Libro, Cap.

1   2,   1|   Pertanto ogni comunicazione si chiuse tra la Sicilia e le misere
2   2,   3|      parentela di lei;  tengon chiuse le donne,  appo loro la
3   2,   4| Longobardi, passò in Sicilia; si chiuse con la corte e i tesori
4   2,   6|   temendo di sì fatti ausiliari, chiuse loro le porte in faccia.
5   3,   9|        coi tre compagni, e ve li chiuse. Poi chiama gli anziani
6   3,  12|       independenti dai Musulmani chiuse nelle proprie mura e obbedienti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License