grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

1   2,   5     |       Come notollo il Gibbon, Barbaro nell'Iliade non è detto
2   3,   1     | signoria della Sicilia a quel barbaro re; il quale, colmatolo
3   3,   1     |      lo aiutasse di genti. Il barbaro principe accettava il partito,
4   3,   1     |       un de' partigiani suoi, barbaro, dicesi, di nazione alemanna,
5   3,   6(569)|              Nowairi il dice "barbaro" che significa "non arabo,"
6   3,  12     |     Arabi, come d'ogni popolo barbaro, accettata dai Musulmani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License