grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

  1 Int          | confesseremo anco opera imperfetta; poichè il Di Gregorio non arrivò
  2 Int          |             anzichè agli originali; poichè trascrive i vocaboli arabici
  3 Int          |           io pregai di percorrerla, poichè ignoro il persiano. Gli
  4 Int          |         anco il tempo in cui visse; poichè l'astronomo Ibn-Iunis, che
  5 Int          |            dell'Italia Meridionale, poichè sono connessi a quei di
  6 Int          |             stessa somma di danaro: poichè chi pagò in una volta tutte
  7   1,   1     |        seconda metà del XII secolo, poichè l'avol suo Temîm, regnava
  8   1,   2     |            abbia avuto Hagi-Khalfa, poichè nota il titolo del libro
  9   1,   2     |        dell'XI secolo al più tardi: poichè l'autore non cita giammai
 10   1,   2     |             d'Affrica e di Sicilia; poichè l'autore diligentemente
 11   1,   2     |       Maometto cavate dal Moktaser, poichè son lontane dall'argomento
 12   1,   2     |             perdita dei precedenti, poichè ne abbiamo il tenore originale
 13   2,   1     |      ladronecci per campar la vita; poichè i padroni lor davano, in
 14   2,   2     |          Sicilia, come in Sardegna; poichè le epistole di San Gregorio
 15   2,   2     |          fosse padrone degli animi, poichè i corpi li tenea l'impero
 16   2,   2     |       avanti l'età di sessant'anni, poichè pare da più d'uno esempio
 17   2,   2     |       lodata di prudenza e umanità; poichè mirava ad accrescere la
 18   2,   3     |  inforcatura ovtagliato il ramo: poichè ogni frazione di tribù consanguinea
 19   2,   3     |            circolo sopra gli altri, poichè tra loro quella che noi
 20   2,   3     |      sermoni degli Arabi cristiani; poichè il parlare in pubblico è
 21   2,   3     |    fondazione a niuna mano mortale, poichè il rozzo tempio scese intero
 22   2,   3     |           non può dirsi oligarchia, poichè, se gli uficii eran pochi
 23   2,   3     |           vasto, ottimo alla prova; poichè e rigenerò una nazione più
 24   2,   3     |         Cercò d'attirarsi i plebei, poichè i grandi lo spregiavano.
 25   2,   3     |         agli assalti de' Musulmani, poichè i suoi vassalli di Hira
 26   2,   3(148)|           tempo circa a due dirhem; poichè lo schiavo persiano il quale
 27   2,   3     |         base della società arabica; poichè volle che si tenessero per
 28   2,   3     |        schiatte aiutò il movimento; poichè i figli di Kahtân rifatti
 29   2,   4(168)|          diligenza del compilatore, poichè i ricordi antichi erano
 30   2,   4     |        rinomato non meno per pietà, poichè avea visto in volto il Profeta
 31   2,   4     |             non isperando rinforzi, poichè non avevano altra armata
 32   2,   4     |            tôrsi in casa il nemico, poichè il nerbo delle armi bizantine
 33   2,   4(184)|    correggerla secondo i Cristiani; poichè que' preziosi simulacri
 34   2,   5     |            prima volta dagli Arabi, poichè fino ai tempi del conquisto
 35   2,   5     |         credo si appongano al vero; poichè gli Arabi conquistatori
 36   2,   5(192)|        ragionando il dirhem a 0,60, poichè la somma totale del dividendo
 37   2,   5     |             incontrare que' disagi, poichè la palude difendea un terreno
 38   2,   5     |             che salvisi con la fuga poichè non è tenuto a combattere:
 39   2,   6     |           le mancò l'uso alle armi, poichè la popolazione delle città,
 40   2,   6     |        grande che godeano in Cielo, poichè opportunamente attaccossi
 41   2,   6     |   aggiungere degli Italiani ancora, poichè le mosse di Liutprando affrettavano
 42   2,   6     |          credo unico, nella storia; poichè Giuliano l'apostata, al
 43   2,   7(247)|     musulmani, "scavare" il canale, poichè noi sappiamo che questo
 44   2,   7     |            della scelta è evidente, poichè quella lagunadifendevole
 45   2,   7(251)|        Sicilia di 'Attâr-ibn-Râfi'; poichè, non trovandosi questo fatto
 46   2,   7     |           di nuovo ai nostri paesi; poichè sappiamo che Mohammed-ibn-Aus,
 47   2,   7     |        battaglia e d'esito incerto; poichè i Greci sconfitti recaron
 48   2,   8     |      avrebbero favorito il disegno; poichè par che fossero rese più
 49   2,   9     |           che abbiano fatto stanza, poichè troviamo nelle guerre de'
 50   2,   9     |        Aiutandoci con le induzioni, poichè mancano le testimonianze
 51   2,   9     |      interrompea  anco per morte, poichè, mancato il colono, correva
 52   2,   9     |          sotto l'abominevole giogo, poichè ottanta e più anni dopo
 53   2,   9     |      significare altro che schiavi, poichè si staggiva come gli armenti,
 54   2,   9     |        staggiva come gli armenti, e poichè la legge fiscale permettea
 55   2,   9     | sventuratamente, non può dubitarsi; poichè San Giuseppe Innografo,
 56   2,   9     |           alcun tumulto nell'isola; poichè il numero dei soldati e
 57   2,   9     |           quanto degli ortodossi; e poichè i beni confiscati sopra
 58   2,  10     |             rinnovata nei seguenti, poichè ci si narra che San Fantino
 59   2,  10     |           Leone l'Armeno (813-820), poichè un buon vescovo calabrese,
 60   2,  10     |             specie di rappresaglia; poichè s'è visto che Ziadet-Allah,
 61   2,  10     |         tornassero dopo sette anni; poichè le tradizioni bizantina
 62   2,  10(386)|           abbia dubitato del fatto, poichè nol porta espressamente
 63   2,  10     |     ricercato,  saprei appormivi; poichè queste favole grossiere
 64   3,   1     |          Teognosto o altri ricordi; poichè si discosta dalla compilazione
 65   3,   1     |            entrambi quella cronica, poichè danno il grosso dei fatti
 66   3,   1     |             persecuzione d'Eufemio; poichè la corte bizantina, al par
 67   3,   1     |          governo di Costantinopoli; poichè gli Arabi nel loro ragguaglio
 68   3,   1(413)|           Caussin e il Di Gregorio; poichè gli Arabi non comincian
 69   3,   2(416)|  pronunziati Evfimios ed Evthimios, poichè in tutto il medio evo, come
 70   3,   2(431)|        riferita nel Riadh-en-nofûs; poichè gli ambasciatori dei quali
 71   3,   3     |         fece pigliare e rilasciolli poichè li ebbe conosciuto443. Pur
 72   3,   3     |           battaglia che sovrastava; poichè trovandosi i Musulmani su
 73   3,   3(449)|       ordinanza. Il nome è diverso; poichè gli Arabi, Nowairi con gli
 74   3,   3(451)|                          Così pare, poichè sappiamo dai Musulmani lo
 75   3,   3(455)|          basta al proposito nostro, poichè si dice espressamente posto
 76   3,   3(456)|             1082; ma poco ci giova, poichè il sito di Alcharet si ignora,
 77   3,   4     |         altro, ad atti di perfidia, poichè il dispotismo è pendío da
 78   3,   4(492)|             questa seconda impresa, poichè il cronista assegna data
 79   3,   5(517)|           dubito di qualche errore, poichè il Riadh-en-nofûs non fa
 80   3,   5     |            parti di Castrogiovanni; poichè leggesi che il patrizio
 81   3,   5     |            forse meglio in Sicilia, poichè di harrâke non fanno menzione
 82   3,   5(532)|        questa schiera di Musulmani. Poichè l'annalista la dice diversa
 83   3,   5(532)|            costiera settentrionale, poichè l'assaliva l'armata reduce
 84   3,   5     |         tempi che non hanno storia; poichè vi si trovano avanzi di
 85   3,   5     |        chiamavasi assedio. E l'era, poichè sovente riduceva i terrazzani
 86   3,   6     |       immagini, savio provvedimento poichè tanto lo sospiravano i popoli,
 87   3,   6     |            dalla scala di libeccio: poichè, a tentare l'altra, sarebbe
 88   3,   6     |      colonia: e attestanlo i fatti; poichè posavano al tempo di Ibrahim
 89   3,   6     |        osato i Cristiani far testa, poichè Abbâs dava il guasto al
 90   3,   6     |         Butera, in giugno o luglio; poichè di due diligenti cronisti
 91   3,   6(561)|             supporre in terraferma; poichè il cronista nota che Abbâs
 92   3,   6(565)|           lezione El-Kasr-el-Gedîd, poichè questo nome si trovava scritto
 93   3,   6(568)|           innanzi il 31 agosto 858, poichè la Cronica di Cambridge
 94   3,   6     |       consigliato a posare le armi: poichè non si intende più nulla
 95   3,   7     |       fronte di soverchianti forze, poichè dopo qualche lieve avvantaggio
 96   3,   7(588)|  combattesse. Per certo in Sicilia; poichè il Baiân dice presa la città
 97   3,   7(590)|            degli annali dell'altro; poichè in questi si legge senza
 98   3,   7(594)|      Castelnuovo,  di Castronovo; poichè la lettera su la quale cade
 99   3,   7(605)|     famiglia sia passato in Sicilia poichè la Cronica di Cambridge
100   3,   8(615)|           identiche le due imprese, poichè negli Annali registra l'
101   3,   8(625)|        significato di "ammiraglio," poichè gli Arabi, per esprimere
102   3,   8     |  cercherebbe a determinare le date, poichè i cronisti647  segnano
103   3,   8     |             Benevento; a Napoli no, poichè il vescovo lo pregò, dice
104   3,   8(654)|      fossero stati quei di Taranto, poichè Bari era già assediata.
105   3,   8     |           Bada bene a quel che fai, poichè i Musulmani san ch'io vivo
106   3,   8     |          vede, porta un fatto vero; poichè secondo gli annali musulmani
107   3,   8     |      esagerando e contraddicendosi; poichè alcuni aggiungono che gli
108   3,   9(675)|          non era fratello di Ribâh, poichè il Ia'kûb, padre di quest'
109   3,   9     |             monaco Teodosio: nuovo, poichè, secondo gli eruditi, i
110   3,   9     |       giumento, trecento. I poveri, poichè mancarono loro i salumi
111   3,   9(700)|        testo qui al certo inesatto, poichè "emiplessia" significa "
112   3,   9(705)|   ciambellano di Ibrahim-ibn-Ahmed; poichè le due lettere latine ch
113   3,   9(705)|          copisti e d'un traduttore; poichè di questo squarcio il testo
114   3,   9     |          quali va noverato Sema'ûn, poichè parlava il greco.~ ~Teodosio
115   3,   9(715)|           ma capitò in ottime mani, poichè M. Hase n'ha fatto una versione
116   3,  10(736)|          può star la data dell'880, poichè Leone, che regnava solo
117   3,  10(740)|            essere Termini o Cefalù; poichè le schiere si spingeano
118   3,  10(746)|           ed impossibile a sciorre, poichè entrambi i siti di Vicari
119   3,  10(753)|            si dee riferire all'882, poichè il guasto delle mèssi determina
120   3,  10     |         annegati: ed è da credervi, poichè al certo il vincitore musulmano
121   3,  11(771)|          non lascia luogo a dubbio; poichè si compone del verbo dhâf
122   3,  11     |            nome proprio col titolo; poichè gli annali musulmani portano
123   3,  11     |          discordie civili di Capua, poichè il fuoco di quelle potrebbe
124   3,  11     |          comprendere in altro modo; poichè assurdo sarebbe a pensare
125   3,  11     |      verranno ad assalirci in Roma; poichè stanno armando cento legni
126   3,  11(798)|     pigliare in senso così stretto; poichè si sa da Erchemperto che
127   3,  11(798)|           ce ne dovremmo aspettare, poichè non sono in buon ordine
128   3,  11     |          tempo; e n'avea ben donde: poichè, posando dalle scorrerie
129   3,  11     |             i Cristiani soli bensì, poichè i seguaci di Maometto dall'
130   3,  12     |            opinione manca di prove; poichè i diplomi e le cronache
131   3,  12(859)|       citati sia nome di provincia, poichè da Milazzo in poi non si
132   3,  12(859)|       stampò male la voce Δε-Μεννα; poichè il tratto d'unione, come
133   3,  12     |          rughe delle nostre fronti, poichè ci è dato di tornar tutti
134   3,  12     |         nuovo il bastone e la muda, poichè l'ostinato Siciliano ripigliava
135   3,  12     |  disciplinare; lievissima al certo, poichè non fu mai specificata921. «
136   3,  12     |            catalogo dei Santi939.~ ~Poichè ci è occorso di toccare
137   3,  12     |     pericoli viveano essi al certo, poichè l'autore or innalzava una
138   3,  12     |         illustre filologo alemanno, poichè, se nol fosse, e i dotti
139   3,  12     |             lodi di patria terrena, poichè Atanasio, invaghito del
140   3,  12     |          che non è inverosimile. Ma poichè essi serbavano in cuore
141   3,  12     |         buon fine, senza interesse; poichè agli uomini non pare interesse
142   3,  12     |   Inefficace nei rapporti politici, poichè la più parte della Sicilia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License