Libro, Cap.

1   2,   6| partecipassero con le popolazioni affricane nel conquisto di Sicilia,
2   3,   2|       armi del Palata con le armi affricane, e di coteste poi disfarsi
3   3,   5|      cadavere di Palermo le genti affricane e spagnuole dell'esercito;
4   3,   7|            Perocchè alquante navi affricane, capitanate da Ahmed-ibn-Omar-ibn-Obeid-Allah-ibn-el-Aghlab,
5   3,   8|           e non potendo le barche affricane reggere all'aperto; i capitani
6   3,   8|         intanto a Ostia le barche affricane, i nostri corsero alle navi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License