grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   2,   4     |       tal navigazione per loro commerci. Mo'âwia-ibn-abi-Sofiân,
2   2,   5     |     ancora industrie e lucrosi commerci.~ ~Teneano l'Affrica settentrionale
3   2,   8     |    anco i Siciliani esercitare commercifrequenti in Calabria
4   2,   9     |     nono secolo avea frequenti commerci con lo stato degli Aghlabiti,
5   2,   9     | civiltà: avanzi di industrie e commerci, com'abbiam detto; studii
6   3,   8(669)|  Salerno, per la frequenza dei commerci coi Musulmani, non si guastavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License