grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   2,   2     |      Sicilia a Roma; al quale fu surrogato un Giustino, amico o ligio
2   2,   6     |          quasi un novello potere surrogato a quello dei compagni del
3   3,   9(676)|             Nowairi, l. c., dice surrogato ad Abu-Abbâs-ibn-Ia'kûb-ibn-Abd-Allah,
4   3,   9(676)| Moslemici, anno 257, porta anche surrogato direttamente a Mohammed-ibn-Khafâgia
5   3,  10     |   deposto o morto non si sa, era surrogato un Hosein-ibn-Ahmed; il
6   3,  12     |   Giovanni Lecanomante. A lui fu surrogato Metodio, ch'era tenuto capo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License