grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

  1 Int          |           degli Stranieri in Sicilia (Parigi 1824). Pietro Lanza da Palermo
  2 Int          |           Museo di Storia Naturale di Parigi, in merito di un prospetto,
  3 Int          |            secolo, della quale v'ha a Parigi parecchi MSS., e una edizione
  4 Int          |             lavori. Quand'io giunsi a Parigi, perseguitato per avere
  5 Int          |               me dava il soggiorno di Parigi. Come il solo modo di riuscir
  6 Int          |        antichità. Appresi l'arabico a Parigi; confrontai i testi del
  7 Int          |            stesso nei MSS. arabici di Parigi, Oxford, Londra, Leyde:
  8 Int          |           fatto soltanto in quella di Parigi. Per necessità lascio dunque
  9 Int          |              studiato sopra un MS. di Parigi, ed or meglio assai su la
 10 Int          |               Biblioteca imperiale di Parigi Ni . 7310, 7281, 7406, e
 11 Int          |                di cui v'ha tre MSS. a Parigi. I citati MSS. 7281 e 7406
 12 Int          |         Langues Orientales vivantes a Parigi, quel che so di dette due
 13 Int          |              il quale mi fu mandato a Parigi per mezzo della Legazione
 14 Int          |             alcuni anni fa da Tunis a Parigi, mi recò altri squarci di
 15 Int          |                 Mentre io studiava in Parigi, risegnato lo impiego nel
 16 Int          |     liberalmente i soscrittori.~ ~ ~ ~Parigi, luglio 1854.~ ~ ~ ~
 17   1,   1(28) |             dottor John Lee, e MS. di Parigi, al nome Ali-ibn-Gia'far
 18   1,   1(31) |              Kharîda, tomo XI, MS. di Parigi, Ancien Fonds 1375, fog.
 19   1,   1(37) |             sella Società Asiatica di Parigi, fog. 408 verso; Ibn-abi-Oseba,
 20   1,   1(37) |             MS. della Bibl. imper. di Parigi, Suppl. Arabe, 673, fog.
 21   1,   1(40) |               Tigiani, Rehela, MS. di Parigi, fog. 141 recto, e versione
 22   1,   1     |             Hunt. 198), e la Bibl. di Parigi (Supp. Ar., 744); onde mi
 23   1,   2     |               Biblioteca imperiale di Parigi n'ha due copie, Ancien Fonds
 24   1,   2     |           brevi paragrafi dai MSS. di Parigi, Ancien Fonds 598 e Supp.
 25   1,   2     |             della Società Asiatica di Parigi dal valoroso orientalista
 26   1,   2     |              cattivo e moderno MS. di Parigi, Suppl. Arabe 885, copia
 27   1,   2     |              copiati da me sul MS. di Parigi e confrontati sul MS. di
 28   1,   2     |               Ascikâl el-Erdh, MS. di Parigi, Ancien Fonds 582, copiato
 29   1,   2     |               MS. della Biblioteca di Parigi, Ancien Fonds 131 A. Contiene
 30   1,   2     |         posseduto dalla Biblioteca di Parigi, Ancien Fonds 752: un vol.
 31   1,   2(57) |            Hagi Khalfa della Bibl. di Parigi.~ ~
 32   1,   2(60) |             dalla Società Asiatica di Parigi, fog. 14 recto.~ ~
 33   1,   2     |           Khodhâ'61. La Biblioteca di Parigi ne ha un MS., Ancien Fonds
 34   1,   2     |          conserva nella Biblioteca di Parigi, Ancien Fonds 580; del quale
 35   1,   2     |      pregatone il conte di Siracusa a Parigi, ei si piacque richieder
 36   1,   2     |       mandatomi cortesemente infino a Parigi l'anno 1846. Lo trascrissi
 37   1,   2     |             della Società Asiatica di Parigi, copia moderna di un codice
 38   1,   2     |              soltanto; e ristampato a Parigi il 1619 con la versione
 39   1,   2     |           dalla Società Geografica di Parigi, la traducea tutta in francese69
 40   1,   2     |               Biblioteca imperiale di Parigi, Suppl. Arabe 893, in-fog.,
 41   1,   2     |               M. Jaubert;~ ~B. MS. di Parigi, Suppl. Arabe 655, in caratteri
 42   1,   2     |             opera v'ha quattro MSS. a Parigi, Ancien Fonds 586, e Suppl.
 43   1,   2     |            Solwân nella Biblioteca di Parigi, Ancien Fonds 536 e altri;
 44   1,   2     |             quella città, recommene a Parigi alcuni estratti risguardanti
 45   1,   2     |             possiede: e poi, venuto a Parigi, mi permesse di copiarne
 46   1,   2     |              di Leyde 21 A, e MSS. di Parigi Ancien Fonds 1447 e 1373.
 47   1,   2     |             348 Warner in parte, e di Parigi Ancien Fonds 1414 in parte.
 48   1,   2     |             Sezione 1, Egitto, MS. di Parigi Ancien Fonds 1374: Sezione
 49   1,   2     |           Sicilia, ed Affrica, MS. di Parigi Ancien Fonds 1375, e MS.
 50   1,   2     |            Sezione 3, Spagna, MSS. di Parigi, Ancien Fonds 1376 e Suppl.
 51   1,   2     |             che ho tratto dai MSS. di Parigi Ancien Fonds 714 e 715.
 52   1,   2(71) |               dieci volumi. I MSS. di Parigi e Londra provano la inesattezza
 53   1,   2(71) |              conduce ancora il MS. di Parigi. Suppl. Arabe 1051. il quale
 54   1,   2     |              cortesia mi ha mandato a Parigi il MS. originale, ond'ho
 55   1,   2     |            del quale la Biblioteca di Parigi ha una copia moderna, Suppl.
 56   1,   2     |          nelle citazioni.~ ~A. MS. di Parigi, Suppl. Arabo 740, in sei
 57   1,   2     |         qualche variante.~ ~C. MS. di Parigi, Suppl. Arabe 740 bis, cinque
 58   1,   2     |             conto della Biblioteca di Parigi; il primo dei quali fatto
 59   1,   2     |               rimangono. Dico il V, a Parigi, Ancien Fonds 668, che corre
 60   1,   2     |            trova nelle biblioteche di Parigi e Leyde, ho cavato le biografie
 61   1,   2     |             Mi son servito del MS. di Parigi, Suppl. Arabe 672. Veggansi
 62   1,   2     |             MS. corrisponde a quel di Parigi, Ancien Fonds 1027, intitolato
 63   1,   2     |          Specchio del secolo), MS. di Parigi, Ancien Fonds 641,  due
 64   1,   2     |       possiede la Società Asiatica di Parigi, copia moderna d'uno dell'
 65   1,   2     |                Ho adoperato i MSS. di Parigi, Supplément Français 2503,
 66   1,   2     |              da M. De Sacy sul MS. di Parigi, Ancien Fonds 87381, al
 67   1,   2     |             trova nella Biblioteca di Parigi, Suppl. Arabe 1905. Ne ho
 68   1,   2     |             edizioni dette, i MSS. di Parigi, Suppl. Arabe 702 e 704,
 69   1,   2     |          Agiâib v'han parecchi MSS. a Parigi, cioè Ancien Fonds 990,
 70   1,   2     |              testo alla Biblioteca di Parigi, Suppl. Arabe 911 bis. Dal
 71   1,   2     |         accresciuto poscia sul MS. di Parigi: e non saranno la parte
 72   1,   2     |         capitolo da due MSS., cioè di Parigi, Ancien Fonds 581, e di
 73   1,   2     |              n'è mestieri, col MS. di Parigi, autografo di Abulfeda.~ ~
 74   1,   2     |           biblioteche, segnatamente a Parigi, Leyde, Escuriale e Roma.~ ~
 75   1,   2     |               contengonsi nei MSS. di Parigi 70292, e 702 A, ed Ancien
 76   1,   2     |          biografici. La Biblioteca di Parigi ne possiede due volumi staccati,
 77   1,   2     |           quali ho copiato dal MS. di Parigi, Ancien Fonds 1372.~ ~Allo
 78   1,   2     |              testo arabico nel MS. di Parigi, Ancien Fonds 642, il quale
 79   1,   2     |        secondo la lezione dei MSS. di Parigi, Ancien Fonds 590, 593,
 80   1,   2(100)|          citato. - Geografia.~ ~ III. Parigi, Ancien Fonds 583. - Altra
 81   1,   2(100)|           parte di Geografia.~ ~ XIV. Parigi, Ancien Fonds 1371: British
 82   1,   2(100)|                 Altri poeti.~ ~ XVII. Parigi, Ancien Fonds 1372, già
 83   1,   2(100)|                Altri poeti.~ ~ XXIII. Parigi, Ancien Fonds 612. - Storia
 84   1,   2(100)|             copia divisa altrimenti). Parigi, Ancien Fonds 904. - Mineralogia
 85   1,   2     |        compilazione. La Biblioteca di Parigi ne possiede due volumi staccati,
 86   1,   2     |            questo squarcio dal MS. di Parigi, Suppl. Arabe 873.~ ~LX.
 87   1,   2     |        Vergers, riveduta su i MSS. di Parigi, e confrontata con gli estratti
 88   1,   2     |               avea copiato dal MS. di Parigi, Suppl. Arabe 742 quater,
 89   1,   2     |              che ho tolto dai MSS. di Parigi, 742 quinquies, tomo II,
 90   1,   2     |          detto Kitâb Gi'rafîa, MS. di Parigi, Ancien Fonds 596, e dal
 91   1,   2     |               che io tolgo dal MS. di Parigi.~ ~LXII. Makrizi (Taki-ed-dîn-Ahmed-ibn-Ali),
 92   1,   2     |            del quale la Biblioteca di Parigi possiede un volume, Ancien
 93   1,   2     |         volumi dell'opera. Dal MS. di Parigi ho estratto io le biografie
 94   1,   2     |              testo arabico dal MS. di Parigi, Ancien Fonds 673 C., tomo
 95   1,   2     |   territoriali e i monumenti), MS. di Parigi, Ancien Fonds 680, ove si
 96   1,   2     |               che ho tolto dal MS. di Parigi, Suppl. Arabe 852.~ ~LXIV.
 97   1,   2     |           Storia dei Califi), MSS. di Parigi, Ancien Fonds 639 e 776,
 98   1,   2     |      recentemente dalla Biblioteca di Parigi, ove si conserva, Suppl.
 99   1,   2     |             Li ho copiato dai MSS. di Parigi, Ancien Fonds 595, e Suppl.
100   1,   2     |        raccolta, cavandoli del MS. di Parigi, Ancien Fonds 704.~ ~LXVII.
101   1,   2     | riscontrandoli per lo più coi MSS. di Parigi107.~ ~E il Tekwîm et-Tewârîkh,
102   1,   2     |      Costantinopoli, dal MS. turco di Parigi, Ancien Fonds 45; e l'ho
103   1,   2     |              v'ha nella Biblioteca di Parigi.~ ~LXVIII. Ibn-Abi-Dinâr (
104   1,   2     |             che n'ha la Biblioteca di Parigi, Suppl. Arabe 851. Di questo
105   1,   2     |               si sa. La Biblioteca di Parigi n'ha il solo volume secondo,
106   2,   3(144)|           alto affare. Vedi il MS. di Parigi, Suppl. arabe 486, fol.
107   2,   3(149)|         Ibn-Khaldûn, Parte II, MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 742 quinquies,
108   2,   4(158)|           Storia, sezione 2a , MS. di Parigi, Suppl. arabe, 742 quinquies,
109   2,   4(160)|           Storia, sezione 2a , MS. di Parigi, Suppl. arabe, 742 quinquies,
110   2,   4(168)|               Tohfat-el-albâb, MS. di Parigi, Ancien Fonds 586, fol.
111   2,   4(170)|                       Dsehebi, MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 746, tom.
112   2,   4(171)|              Ibn-Abd-el-Hakem, MS. di Parigi, Ancien Fonds 655, p. 430.~ ~
113   2,   4(174)|              Ibn-abd-el-Hakem, MS. di Parigi, Ancien Fonds 655, p. 262,
114   2,   4(178)|              Ibn-Abd-el-Hakem, MS. di Parigi, Ancien Fonds 655, p. 255
115   2,   4(181)|             Ibn-Abd-el-Hakem, MSS. di Parigi, Ancien Fonds 655, p. 258,
116   2,   4(181)|            anche Ibn-Khaldûn, MSS. di Parigi, Suppl. Arabe, 742 quinquies,
117   2,   4(183)|                  Ibn-Khaldûn, MSS. di Parigi, Suppl. Ar., 742 quinquies,
118   2,   5(187)|                  Ibn-Khaldûn, MSS. di Parigi, Suppl. Arabe, 742 quinquies,
119   2,   5(189)|         conquisto di Affrica, MSS. di Parigi, Suppl. arabe, 742 quinquies,
120   2,   5(192)|                Ibn-Abd-Rabbih, MS. di Parigi, tom. II, fol. 161 recto,
121   2,   5(206)|            Iftitâh-el-Andalus, MS. di Parigi (in appendice a Ibn-Kutîâ),
122   2,   5(209)|            altri da Ibn-Kutîa, MS. di Parigi, fog. 6 recto e 7 verso.~ ~
123   2,   6(219)|                     Ibn-Kutîa, MS. di Parigi, fog. 6 verso, 7 recto.
124   2,   6(224)|            fino a' suoi tempi, MS. di Parigi, fog. 7 recto. Debbo qui
125   2,   6(224)|             Veggasi Ibn-Kutîa, MS. di Parigi, fog. 94 verso; e Conde,
126   2,   6(225)|             della Società Asiatica di Parigi, fog. 9 verso.~ ~
127   2,   6(227)|             della Società Asiatica di Parigi, fog. 9 verso a 15 recto;
128   2,   6(235)|              Così dice Sefadi, MS. di Parigi, biografia di Ziâdet-Allah.
129   2,   6(235)|             della Società Asiatica di Parigi, fog. 30 verso, senza far
130   2,   6(241)|              206; Ibn-Khaldûn, MS. di Parigi, Suppl. Arabe 742 quater,
131   2,   6(241)|               13, 14; Nowairi, MS. di Parigi, Ancien Fonds, 702, fog.
132   2,   6(241)|             della Società Asiatica di Parigi, fog. 5 verso; Conde, Dominacion
133   2,   6(244)|                   Ibn-Khaldûn, MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 742 quater,
134   2,   7(251)|               Biblioteca imperiale di Parigi.~ ~ Mi conferma nel mio
135   2,   7(251)|     Cronologia di Hagi-Khalfa, MS. di Parigi, ove leggesi, nell'anno
136   2,   7(255)|              anno 92; Nowairi, MS. di Parigi, Ancien Fonds 702, fog.
137   2,   7(259)|         intitolato il Mokaffa, MS. di Parigi, Ancien Fonds Arabe, 675,
138   2,   7(260)|              Makrizi, Mokaffa, MS. di Parigi, Ancien Fonds Arabe, 675,
139   2,  10(383)|             della Società Asiatica di Parigi, fog. 35 recto. L'autore,
140   3,   1(409)|            più moderno (Biblioteca di Parigi, Ancien Fonds, 702 A), omettendo
141   3,   3(447)|            Vergers, secondo il MS. di Parigi ha tradotto questo passo: «
142   3,   3(447)|              Ma la lezione del MS. di Parigi è manifestamente erronea,
143   3,   3(456)|             Vergers secondo il MS. di Parigi ha elk râd; e quello di
144   3,   3     |              dal Museo Numismatico di Parigi, che ben potrebbe essere
145   3,   4(487)|               e 41. Nell'esemplare di Parigi il nome el-Gewâri è preceduto
146   3,   4(487)|               conio dell'esemplare di Parigi per dileguare ogni dubbio
147   3,   4(487)|             che fare.~ ~ Nel Museo di Parigi non v'ha ricordi scritti
148   3,   5(509)|               Biblioteca imperiale di Parigi, intitolato Chronica Monasterii
149   3,   5(523)|              ed Ibn-Abi-Dinâr, MS. di Parigi, fog. 20 verso e 21 recto,
150   3,   5(523)|             della Società Asiatica di Parigi, fog. 148 verso), porta
151   3,   6(541)|               cit., p. 112. Il MS. di Parigi di Ibn-Khaldûn ha Ghirûn;
152   3,   6(543)|              Cronologia, MS. turco di Parigi, sotto l'anno 228, e versione
153   3,   6(555)|              Cabinet des Medailles di Parigi, ov'io l'ho studiato. Tychsen
154   3,   9(684)|     Ibn-el-Athîr) nella Biblioteca di Parigi, Ancien fonds arabe, 
155   3,   9(715)|       squarcio del testo in un MS. di Parigi, il quale sventuratamente
156   3,   9(715)|           Diaconi Caloensis Historia, Parigi, 1819; su la quale edizione
157   3,  10(743)|               e Ibn-abi-Dinâr, MS. di Parigi, fog. 21 verso, con lo errore
158   3,  10(746)|             Nakâra in uno dei MSS. di Parigi; nell'altro, che è il migliore,
159   3,  10(751)|                Riadh-en-nofûs, MS. di Parigi, fog. 79 verso. La versione
160   3,  10(762)|             della Società Asiatica di Parigi, fog. 36 recto.~ ~
161   3,  10(765)|             della Società Asiatica di Parigi, l. c. Il nome dello ammiraglio
162   3,  12(859)|               secondo uno dei MSS. di Parigi. Valga, per l'antichità
163   3,  12(859)|               Biblioteca imperiale di Parigi.~ ~ X. Anno 1124. Diploma
164   3,  12(862)|       Ibn-Khaldûn, sezione II, MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 742 quinquies,
165   3,  12(872)|       Ibn-Khaldûn, sezione IV, MS. di Parigi, Suppl. Arabe, 742 quinquies,
166   3,  12     |               pubblicò per lo primo a Parigi (1644) il testo e la versione
167   3,  12(895)|               Biblioteca imperiale di Parigi, che sono i seguenti: Ancien
168   4,   1     |           riconosco dai professori di Parigi.~ ~ ~ ~XXXIII~ ~ ~ ~ ~Favori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License