IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pantellaria 7 panteon 2 paolo 10 papa 147 papae 18 papale 7 papali 3 | Frequenza [« »] 147 ibn-khaldûn 147 lor 147 m. 147 papa 146 ciò 144 qualche 144 roma | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze papa |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | grammatiche parallele5, dedicate a papa Urbano Ottavo6. Francesco 2 Int | Sicilia, ossia Legato del papa a dispetto del papa, accintosi 3 Int | del papa a dispetto del papa, accintosi ad aiutare il 4 2, 1 | dalle ombre invendicate di papa Giovanni e del patrizio 5 2, 2 | Italia e fuori. Al dir di papa Adriano I, il patrimonio 6 2, 2 | italiano, nella quale il papa fosse padrone degli animi, 7 2, 2 | Giustino, amico o ligio del papa. Più degno uso fece San 8 2, 2 | tolta alla giurisdizione del papa, ubbidì al patriarca di 9 2, 4 | delle proprie credenze. Papa Onorio I tentò di sfuggire 10 2, 4 | chiamato il tipo (a. 648), e papa Martino nel Concilio di 11 2, 4 | Costante non potè sforzare il papa; e, volendo almen punirlo, 12 2, 4 | dicon anche ammazzare il papa, e fallì nell'uno e nell' 13 2, 4 | svelò tutta la pratica al papa. Aggiugne il cronista che 14 2, 4 | d'alto tradimento, e il papa di complicità con lui, di 15 2, 4 | egli dall'obbedienza: a che papa Martino nè volea nè poteva 16 2, 4(155)| Processo di papa Martino a Costantinopoli, 17 2, 4 | lasciava star la teologia e il papa; e questi si pigliava quella 18 2, 4(156)| connivenza con Olimpio il papa rispose che non avrebbe 19 2, 4 | leggonsi nel processo di papa Martino163; un paragrafo 20 2, 4(163)| tom. VI, p. 63, 68, 69. Il papa si discolpava dell'accusa 21 2, 4(163)| quando, rappacificatosi col papa, passò in Sicilia.~ ~ 22 2, 4(165)| certezza dai noti casi di papa Martino, che succedettero 23 2, 4 | strinsero l'esarco e il papa, com'abbiam detto. Passato 24 2, 4 | Wâkidi e il processo di papa Martino; le quali negoziazioni 25 2, 4 | a fin di avvilupparvi il papa. Questi dal canto suo mandava 26 2, 4 | la persecuzione contro il papa, e fe' compiere da un nuovo 27 2, 4(176)| e i documenti relativi a papa Martino, dalla esaltazione 28 2, 4 | vezzeggiò i successori di papa Martino, e pensò di fuggire 29 2, 4 | della medesima sorte di papa Martino, rimbeccavagli si 30 2, 4 | spiegazione storica d'un papa si vuol porre quella degli 31 2, 4(180)| significativa frase del papa, e vi si legge: πλησοφοσηξει` 32 2, 4 | una supposta lettera di papa Vitaliano per lo risarcimento 33 2, 8 | altra stella polare che il papa.~ ~La resistenza cominciò 34 2, 8 | dei patrimonii, con che il papa nutriva gli indigenti della 35 2, 8 | compiere l'attentato sopra papa Martino. Parecchi anni appresso, 36 2, 8 | Roma volesse offendere il papa, bastò per far levare a 37 2, 8 | Ravenna, che ai conforti del papa poi si ritrassero (702). 38 2, 8 | tra i benestanti; che il papa stendeavi la mano a nome 39 2, 8 | dominazione temporale del papa; dico la creazione dell' 40 2, 8 | nome di Regno d'Italia; il papa lo Stato odierno della Chiesa, 41 2, 8(274)| Epistola di papa Paolo Primo, a re Pipino, 42 2, 8 | vassallo di Carlomagno, e papa Adriano, gustate le dolcezze 43 2, 8 | patrimonii. Alla ricusa del papa, i Napoletani erano costretti 44 2, 8 | Sicilia e i Napoletani; e il papa seppe, o disse di sapere, 45 2, 8 | prete di Capua svelò al papa che Arigiso fosse stato 46 2, 8(279)| dalla detta epistola di papa Adriano, come lascia supporre 47 2, 8 | genti di Carlo e di spie del papa, fu necessitato a volgere 48 2, 8 | mantenne i Ducati a dispetto di papa Adriano, per la gratitudine 49 2, 8 | pochi anni venne fatto al papa di lanciar di nuovo i Franchi 50 2, 8 | obbliava la Sicilia era il papa. Or col pretesto di farsi 51 2, 8 | puntualmente e sommessamente, il papa ne ragguagliava Carlomagno.~ ~ 52 2, 8 | pratiche le epistole di papa Leone allo imperatore, date 53 2, 8 | Occidente, s'era indirizzato al papa; e che questi, senza dissuggellare 54 2, 8 | ragionando con l'uom del papa in ottobre, non raccontava 55 2, 8 | sforzasse a dissimulare al papa il mutamento di signoria 56 2, 8 | 814), e dopo due anni anco papa Leone Terzo, e raccesa da 57 2, 9(292)| nomi; per esempio, Conone papa, nato in Tracia e educato 58 2, 9(292)| educato in Sicilia; Sergio papa, oriundo d'Antiochia e nato 59 2, 9 | Secondo, per far cosa grata a papa Conone, gli rimetteva (686) " 60 2, 9(342)| stipulare uno accordo col papa, voleano andare a chiederne 61 2, 9 | pagandosi malvolentieri dal papa le tasse su i patrimonii 62 2, 9 | rilasciò gratuitamente al papa (686-7).~ ~Il numero dei 63 2, 9(346)| patrizio. In una epistola di papa Adriano Primo a Carlomagno 64 2, 9 | immagini. E veramente il papa occupava in Italia tanti 65 2, 9(365)| Diplomaticus, epistola di papa Niccolò Primo dell'860, 66 2, 9(365)| dissertazione V, p. 452; Epistola di papa Adriano Primo del 785, Acta 67 2, 10(371)| seconda delle tre epistole di papa Leone Terzo a Carlomagno, 68 2, 10(372)| supporre la relazione del papa, come pur la dovea essere, 69 2, 10(376)| Nella citata epistola di papa Leone dell'11 novembre, 70 2, 10 | ritraggono da una epistola di papa Leone Terzo a Carlomagno, 71 2, 10 | al patrizio ogni uom del papa, ma alsì la difficoltà della 72 2, 10 | nel tristo latino che il papa scriveva a Carlomagno.~ ~ 73 2, 10 | avrebbero fatto d'una giraffa, a papa Leone Decimo; il quale, 74 3, 7 | ossia tra le fazioni del papa e della corte (857). Donde 75 3, 8 | con quella di Leone Quarto papa. Assai più forte stuolo 76 3, 8 | mandava l'armata a Ostia; il papa vi sopraccorreva con soldati 77 3, 8 | una briga con questi e col papa649.~ ~Ogni pagina della 78 3, 8 | specialmente gli Stati del papa, trovavano a Napoli piloti 79 3, 10(731)| Epistola di Giovanni VIII papa, di n° CCXL, data il 19 80 3, 10(731)| narrare, significata da papa Giovanni a Carlo il Calvo 81 3, 10(736)| sopratutto sì poca la voglia di papa Giovanni a dare quella nuova, 82 3, 10(736)| è da considerare che il papa non scriveva apposta quest' 83 3, 11 | attirarsi con le pratiche il papa, e adescare o sforzare gli 84 3, 11 | cominciarono ad accattarla dal papa; il quale, mercè la preponderanza 85 3, 11 | Ottavo fosse stato il solo papa ambizioso: e il cardinal 86 3, 11 | tra l'impero d'Oriente, il papa e i Musulmani, era scompartito 87 3, 11 | delle armi e le pratiche del papa, aveano ubbidito, prima 88 3, 11 | musulmana, per procaccio del papa, Salerno e poi Benevento; 89 3, 11(775)| riprende con tal motto il papa del favore dato a Carlo 90 3, 11(775)| fosse pagato col sangue del papa, non col danaro dei popoli!~ ~ 91 3, 11 | la concessione789. Che il papa l'abbia richiesto a fin 92 3, 11 | loro scorrerie contro il papa. E ciò notaron bene i contemporanei; 93 3, 11 | la lega coi Musulmani, il papa con l'uno o l'altro pretesto 94 3, 11 | Tirreno.~ ~Dalle querele del papa si ritrae ch'essi risalivano 95 3, 11 | bensì una epistola che il papa indirizzava a Gregorio, 96 3, 11 | epistola a Gregorio, il papa disinvolto il pregava che 97 3, 11 | D'altronde, l'intento del papa sopra gli uni e sopra gli 98 3, 11 | Lamberto e Guido, vicini del papa, e però nemici. Con esso 99 3, 11 | Napoli tentennò, adescato dal papa con belle parole e con far 100 3, 11 | Napoli come sgherro del papa. Giovanni dunque, non potendo 101 3, 11 | per espresso volere del papa795.~ ~Nondimeno, nè la tiepidezza 102 3, 11 | nel decimonono secolo il papa pontefice tien su il papa 103 3, 11 | papa pontefice tien su il papa re, non fia maraviglia che 104 3, 11 | questa dieta politica, ove il papa volea prendere il luogo 105 3, 11 | bizantine, portarono il papa accosto assai al suo intento. 106 3, 11 | congresso a Traietto, andovvi il papa in persona col principe 107 3, 11 | risultamento fu un trattato del papa con Amalfi; e una congiura 108 3, 11(796)| impero, diè in aiuto al papa Lamberto e Guido di Spoleto, 109 3, 11(796)| di Spoleto, co' quali il papa andò a Capua e a Napoli.» 110 3, 11(796)| state dell'876, e che il papa andò a Capua e Napoli in 111 3, 11 | Musulmani, servissero il papa con forze navali; guardassero 112 3, 11 | appresso morì in prigione. Il papa, complice ed istigatore, 113 3, 11(798)| nota 3, parrebbe venuto il papa a Napoli e Capua in primavera 114 3, 11(798)| Musulmani dopo la venuta del papa a Napoli; e da una epistola 115 3, 11(798)| esser lui già d'accordo col papa. Perciò parmi di fissare 116 3, 11 | d'Italia Carlomanno, il papa si messe a fargli patti 117 3, 11 | Lamberto veniva a insultare il papa a Roma; a suscitare i suoi 118 3, 11(800)| 877, e vi fu presente il papa, come si ricava da un diploma 119 3, 11 | volendo esser più papaline del papa, tornarono anch'esse alla 120 3, 11 | tre repubbliche contro il papa. Chiudendo gli occhi quei 121 3, 11 | Romano; o almeno così scrivea papa Giovanni a Carlo il Grosso, 122 3, 11 | del commercio; volendo il papa che riconoscesse come signore 123 3, 11 | che ne sapea quanto il papa. Schivati i pericolosi abboccamenti 124 3, 11 | del suo buon volere809. Il papa poi, accortosi dello errore, 125 3, 11 | dopo (19 novembre 879) il papa invitava i capitani ad andare 126 3, 11 | ottocento ottantuno, il papa andò di nuovo a Capua, a 127 3, 11 | conti, pretendenti e il papa con essi, si avvolsero per 128 3, 11 | perfidie.~ ~In questo mezzo, il papa, vergognando che il vescovo 129 3, 11 | Notevol è in quest'atto che il papa affermava avere profferto 130 3, 11 | meno che gli anatemi del papa, scrive l'autore contemporaneo, 131 3, 11 | degli altri disegni, il papa morì avvelenato da' suoi 132 3, 11 | anni: si provò in vece del papa ad assoggettare lo Stato 133 3, 11 | pericolo; l'ambizione cioè del papa, e l'ira degli ingiuriati 134 3, 12 | scosse nell'isola, ove il papa era già caduto in obblio. 135 3, 12 | Leone l'Armeno (820). Il papa allora l'inviava a nunzio 136 3, 12 | questi, tenendo ribelle il papa e più ribelle Metodio, ch' 137 3, 12 | Adescato a portare la causa al papa, Gregorio sdegnò assoggettar 138 3, 12 | gittatosi in braccio a papa Benedetto III, fece approvare 139 3, 12 | occorre aggiugnere che il papa e il nuovo patriarca vennero 140 3, 12 | che Fozio osò deporre il papa (867); che si discese anco 141 3, 12 | lagnandosi Michele III che papa Niccolò I gli scrivesse 142 4, 2 | 76~ ~ ~ ~ ~654.~ ~ ~ ~Papa Martino e Costante imperatore.~ ~ ~ ~ 143 4, 2 | Prigionia e condannagione di papa Martino.~ ~ ~ ~90~ ~ ~ ~ ~ 144 4, 2 | 778 - 787.~ ~ ~ ~Papa Adriano I agogna a stendersi 145 4, 3 | 365~ ~ ~ ~ ~849.~ ~ ~ ~Papa Leone IV e Cesario figlio 146 4, 3 | ivi~ ~ ~ ~ ~Disegni di papa Giovanni VIII~ ~ ~ ~433~ ~ ~ ~ ~ 147 4, 3 | 454~ ~ ~ ~ ~881.~ ~ ~ ~Il papa pronunzia l'anatema contro