Libro, Cap.

1   1,   2|        se n'andò in Egitto; ove diessi all'insegnamento pubblico;
2   2,   4| fischiare per l'aria le saette, diessi a fuggire quando si venne
3   2,   6|         della dinastia, e tutto diessi alla rivoluzione. Poi seguì
4   3,   8|      attendatosi sotto Salerno, diessi a stringere la città: qualche
5   3,  12|  venisse piaggiando927, Asbesta diessi a lacerare il suo nome per
6   3,  12|         Indi il frate siciliano diessi a coltivare la poesia sacra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License