Libro, Cap.

1   2,   3|      ingaggiarono a proteggere i deboli, cittadini o stranieri,
2   2,   3|    comandata; la gratitudine dei deboli confortati; l'impeto della
3   2,   3|      mani addosso ai seguaci più deboli; costrinserli a spatriare.
4   2,   4|             Ma sendo più che mai deboli in Italia le armi imperiali,
5   2,   7|          no; non concedendolo le deboli fondamenta della dominazione
6   3,   2|           E così pensan sempre i deboli mettendosi a scherzare coi
7   3,   8| veramente, al tempo di Lodovico, deboli appariscono più che mai
8   3,  10|          e venuto l'impero nelle deboli mani di Leone, era chiamato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License