2,   3|        che spirano le idee dell'eterno e dell'infinito assaggiate
6   3,   2|     cadranno entrambi nel fuoco eterno416.» Da ciò si vede che,
7   3,  12|   abbreviarla. Ora in nome dell'Eterno comandava di usare carità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License