Libro, Cap.

1   2,   3| avea il grido: i grandi lo temeano sì da comperarne a caro
2   2,   5|    delle armate bizantine. Temeano quelli da una vicina palude
3   3,   8|  ai Napoletani che più non temeano dei Longobardidivisi,
4   3,   9|    in Sicilia, i Musulmani temeano anco per l'Affrica: afforzavano
5   3,  11| dai cittadini di Bari, che temeano un assalto di Othmân, Gregorio
6   3,  11|    volta dinanzi a chi più temeano. Dopo l'875, dileguato il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License