Libro, Cap.

1   2,   7|  di quelle parti non ebber agio di pensare alle cose del
2   2,   9| del mare non avea lasciato agio a guastarsi. Mercè cotesta
3   3,   7|   al  seguente, per aver agio a salvarsi. La fuga li scoprì;
4   3,   9|   o vigliacco; il quale ad agio suo salpava di Costantinopoli;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License